Agenda
-
09.03.2013
Il percorso clinico assistenziale e la rete per le persone con grave cerebrolesione acquisita in Friuli Venezia Giulia
Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione "Gervasutta",Via Gervasutta 48, Udine
-
01.03.2013
Concerto di beneficenza per Haiti
Auditorium di Feletto Umberto Via Mazzini n.3, TAVAGNACCO (UD)
-
08.02.2013
Workshop - "Continuità dell'assistenza: i percorsi di cura e 'integrazione sociosanitaria tra riordino del SSR Friuli Venezia Giulia riforma Balduzzi e nuovi LEA"
Sala Predonzani (piano terra) Palazzo della Regione Piazza Unità n. 1 - TRIESTE
-
01.02.2013
Presentazione volume - "Il secolo malato. La bassa friulana nell'orbita della medicina europea: malattie, rimedi terapeutici e cause di morte nell'ottocento preunitario" (editrice Nuova Base)
Sala convegni Villa Dora - San Giorgio di Nogaro (UD)
-
26.01.2013
Il ruolo della Medicina Generale per la sostenibilità di un sistema sanitario efficiente, equo ed universale
Auditorium della Regione, via Sabbadini 31 - UDINE
-
25.01.2013
Anziani, comunità, animazione nelle aree montane
Sala convegni Agemont - Amaro (UD)
-
16.01.2013
Conferenza "Alimentazione e prevenzione"
Sala riunioni Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Trieste Piazza Goldoni n. 10, Trieste
-
19.12.2012
Sport e persone con disabilità visiva judo e vela - seminario finale
Istituto regionale Rittmeyer per i ciechi
-
07.12.2012
Dono : associazioni e istituzioni - i ruoli del volontariato e delle istituzioni nel percorso di promozione della donazione e del trapianto
Centro polifunzionale Latisana (UD)
-
13.12.2012
La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo, dalla conoscenza alle azioni di prevenzione
Sala Ridotto Teatro Verdi, Trieste
-
17.12.2012
Mostra di lavori artigianali
Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi Viale Miramare, 119 - Trieste
-
24.11.2012
2° convegno regionale - La salute prima di tutto : un diritto per te, un dovere per la regione
Sala Consiglio della Provincia - Palazzo Antonini-Belgrado Piazza Patriarcato, 3 UDINE
-
31.10.2012
Seminario criteri di individuazione, analisi, computo e pagamento dei costi della sicurezza
Auditorium "Elio Venier" Via Roma, 40 - Pasian di Prato (UD)
-
03.11.2012
Re-design del servizio sanitario l'innovazione conta
Auditorium Ospedale S. Polo - Monfalcone
-
08.11.2012
Xv^ Conferenza nazionale HPH&HS - "Investire in salute: sistemi e reti per ottimizzare i risultati"
Stazione Marittima- TRIESTE
-
19.11.2012
Seminario verifiche degli organi di vigilanza in cantiere le informazioni di base per gestirle correttamente
Auditorium comunale "Elio Venier" Pasian di Prato (UD)
-
20.11.2012
Settimana UNESCO 2012 “Approvvigionamenti alimentari e povertà emergenti in FVG”
via Volturno, Sala Pasolini Sede della Regione FVG, Udine
-
23.10.2012
Seminario pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute
Museo del Territorio, Via Udine n. 4, San Daniele del Friuli (UD)
-
15.10.2012
ICT e sanità elettronica: le prospettive in Fvg
Sala convegni Fondazione CRUP Via Manin n. 15, Udine
-
20.10.2012
Donatore d'organi e (carta d'identità) - una scelta in comune
Aula magna ISIS Linussio, via Circonvallazione sud 29 - Codroipo (UD)
-
29.09.2012
"Carta nord est per una rete di comuni a spreco zero" cerimonia per la sottoscrizione dei sindaci
sede IL RIDOTTO DEL TEATRO VERDI, Trieste
-
25.10.2012
Le regioni e le province autonome si interrogano sui problemi alcolcorrelati: politiche, strategie e organizzazione dei servizi
Stazione Marittima, Trieste
-
19.08.2012
"La prima giornata dedicata alla solidarietà" 40^ Fondazione AVIS Precenicco
Piazza Roma, Precenicco (UD)
-
06.07.2012
La sicurezza nei palchi e nei luoghi di spettacolo - verso le linee guida nazionali definiamo insieme ruoli e responsabilità
Auditorium Comunale "Elio Venier" Via Roma, 40 - Pasian di Prato (UD)
-
25.06.2012
La valutazione dell’accessibilità dell’ambiente costruito - Accessibility’s Assessment of Built Environment
Villa Manin, Passariano, Codroipo (UD)
-
18.06.2012
La definizione di un percorso partecipato di tutela e promozione della salute negli ex esposti ad amianto - esposizione ad amianto e promozione della salute attraverso stili di vita sani
Salone d'Onore, Municipio di Palmanova, (UD)
-
14.06.2012
Conferenza finale "Dreaming" il progetto europeo e-health e-inclusion risultati e prospettive di un'esperienza multicentrica di assistenza domiciliare con tecnologie di telemedicina
Salone di rappresentanza della Regione P.zza Unità d' Italia n.1, Trieste
-
15.06.2012
Presentazione del "Rapporto 2011 dell'osservatorio sulla funzionalità delle aziende sanitarie italiane (Oasi)"
Auditorium della Regione Via Sabbadini, 31 - Udine
-
18.05.2012
Incontri regionali sull'artrite reumatoide l'assistenza nella regione Friuli Venezia Giulia
Centro Culturale "Paolino d'Aquileia", Via Treppo n.5, Udine
-
21.05.2012
Workshop "Mobilità sostenibile e sicura in ambito urbano"
Dipartimento di prevenzione - Sala Biblioteca, via Paolo de' Ralli 3, Trieste
-
10.05.2012
10° Meeting italiano della città sane Oms - La promozione della salute come antidoto alla crisi - 2012 Anno europeo dell'invecchiamento attivo
Aula Magna, Centro Culturale Don Orione Artigianelli, Dorsoduro 909/a 30123, Venezia
-
27.04.2012
I servizi sanitari e sociosanitari per i cittadini sul territorio - Atlante dei servizi in Friuli V.G. II edizione anche in lingua tedesca
Sala Consiliare Municipio, Latisana (UD)
-
28.04.2012
I servizi sanitari e sociosanitari per i cittadini sul territorio - atlante dei servizi in friuli v.g ii edizione anche in lingua tedesca
Palazzetto Veneziano di Malborghetto (UD)
-
03.05.2012
In adolescenza…muoviti a guadagnare salute!
