Notizie
-
venerdì 6 aprile 2007
Testamento biologico e dichiarazioni anticipate: piu informazione e forte appello per rinnovare lalleanza terapeutica con il ...
Il testamento biologico, ovvero le dichiarazioni anticipate sono state al centro dellinteressante conferenza di particolare attualità promossa dal Lions club di Monfalcone,...
-
venerdì 6 aprile 2007
Alcol: al via piano ministero salute per ridurre consumi
Al via il 'Piano nazionale alcol e salute', voluto dal ministro della Salute Livia Turco . L'obiettivo del progetto, che ha ottenuto l'approvazione definitiva della Conferenza Stato Regioni - spiega una nota del dicastero - è coordinare tutte le...
-
mercoledì 4 aprile 2007
Atti del convegno "emergenza casa nuove politiche abitative e welfare il ruolo dei comuni"
Nella sezione documenti - alla voce Atti convegni ed incontri - sono disponibili i primi atti del convegno tenutosi a Monfalcone martedì 27 marzo u. s. sull' EMERGENZA CASA NUOVE POLITICHE ABITATIVE E WELFARE IL...
-
martedì 3 aprile 2007
Governance: operazione qualità per il ssn
Il rapporto esclusivo senza appelli per i primari (ma non solo), con nuovi metodi di selezione. I manager obbligati a formarsi, pena la decadenza. Le unità di rischio clinico obbligatorie, con copertura dei danni garantita. Le camere di conciliazione...
-
lunedì 2 aprile 2007
Il ministro ferrero allonu per firmare la convenzione per i diritti dei disabili
Il Ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero, insieme al Sottosegretario Franca Donaggio, si recherà a New York, alle Nazioni Unite, per firmare a nome dellItalia la Convenzione internazionale sui diritti delle...
-
mercoledì 28 marzo 2007
Task force per la casa, da monfalcone lanci attiva una rete per lo scambio delle migliori esperienze
La Casa deve tornare ad essere una priorità per la politica e i Comuni intendono svolgere un ruolo centrale per proposte innovative al passo con i recenti cambiamenti sociali ed economici (mobilità...
-
lunedì 26 marzo 2007
Impegno della ue per facilitare l'accesso al bene casa
Il problema casa è sentito ovunque, nei paesi avanzati così come in quelli meno sviluppati. LEuropa non fa eccezione. La carenza di alloggi decenti a prezzi moderati, infatti, restringe le possibilità di accesso dei cittadini allistruzione, alla...
-
giovedì 22 marzo 2007
Emergenza casa:di pietro, in un mese risposta bisogni comuni
Il prossimo 17 aprile in occasione dell'insediamento del tavolo per le politiche abitative previsto dalla nuova legge sugli sfratti ( n. 9/2007 ), daremo ai Sindaci le prime risposte alle esigenze poste. Dobbiamo intervenire su due versanti,...
-
venerdì 16 marzo 2007
Emergenza casa, nuove politiche abitative e welfare. il ruolo dei comuni. convegno il 27 marzo a monfalcone
A meno di due mesi dallentrata in vigore della Legge n. 9 del 8 febbraio 2007 per la riduzione del disagio abitativo per particolari categorie sociali e dellimminente convocazione di un tavolo...
-
giovedì 15 marzo 2007
Editoriale del presidente napoli sul sito di federsanita anci
15 marzo - Redazione E' stato pubblicato sulla home page del sito di FEDERSANITA ANCI l'editoriale del Presidente Giuseppe Napoli, " Avviata la concertazione sulle politiche abitative, il ruolo dei Comuni, un invito dal Friuli Venezia...
-
lunedì 12 marzo 2007
Salute: beltrame a conclusione campagna su dono sangue
E' un bilancio decisamente positivo per il Friuli Venezia Giulia, quello rappresentato dall'attività delle associazioni di volontariato che si occupano della raccolta di sangue, e si sposa perfettamente con gli obiettivi dell'amministrazione regionale...
-
venerdì 9 marzo 2007
Comunicazione come terapia, convegno il 9 marzo, a Udine
Malati di parole, linformazione e la comunicazione come terapia. Sanità e sociale a confronto , è questo il tema del convegno (programma anche in friulano), promosso dallASS N. 4 Medio Friuli, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia...
-
mercoledì 7 marzo 2007
Comunicazione come terapia, convegno ass 4 a Udine
ARC 07/03/2007 'Malati di parole: l'informazione e la comunicazione come terapia. Sanità e sociale a confronto' è il tema del convegno in programma venerdì 9 marzo a Udine, al Centro Paolino d'Aquileia, con inizio alle ore 8.30. A conclusione del...
-
lunedì 5 marzo 2007
istat f.v.g. per 32,7% bene ma servizio peggiorato
Il servizio sanitario nazionale piace agli italiani che si ritengono in grande maggioranza soddisfatti e la figura di maggior fiducia resta saldamente il medico di base. Un terzo della popolazione è molto soddisfatto dell'SSN, dandogli un voto fra il 7...
-
mercoledì 28 febbraio 2007
Assistenza medica, 43,18% molto soddisfatti
(ANSA) - In Friuli Venezia Giulia sono pari al 43,18% le persone tra i 18 e i 69 anni che si dichiarano 'molto soddisfatte' dell'assistenza medica, mentre il 63,25% si dice 'abbastanza soddisfatto'. Per quanto riguarda l'assistenza infermieristica i valori si...