Auditorium, Via Roma 5 - Gorizia
-
16.04.2012
Pianificazione urbanistica e ambientale per la salute 2008 -2012. i progetti dei comuni per mobilità sostenibile e sicura, percorsi casa-scuola, pedibus e attività fisica
Sala convegni Villa Manin di Passariano Codroipo (UD)
-
13.04.2012
A Spasso Sicuri - Serata dedicata alla sicurezza delle utenze deboli sulla strada
-
28.03.2012
Linee guida regionali per la predisposizione dei piani di zona: seminario di avvio della programmazione locale
Auditorium Regione Autonoma - Friuli Venezia Giulia - Via Sabbadini 31, Udine
-
16.03.2012
RemanzâSigure a 360 Grâts
-
08.03.2012
Corso "La salute delle donne"
Auditorium San Marco, Piazza Grande, Palmanova (UD)
-
02.03.2012
Sostenibilità del Sistema Sanitario Pubblico: quali prospettive?
Sala Pasolini - Palazzo della Regione - Via Sabbadini 31, Udine
-
17.02.2012
Convegno "Amianto lo stato dell'arte, salute e ambiente, prevenzione e bonifiche"
Sala Anfiteatro Azienda Ospedaliero-universitaria S.M.M. di Udine - P.le S.Maria della Misericordia 15, Udine
-
03.02.2012
Convegno servizi sanitari e sociosanitari per i cittadini visti dai cittadini - Atlante dei servizi in Friuli V.G. e audit civico
Municipio San Vito al Tagliamento (PN)
-
31.01.2012
Prevenzione reti salute
Sala Convegni Fondazione CRUP - Via Manin, 15 - Udine
-
30.01.2012
Pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute
Centro Socio Culturale "J.Kugy" via Giovanni Paolo II - Comune di Tarvisio
-
16.12.2011
Valori e innovazione nella sanità pubblica : le parole per dirlo per ricordare Gino Tosolini
Cinema David, piazza Centa, n.1, Tolmezzo (UD)
-
02.12.2011
Regolamento reach : il controllo delle sostanze chimiche, miscele e articoli
Sala Pasolini, sede della Regione, via Sabbadini 31, Udine
-
01.12.2011
Seminario pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute
Chiesa S. Maria dei Battuti Via Borgo di Ponte Cividale del Friuli (UD)
-
29.11.2011
TIT Il fenomeno del bere oggi e la sociologia della salute
Starhotel, Savoia Excelsionr Palace Trieste
-
25.11.2011
Pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute
Sala Consiliare, Municipio di Palmanova, (UD)
-
22.11.2011
Seminario informativo - PROGETTO "UN DONO PER LA VITA"
Sede del Centro Regionale Trapianti FVG, Az. Ospedaliero-Universitaria di Udine, via Colugna, 50, UDINE
-
17.11.2011
Quartocongresso nazionale società italiana Health Technology Assessment - HTA è qualità dei servizi sanitari
Centro Congressi Fiera di Udine (Torreano di Martignacco) (UD)
-
08.11.2011
A come Acqua: l'acqua potabile in FVG ?
Auditorium della Regione Via Sabbadini, 31 UDINE
-
08.11.2011
Salute/ambiente: 8 novembre convegno "A come Acqua, l'acqua potabile in FVG"
-
29.10.2011
"SI SCRIVE SCREENING, SI LEGGE PREVENZIONE DEI TUMORI. Lo screening dei tumori nel Friuli Venezia Giulia. La salute prima di tutto:un diritto per te, un dovere per la Regione"
Auditorium della Regione, Via Sabbadini, 31, UDINE
-
28.10.2011
5° Convegno Regionale - ISDE (Società Internazionale dei Medici per l'Ambiente Sezione del Friuli Venezia Giulia)
TRIESTE
-
26.10.2011
XVIII Congresso Nazionale - Società Italiana Cure Palliative
Centro Congressi Stazione Marittima, Trieste
-
21.10.2011
… dai pionieri della Cardiologia ad una medicina per le donne e gli uomini del nostro tempo…
Cinema Impero, via Delser n. 23, Martignacco (UD)
-
L'Università Castrense a San Giorgio di Nogaro
Auditorium del Palazzo della Regione - Via Sabbadini 31, Udine
-
08.11.2011
SETTIMANA UNESCO 2011 - A come Acqua: l'acqua potabile in FVG"
Auditorium della Regione, Via Sabbadini 31, Udine
-
04.10.2011
CAMPAGNA NASTRO ROSA
Sala del Consiglio Comunale, Piazza dell'Unità - Trieste
-
03.10.2011
Integrazione socio sanitaria e riorganizzazione comuni e aziende servizi alla persona in rete per la continuità delle cure e dell'assistenza
Sala Pasolini, Sede di Rappresentanza Regione FVG Via Sabbadini, 31 Udine
-
27.09.2011
Infoday guadagnare salute 2011
Auditorium della Regione, Udine
-
22.09.2011
3° Convegno sulla gestione della qualità nelle organizzazioni sanitari
Villach - Warmbad
-
17.09.2011
Territorio e ospedale senza dolore 2011
8° Incontro e Meeting CPART, Fiera di Pordenone
-
08.09.2011
Festival della salute e del benessere
Gradisca d'Isonzo (GO)
-
13.07.2011
Seminario formativo: affidamento di servizi alla cooperazione sociale: esperienze e buone pratiche a confronto
ENAIP FVG, via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
-
11.07.2011
Convegno: Conoscere per governare
Sala Auditorium Palazzo della Regione, Via Sabbadini, 31 – UDINE
-
20.06.2011
Atlante dei servizi sanitari e sociosanitari in friuli venezia giulia - ospedale - territorio: percorsi per la salute continuita’ delle cure e assistenza
Sede Fondazione CRUP, Via Manin, 15 – Udine
-
10.06.2011
Incontro sulle cure domiciliari
Sala conferenze Ospedale Ialmicco, Palmanova (UD)
-
12.05.2011
FEDERSANITA' ANCI E FORUM P.A. - Percorsi di salute: nelle cure primarie, tra territorio e ospedale. Integrazione, sostenibilità e pdta territoriali.
Roma
-
20.05.2011
La non autosufficienza ai tempi del federalismo: quali modelli di finanziamento e di organizzazione? Realtà e prospettive della regione del Veneto e del Friuli Venezia Giulia
Fondazione Opera Immacolata Concezione, Centro Formazione e Ricerca "Varotto-Berto" Civitas Vitae, Via Toblino 53, Località Mandria, Padova
-
14.04.2011
Il sostegno alla domiciliarietà per le persone anziane
Sala Auditorium del Museo Revoltella via Diaz 27 - Trieste
-
05.05.2011
La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete
3^ Conferenza Regionale
-
25.03.2011
I DETERMINANTI DELLA SALUTE - Carcinogeni Ambientali correlabili ai Fattori Energetici
Starhotels Savoia Excelsior Palace Riva del Mandracchio 4, Trieste
-
14.03.2011
Seminario C'ERA UNA VOLTA… La Legge 104/92 e altre storie
Sala Paolino d'Aquileia Via Treppo 5, UDINE
-
18.02.2011
Pianificazione urbanistica e territoriale come strumento di promozione della salute
Sala Pasolini, sede della Regione, in via Sabbadini 31, Udine
-
28.01.2011
Ristorazione collettiva di prossimità
Sala congressi Fiera AGRIEST, Udine
-
16.12.2010
Seminario: Pianificazione urbanistica e territoriale quale strumento di promozione della salute
Monfalcone
-
14.12.2010
Gli infortuni da cadute dall’alto il Fascicolo dell’Opera come strumento di Prevenzione degli infortuni sul lavoro
Sala della Provincia - C.so Garibaldi - Pordenone
-
14.12.2010
Conferenza regionale sui problemi alcolcorrelati
Auditorium Regione Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini 31, Udine
-
20.11.2010
Camminando a Palmanova
Loggia della Gran Guardia Piazza Grande, Palmanova (UD)
-
19.11.2010
Strumenti per la valutazione della neuroriabilitazione in età evolutiva
Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia, PORDENONE
-
18.11.2010
L'amministratore di sostegno opportunità vincoli esperienze
-
11.11.2010
Qualcosa in "Comune": dipende da te!
Reana del Rojale
-
10.11.2010
Sicurezza e salute vanno a scuola a piedi: riflessioni per una mobilità sostenibile in Friuli Venezia Giulia
Auditorium della Regione, via Sabbadini 31, Udine
-
06.11.2010
La Casa fatta in Casa - PROBLEMI DI CASA ? IO ME LA RECUPERO
Sala della biblioteca comunale in via Ceriani n. 10, Monfalcone
-
26.10.2010
Sentieri di vita sana, stili di vita come fattori di promozione della salute
ex convento di S. Francesco - Piazza della Motta, Pordenone
-
25.10.2010
Incidenti domestici in Friuli Venezia Giulia - Quale strategia per una prevenzione efficace?
Auditorium Museo Revoltella via A. Diaz, 27 - TRIESTE
-
22.10.2010
Le persone con disabilità al tempo della crisi
-
05.10.2010
Pianificazione urbanistica e territoriale quale strumento di promozione della salute
Fondazione CARIGO Via Carducci, 2 - Gorizia
-
01.10.2010
Neuroimmagini e Riabilitazione in età evolutiva
Azienda Ospedaliero Universitaria “S. Maria della Misericordia” Sala Anfiteatro - UDINE
-
29.09.2010
PRESTO A CASA - Risultati del progetto e soluzioni sperimentate
Auditorium Civico Museo Revoltella Via Diaz, 27 - Trieste
-
09.09.2010
Salutiamoci a Gradisca:Festival della Salute e del Benessere
-
22.09.2010
14° Congresso Regionale delle Cure Primarie "I percorsi della salute mentale"
Palacongressi di Grado (GO)
-
13.07.2010
"La salute in tutte le politiche" (OMS) : il ruolo dei comuni
Teatro Pasolini, Casarsa della Delizia (PN)
-
05.07.2010
Politiche attive di comunità per invecchiare in salute esperienze a confronto
Sala mostre ex A.I.A.T. (inizio sentiero Rilke) Sistiana - Duino Aurisina (TS)
-
01.07.2010
Progetto Anci – Cnt – Federsanità Anci Fvg - Crt Fvg
Municipio di Pordenone
-
19.06.2010
Attualità in tema della Sicurezza della Nascita
Europalace Hotel - (ex Albergo Impiegati) - viale Callisto Cosulich 20, Monfalcone
-
31.05.2010
31 maggio giornata mondiale senza tabacco
-
27.05.2010
XX Congresso nazionale Siquas-Vrq - qualità è sostenibilità
Palazzo Regionale dei Congressi di Grado Viale Italia 2, Grado
-
29.04.2010
Voglia di Vivere, Voglia di Donare
Auditorium Comunale, via IV Novembre, Codroipo (UD)
-
16.04.2010
Come affrontare la non autosufficienza in età anziana
Padiglione E - Sala verde - Fiera di Trieste
-
15.04.2010
La casa nel contesto urbano e ambientale: promozione della salute e sicurezza reti e alleanze
Padiglione E - Sala verde - Ente Fiera Trieste
-
29.03.2010
Lunedì 29 marzo convegno salute, sicurezza sul lavoro e appalti pubblici. Esperienze e proposte
Redazione
-
25.03.2010
A Tolmezzo: "Un dono per la vita - Sportello Comuni donazione organi"
Sala consiliare del Municipio di Tolmezzo (UD)
-
11.03.2010
Progetto Un dono per la Vita - Sportello Comuni per promuovere la donazione organi
Sala Ajace, Piazza della Libertà Municipio - Udine
-
15.04.2010
La casa nel contesto urbano e ambientale: promozione della salute e sicurezza reti e alleanze
Rassegna fieristica "Domus persona", SALA VERDE Ente Fiera, Trieste
-
16.04.2010
Come affrontare la non autosufficienza in età anziana
Sala B Rassegna fieristica "Domus persona" La salute nella tua casa, Fiera di Trieste
-
19.02.2010
Convegno nazionale: appalti pubblici: qualità, tempi, salute e sicurezza negli ambienti di lavoro
Sala Conferenze Autorità Garante Privacy Piazza di Monte Citorio, 123/A - Roma
-
18.12.2009
Progetto Un dono per la Vita
Biblioteca civica, Via Cerani 10, Monfalcone
-
04.12.2009
La salute in tutte le politiche
Aula Magna, Polo Universitario di Gorizia – Scienze Internazionali e Diplomatiche, via Alviano 18, Gorizia
-
11.12.2009
Seminario di chiusura Progetto ASP - KOINE'
Sede Forser FVG, Pasian di Prato (UD)
-
25.11.2009
Un dono per la Vita
Sala del Consiglio comunale, Municipio, Pordenone
-
19.11.2009
Una casa sicura: per ogni fase della vita: promozione della cultura della sicurezza per un aumento della qualità esistenziale
Auditorium Ospedale di San Polo, Monfalcone (GO)
-
13.11.2009
Economia sociale e bene comune
Teatro Odeon, Latisana
-
23.10.2009
L'apporto delle nuove tecnologie a supporto della trasparenza e dell'economicità negli appalti dei servizi dell'Amministrazione pubblica
Nuovo Centro Congressi Campus di Padriciano
-
01.10.2009
8° Meeting Rete Italiana Città Sane OMS
Padiglione Agnelli c.so Massimo D’Azeglio, 15, Torino Esposizioni
-
24.09.2009
Seminario: le asp e il loro ruolo nel sistema socio assistenziale regionale
Pasian di Prato (UD)
-
24.09.2009
13° Conresso Regionale delle Cure Primarie
-
17.09.2009
D. Lgs.& 81/2008 modificato dal D. Lgs. 106/09. La redazione del P.S.C., un piano di gestione dei rischi o un adempimento formale ?
Sala congressi dell'Ente Fiera di Udine Torreano di Martignacco (UD)
-
21.07.2009
II Seminario tecnico su: sicurezza sul lavoro e qualità appalti pubblici
Ex Convento San Francesco Via S. Francesco - PORDENONE
-
06.07.2009
Promozione della salute: il ruolo di regione e comuni. progetti, proposte e risultati
Dipartimento di prevenzione ASS 4 Medio Friuli Via Chiusaforte, n. 2 Udine
-
29.05.2009
Strategie di accessibilità a livello nazionale e locale Teoria, strumenti e prassi
E.N.A.I.P. Via Leonardo da Vinci, 27, Pasian di Prato (UD)
-
21.05.2009
Workshop sicurezza sul lavoro e qualità appalti pubblici
Biblioteca comunale, via Ceriani 10, Monfalcone
-
18.05.2009
Donazione e trapianto: progetti nazionali e Sportello Comuni FVG : rete tra istituzioni, volontariato e SSR
Auditorium Palazzo della Regione,Via Sabbadini 31, Udine
-
23.04.2009
Il futuro della direzione strategica e governo clinico
Sala Consiliare Comune di Piazzola sul Brenta (PD)
-
17.04.2009
Cure primarie : salute in rete sul territorio
Teatro Arrigoni, Piazza del popolo, San Vito al Tagliamento (PN)
-
14.04.2009
Una dimensione internazionale delle politiche per la salute
Sala convegni del Convitto Universitario "Provvidenza", via Vittorio Veneto 185, Gorizia
-
28.03.2009
Conferenza regionale "epatiti del fegato. prevenzione e cure. il trapianto di fegato e donazione".
Castions di Strada
-
07.03.2009
La salute come responsabilità sociale condivisa
Sala Convegni di Villa Dora, San Giorgio di Nogaro (UD)
-
23.02.2009
Federalismo sanitario e continuità dell'assistenza: le proposte di Federsanità ANCI FVG e Veneto
Sala convegni Fondazione Crup, Via Manin 15, Udine
-
11.02.2009
Seminario informativo enti locali e inail del friuli venezia giulia per la sicurezza nelle scuole
Saletta convegni C/O Forser, via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
-
10.02.2009
Gli irccs del nord est
CRO di Aviano (PN)
-
29.01.2009
Continuità delle cure e federalismo sanitario le proposte di fersanità anci fvg e veneto
Sala Fondazione CRUP, via Manin 15, Udine
-
12.12.2008
Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto
Tavagnacco (UD)
-
03.12.2008
7° Meeting italiano Città Sane - OMS - Ambiente costruito e Città Sane: salute e sicurezza un binomio possibile ?
Teatro Fondazione San Carlo - Via San Carlo 5, Modena
-
21.11.2008
Alcol e lavoro
Sala Consiliare della provincia di Pordenone, Corso Garibaldi, Pordenone
-
02.12.2008
I determinanti di salute in ambito urbano
Sede Regione, Udine
-
12.12.2008
Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto
Hypo Alpe Adria Bank Tavagnacco - Udine
-
02.12.2008
I determinanti di salute in ambito urbano
Sede Regione, Udine
-
12.12.2008
Aspetti etici, religiosi e culturali nella donazione e trapianto
Hypo Alpe Adria Bank Tavagnacco - Udine
-
23.10.2008
Programma convegno "lavoro: qualita’ e sicurezza, il ruolo dei comuni, esperienze a confronto"
Porto della Città, Molo IV, Trieste
-
23.10.2008
Convegno nazionale federsanità anci continuità dell'assistenza proposte e progetti in una società che cambia
Sala Poseidone, Porto della città, Molo IV, Trieste
-
23.10.2008
Convegno nazionale federsanità anci - continuità dell'assistenza proposte e progetti in una società che cambia
Porto della città, Molo IV, Trieste
-
02.10.2008
I determinanti di salute in ambito urbano
-
24.09.2008
XII Congresso regionale delle cure primarie
Grado
-
05.07.2008
Rete città sane - oms, comuni in rete per salute, qualità della vita e del territorio
Sacile
-
27.06.2008
Incontro interregionale Federsanita’ Anci Federazioni Friuli Venezia Giulia e Veneto
Sala consiliare comunale Precenicco (UD)
-
14.05.2008
Conferenza di archivistica
Udine
-
16.04.2008
Area vasta sociosanitaria: innovazioni e proposte da Veneto e Friuli Venezia Giulia
Fiera di Rovigo - CEN. SER. Viale Porta Adige, 45
-
14.03.2008
Workshop: "e-oncology" - informatica in oncologia medica: stato dell'arte e prospettive"
Udine
-
07.03.2008
La dimensione sociale della sussidiarieta’ il caso dei piani di zona in fvg e le prospettive per la nuova programmazione
Ex Filanda di Codroipo (UD)
-
03.03.2008
Lavoro: qualità e sicurezza
Teatro Comunale, Monfalcone
-
15.02.2008
Innovaction: tavola rotonda con il presidente Giuseppe Napoli
-
14.02.2008
IIa Conferenza Regionale Ospedali per la Promozione della Salute - HPH - Rete Friuli Venezia Giulia
Auditorium Ospedale S. Polo Via Galvani 1, Monfalcone
-
11.01.2008
Convegno "Gli Irccs nel sistema sanitario regionale:prospettive di integrazione e sviluppo per il territorio"
Sala convegni, CRO di Aviano
-
14.12.2007
Convegno "Aziende servizi alla persona. Comuni e aziende sanitarie in rete per la salute e il welfare sul territorio"
Sala consiliare del comune di Codroipo
-
01.12.2007
L'organizzazione dei servizi sanitari nella bassa friulana
Sala Convegni - Barchesse di Villa Dora Piazza Plebiscito, 1 San Giorgio di Nogaro (UD)
-
16.11.2007
Nuovi modelli di intervento nell'edilizia sociale
Monfalcone
-
17.10.2007
VI ° Meeting Annuale Associazione Rete Italiana Città Sane - OMS
Teatro delle Muse, Ancona
-
20.10.2007
Il 20 ottobre, al CRO di Aviano convegno su "Nesso di causa tra malattie neoplastiche e fatti di servizio. Criteri di valutazione"
-
02.10.2007
Convegno: possibili azioni comuni per il miglioramento dei determinanti ambientali e sociali di salute
Sala consiliare del comune di Palmanova (UD)
-
05.09.2007
"Suoni di Vita" contro le demenze e l'Alzheimer
Sacile (PN)
-
10.08.2007
Convegno "Malattie trascurate: troppo poveri per essere curati"
Casa del Marinaretto, Palazzolo dello Stella - Precenicco, (UD)
-
29.06.2007
Riforma aziende sanitarie integrazione e distretti: modello sacile - più salute e servizi per il territorio
Fazioli Concert Hall, via Ronche 47, Sacile
-
24.05.2007
Conferenza nazionale della famiglia
Firenze
-
03.05.2007
Convegno vino a salute....novità e tradizione
Buttrio (UD)
-
27.03.2007
Emergenza casa nuove politiche abitative e welfare il ruolo dei comuni
Sala conferenze, Galleria Espositiva, Piazza Cavour, Monfalcone
-
09.03.2007
Malati di parole l'informazione e la comunicazione come terapia
Sala Paolino d'Aquileia Via Treppo n. 5/b, Udine
-
06.03.2007
Il forum dell'innovazione digitale
-
29.01.2007
1° edizione premio città sane: adesioni entro il 28 febbario 2007
-
26.01.2007
Seminario sulla nuova legge regionale sulla cooperazione sociale
Sala del consiglio provinciale, corso Italia 55, Goizia
-
26.01.2007
Suoni di vita contro l'Alzheimer
Sala Conferenze Casa per anziani - Via Crociera, Monfalcone
-
01.12.2006
Dall'analisi degli outcome allo sviluppo delle "buone pratiche" nell'assistenza psichiatrica - 1 dicembre 2006 centro culturale casa A. Zanussi - Pordenone
-
16.11.2006
Progetto Nonos: esperienze assistenziali e percorsi di welfare di comunità a favore delle persone anziane.
Villa Manin, Passariano (UD)
-
10.11.2006
10 anni di cooperazione sociale per la salute mentale
-
08.11.2006
Quale sanitÀ per il friuli venezia giulia?
Centro congressi dell’ hotel “LÀ DI MORET” – viale Tricesimo n. 276 Udine
-
13.10.2006
1° Congresso Nazionale di FederSanità ANCI
Sala Stenditoio, Complesso Monumentale S. Michele a Ripa, Via Di San Michele 18, Roma
-
13.10.2006
Ottobre: tempo di raccolto - L'impatto del progetto Teddy Bear sui servizi alla persona
Auditorium della Regione, via Roma n° 2, Pordenone
-
03.06.2013
Convegno Accreditato ECM - La rete per l'ictus come paradigma della continuità dell'assistenza presentazione del progetto sociale "Ictus, prevenzione e (in)formazione"
Lunedì 3 giugno 2013 (ore 8.30-17.00)
Aula Magna A.M. Dogliotti Presidio Molinette, A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino
Corso Bramante 88/90 Torino - 1°piano -
10.06.2013
La ristorazione scolastica - Linee guida della regione Friuli Venezia Giulia
Lunedì 10 giugno ore 9
Udine, via Sabbadini 31
Sede della Regione, sala Pasolini -
05.06.2013
L'attività del coordinatore per la sicurezza: proposta di modalità di lavoro condivise per CSP e CSE
Mercoledì 5 giugno, ore 15 - 18.30
Auditorium comunale "Elio Venier"
via Roma, 40 - Pasian di Prato -
03.06.2013
LA RETE PER L'ICTUS COME PARADIGMA DELLA CONTINUITÀ DELL'ASSISTENZA e presentazione del progetto sociale - "Ictus, prevenzione (in)formazione"
Torino - Lunedì 3 giugno 2013 - ore 08.30-17.00
Aula Magna A.M. Dogliotti (primo piano)
Presidio Molinette Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza Corso Bramante 88/90 -
18.11.2013
Convegno "Comuni, Regione e Azienda sanitaria per la salute. Esperienze nella bassa friulana"
Lunedì 18 novembre 2013 (inizio ore 14)
Biblioteca Villa Dora San Giorgio di Nogaro -
05.11.2013
Mobilità turistica internazionale ed assistenza sanitaria transfrontaliera. Direttiva europea sulla assistenza sanitaria transfrontaliera “sicurezza e servizi sanitari per il turista”
MARTEDI' 5 NOVEMBRE ORE 14,30 LIGNANO SABBIADORO VILLAGGIO GE.TUR.
-
30.10.2013
"Cantieri stradali dal codice della strada al cantiere: utenti, lavoratori, imprese e tecnici”
MERCOLEDÌ 30 OTTOBRE (DALLE 15 ALLE 18.30) AUDITORIUM COMUNALE “ELIO VENIER” A PASIAN DI PRATO (UD)
-
Convegno 20 anni di trapianto di renale a Udine
AUDITORIUM DELLA REGIONE 12 NOVEMBRE ORE 16,00
-
12.11.2013
Convegno 20 anni di trapianto di rene a Udine
AUDITORIUM DELLA REGIONE 12 NOVEMBRE ORE 16,00
-
15.11.2013
Diabete: impariamo a conoscerlo
CENTRO CIVICO DI PRECENICCO 15 NOVEMBRE 2013 ORE 20,30
-
14.12.2013
Incontro “Trame/ordito: più salute con meno sanità, più cooperazione e meno competizione” a cura dell’Associazione Gino Tosolini
Sala Anfiteatro dell’Azienda ospedaliero universitaria S. M. Misericordia Udine
-
13.12.2013
Secondo seminario nazionale "La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi per lo spettacolo dalla conoscenza alle azioni di prevenzione"
Teatro Verdi - Sala del Ridotto “Victor De Sabata”
Riva 3 novembre, 1 - Trieste -
16.12.2013
Comitato direttivo di Federsanità A.N.C.I F.V.G.
Sede di rappresentanza della Regione, in via Sabbadini a Udine
-
14.02.2014
- Riunione Comitato Direttivo ore 16,00 - Ore 17.30 cerimonia di consegna della targa di Federsanità ANCI “Il coraggio di agire - Scelte per l'innovazione tecnologica” al prof. Mauro Ferrari ore 17.30 - 18.30 (su invito)
REDAZIONE
-
31.01.2014
Inaugurazione nuovo padiglione casa di riposo "Daniele Moro"
Venerdì 31 gennaio 2014 alle ore 16,00 presso la sede amministrativa dell'A.S.P. in Viale Duodo, 81 a Codroipo
-
04.02.2014
Tavolo di lavoro per la rete ictus Ospedale - Territorio
Martedì 4 febbraio 2014 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la Sede dell'ANCI Emilia Romagna a Bologna
-
26.02.2014
I gruppi di cammino. Corsi di (in) formazione per walking leader
Mercoledì 26 febbraio dalle ore 14 alle ore 18 in Municipio a Palmanova
-
04.04.2014
Il percorso assistenziale delle persone in stato vegetativo nella rete per le gravi cerebrolesioni acquisite: luci ed ombre nello scenario attuale
Venerdì 4 aprile 2014 • ore 8.30 Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione “Gervasutta”
Via Gervasutta 48 - UDINE -
28.03.2014
Conferenza nazionale "Dieci anni di amministrazione di sostegno"
Trieste Stazione marittima - Sala Saturnia - Molo Bersaglieri 3
-
14.03.2014
Donna e dintorni 2014 : Presentazione libro "Quattro giorni e tre notti" di Daria Cozzi
Presentazione del libro "Quattro giorni e tre notti" di Daria Cozzi
Venerdì 14 marzo 2014 ore 18,00 Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni
Donna e dintorni 2014 dall' 8 al 23 marzo 2014
Inaugurazione mostra 8 marzo 2014 ore 18.30 Palmanova -
29.03.2014
Convegno “Al di qua e al di là della riforma nella sanità del Friuli Venezia Giulia”
Sabato 29 marzo, dalle 8.30 alle 13.30 Ospedale S. Polo di Monfalcone
Per iscrizioni : associazionetosolini@gmail.com -
18.03.2014
"Quadro d'insieme". La violenza sulle donne e il ruolo femminile nel sociale. Presentazione del libro “La camera del miglio" di Daniela Galeazzi e Maria Renata Sasso
Martedì 18 marzo, inizio ore 17.30 Presso Sala SOMSI, piazza Foro Giulio Cesare n.14 Cividale del Friuli
-
19.03.2014
Convegno "Prevenire è meglio che trapiantare"
Mercoledì 19 marzo 2014 ore 8,30 Auditorium Palazzo della Regione Via Sabbadini, 31
-
03.04.2014
Seminario "Superare il primo step per partire. Risultati della valutazione sperimentale dell'accessibilità"
Sacile giovedì 3 aprile 2014 ore 9.00 sala del Ballatoio Palazzo Ragazzoni viale Pietro Zancanaro
-
29.03.2014
Incontro pubblico "Mauro Ferrari la mia esperienza con il caso stamina"
PALMANOVA SABATO 29 MARZO 2014 ORE 18:00 Salone d'Onore del Palazzo municipale, Piazza Grande 1
-
03.04.2014
Comitato direttivo di Federsanità A.N.C.I. F.V.G.
Giovedì 3 aprile 2014 ore 16,30 Sala Kugy sede della Regione a Udine
-
03.05.2014
Quattro giorni e tre notti. Una storia vera. Incontro con l'autrice, Daria Cozzi
Sabato 3 maggio 2014 - ore 18 Libreria editrice goriziana in Corso Verdi n.67 a Gorizia
-
22.05.2014
Presentazione progetto “Salute in casa e prevenzione incidenti domestici”
Giovedì 22 maggio, inizio ore 15.30, Biblioteca comunale di Camino al Tagliamento.
-
19.05.2014
Assemblea statutaria straordinaria e Comitato direttivo
Lunedì 19 maggio a Udine con inizio alle ore 16.30
-
09.05.2014
Convegno "CON...TENERE” Aspetti giuridico-legali ed esperienze a confronto Convegno formativo rivolto a professionisti operanti in ambito residenziale e domiciliare"
Venerdì 9 maggio con inizio alle ore 9 a Villa Manin di Passariano, Codroipo (UD)
-
15.05.2014
Presentazione progetto “Stili di vita. Una corretta alimentazione per una migliore qualità della vita”
Giovedì 15 maggio a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro con inizio alle ore 15.30
-
28.06.2014
Convegno Epigenetica: una svolta in medicina? Cosa sta cambiando nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia
Sabato 28 giugno 2014 dalle 9 alle 17.30
Domenica 29 giugno dalle 9 alle 13
Starhotels Savoia Excelsior Palace Riva del Mandracchio, n. 4 Trieste
-
12.06.2014
La riforma sanitaria regionale: che cosa cambia?
Giovedì 12 giugno, inizio ore 17.30 Sala anfiteatro Azienda ospedaliero universitaria S.M.M. Udine
-
20.06.2014
Convegno nazionale 2014 Motore Sanità - Sanità digitale
Venerdì 20 giugno (ore 9 - 17) Starhotels Excelsior Palace Trieste
-
27.05.2014
Progetto percorso informativo, formativo "Salute in casa e prevenzione incidenti domestici" Zona giorno, sicurezza e soccorso
Martedì 27 maggio, inizio ore 15.30 Biblioteca comunale Camino al Tagliamento (UD)
-
03.06.2014
Progetto percorso informativo, formativo "Salute in casa e prevenzione incidenti domestici" Zona notte e invechiamento attivo
Martedì 3 giugno, inizio ore 15.30 Biblioteca comunale Camino al Tagliamento (UD)
-
24.06.2014
Evento - spettacolo "Percorso informativo-formativo Salute in casa e prevenzione incidenti domestici"
Martedì 24 giugno, inizio ore 15 Auditorium comunale, via IV novembre, Codroipo
-
20.06.2014
Progetto regionale mutilazioni genitali femminili e donne immigrate. Progetto di formazione per un sostegno integrato alla persona
PRESENTAZIONE PROGETTO MGF 2014-2015
20 giugno 2014 ore 15,00 TRIESTE AULA MAGNA IRCCS BURLO GAROFOLO Via dell’Istria 65/1 -
Convegno “Slow Medicine. Fare di più non significa fare meglio. Per una medicina sobria, rispettosa e giusta”
Venerdì 25 luglio 2014 inizio ore 15 Auditorium della Regione, via Sabbadini, 31 a Udine
-
Riunione Comitato direttivo
Giovedì 28 agosto 2014 ore 15 Sala Kugy - sede della Regione a Udine
-
-
Convegno Aspetti medici e legali nella gestione dell'anziano "fragile". Il futuro possibile per il paziente affetto da demenza
Sabato 27 settembre 2014 ore 8.30 Seminario interdiocesano Sala Madrassi, Via Castellerio 81/ 2, Pagnacco (Ud)
-
Slow medicine. Perché una medicina sobria, rispettosa e giusta è possibile Incontro con Andrea Gardini. Intervista di Giovanni Del Ben
Venerdì 19 Settembre 2014 ore 18:00 a Pordenone Ridotto del Teatro Verdi
-
Corso per conduttori di gruppi di cammino
26 e 30 agosto 2014 Sala Convegni Via Bianco 4 a Budoia (PN)
-
Incontro su ipertensione e diabete
VENERDÌ 26 SETTEMBRE alle ore ore 20.30 presso il presso il Centro di Informazione e Documentazione Franco Marinotti (CID) Piazzale Marinotti, 1 di TORVISCOSA
-
11.09.2014
Ufficio di Presidenza
GIOVEDI' 11 SETTEMBRE 2014 ore 16.00 - Sede REGIONE FVG - sala MODOTTI - UDINE
-
Incontro pubblico "Più salute dalla terra alla tavola. I percorsi del cibo"
Venerdì 26 settembre, inizio ore 15.30 Centro Polifunzionale, via C. Goldoni, 22 - Latisana
-
Convegno seminariale WELFARE DI COMUNITA' Istituzioni e cittadini insieme per la promozione del benessere
Sabato 20 settembre, inizio ore 9.30 Europalace Hotel - Monfalcone
-
Architetture per l’Alzheimer
Il design dell’ambiente elemento di assistenza alla malattia
-
Workshop “Benessere a scuola: il sistema What’s up”
Mercoledì 8 ottobre 2014 dalle ore 8.30 alle ore 16.30
Sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia in via Carducci, 2 -
Giornata regionale della sicurezza e qualità delle cure 2014
Giovedì 9 ottobre 2014, inizio ore 8.45
Auditorium della Regione, via Sabbadini, n.31 a Udine
-
Campagna Nastro rosa 2014 - lILT Sezione provinciale Trieste Cerimonia inaugurale Stili di vita e incidenza dle carcinoma mammario nelle donne triestine di età 50- 74 anni
Giovedì 2 ottobre 2014, inizio ore 17,30
presso la sala del Consiglio Comunale Piazza Unità n. 4 - Trieste -
Campagna Nastro rosa 2014 - LILT Sezione provinciale Udine convegno AMBIENTE E TUMORI Acqua Aria Terra – Esperti ed Istituzioni a confronto
Sabato 11 ottobre 2014, inizio ore 9
presso la Sala Ajace del Comune di Udine -
Congresso nazionale Federsanità ANCI e convegno Integrazione sociosanitaria per la sostenibilità del SSN
Mercoledì 15 e Giovedi 16 ottobre 2014
Villa Malta, via di Porta Pinciana 1 - Roma
programma sul sito www.federsanita.it -
Campagna Nastro rosa 2014 - LILT Sezione provinciale Udine Camminata solidale "Il cammino è vita ! " a cura della Scuola italiana Nordic Walking lungo il "Sentiero della salvia"
Sabato 18 ottobre 2014, inizio ore 15.30
-
Serata AVIS su "Ipertensione effetti sul cuore e reni"
Venerdì 24 ottobre, ore 20.30
Oratorio San Marco, Via Oberdan - Palmanova (UD)
-
Incontro pubblico di presentazione dell’associazione “ANZIANI TERZO MILLENNIO”nuove prospettive per la città
VENERDI’ 3 OTTOBRE alle ore 15.30 presso il Circolo della Assicurazioni Generali - Piazza Duca degli Abruzzi n. 1 a TRIESTE
-
Incontro pubblico di presentazione della seconda fase del progetto E.R.I.C.A. - Educazione e Riabilitazione Integrata comunitaria nella Bassa friulana
Giovedì 23 ottobre, inizio ore 16 alla Casa della Musica a Cervignano del Friuli (UD)
-
Serata di informazione sanitaria "Aiuta e lasciati aiutare"
Venerdì 31 ottobre 2014 Centro Civico di Precenicco
-
L’azzardo non è un gioco! Dati e informazioni utili (se lo conosci lo eviti)
Mercoledì 12 novembre, inizio ore 17.30 Auditorium comunale “Elio Venier”
Via Roma, n.40 - Pasian di Prato (UD) -
Vivi e lavorâ cence fâsi mâl vivere e lavorare senza farsi male OCJO La sicurezza in scena con i Trigeminus
Venerdì 7 novembre, ore 2015 Sala teatro Casa della Gioventù Strade dal Plevan - Buja
-
Incontri informativi "Salute in casa e prevenzione incidenti domestici. La sicurezza dei più piccoli e gli ambienti di vita diurna"
Mercoledì 26 novembre 2014 dalle 18.00 alle 19.30 nell'Auditorium comunale di Pasian di Prato (UD)
-
Incontri informativi "Salute in casa e prevenzione incidenti domestici. Invecchiamento attivo, accessibilità e sicurezza dell’abitazione"
Mercoledì 3 dicembre 2014 dalle 18.00 alle 19.30 nell'Auditorium comunale di Pasian di Prato (UD)
-
"MERENDA AL BUIO" all'Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi
Venerdì 21 novembre 2014, inizio ore 16
Viale Miramare, n.119 - Trieste
Per informazioni e prenotazioni : tel. 040- 4198911 (dalle 9 alle 13) -
Convegno "I pazienti fragili : la gestione sociosanitaria del vivere quotidiano"
Sabato 29 novembre 2014 dalle 9 alle 13 Auditorium della Regione FVG, via Roma n.2 - Pordenone
-
Seminario Modelli semplificati per PSC-POS-PSS- Fascicolo "Quali novità per imprese, coordinatori, committenti, organi di controllo"
Mercoledì 19 novembre, dalle 14.30 alle 18.30 Auditorium IPSSAA Via delle Scuole Pozzuolo del Friuli
-
Spettacolo teatrale "Storie di metalmezzadri". Vivere, lavorare e stare in casa senza farsi male
Sabato 29 novembre 2014 ore 20.30 Centro sociale di Enemonzo
-
Riunione Comitato Direttivo Federsanità ANCI FVG
Lunedì 1 dicembre 2014 ore 16.30 Sala Kugy, Sede della Regione, Udine
-
Incontro pubblico Presentazione progetto ERICA Educazione e Riabilitazi one Integrata Comunitaria Adattata nella Bassa Friulana.
Sala Consiliare Municipio
Piazza Indipendenza n. 74 - Latisana (UD) -
Riunione Tavolo ludico regionale
Mercoledì 10 dicembre 2014 ore 17 Municipio di Udine
-
Presentazione pubblicazione "Cento di questi giorni", evento "Il sociale al centro" - Comune di Trieste
Giovedì 11 dicembre 2014 ore 11 Galleria Tergesteo, Trieste
-
Conferenza stampa del concorso "Crescere insieme con What's up"
Mercoledì 17 dicembre 2014 ore 12.30 Sala Giunta - Provincia di Gorizia
-
Lo screening salva la vita. Vantaggi della prevenzione e diagnosi precoce
Casa dello Studente, Via Don Milani Azzano Decimo (PN) -
VIII Giornata Nazionale del Braille
Trieste Sala Auditorium del Museo Revoltella – Via Armando Diaz n. 27 – dalle ore 9.30 alle ore 12.30
-
Incontro pubblico "La disabilità tra le riforme. Focus sulla Riforma Sanitaria del Friuli Venezia Giulia"
Lunedì 23 marzo 2015 alle ore 9 nell'Auditorium della Regione F.V.G. in Via Sabbadini n.31 a Udine
-
Seminario informativo "Rapporto sociale e servizi in rete per il territorio, realtà e innovazioni. Il ruolo delle Aziende pubbliche servizi alla Persona"
Martedì 31 marzo alle ore 16 nella Sala convegni della BCC di Basiliano Soc. Cooperativa in Piazza Garibaldi n.91 a Codroipo
-
“Giovani e Volontariato” Progetto Regione FVG “ALIMENTIAMO IL BENESSERE”
Mercoledì 11 Marzo 2015 alle ore 13 all'Hotel Europalace di Monfalcone in via Callisto Cosulich, 20
-
Convegno VALORIZZAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA: SICUREZZA, BENESSERE E SALUTE PER IL TURISTA. Progettualità europea e progetti internazionali di cooperazione transfrontaliera
Giovedì 9 aprile 2015, inizio ore 14 Città di Lignano Sabbiadoro Terrazza a Mare - viale Lungomare Trieste n.53
-
Riforma del sistema socio-sanitario e Agenda digitale in Friuli Venezia Giulia Servizi più accessibili per i cittadini
Martedì 16 giugno 2015 ore 9.30 Auditorium della Regione, via Sabbadini, n.31 Udine
-
Incontro pubblico "SALUTE IN CASA E PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI"
Giovedì 14 maggio, inizio ore 20.30 Sala polifunzionale di CAMPOFORMIDO
-
Convegno internazionale Health Care Quality Le Radici del Futuro – The Roots of the Future 30° Anniversario incontro fondativo / 30 years since founding meeting International Society for Quality Health Care - ISQUA
Sabato 30 maggio 2015 inizio ore 9
Auditorium della Regione, via Sabbadini, n.31 Udine
Ingresso libero
Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie -
La sicurezza in scena con “Storie di Metalmezzadri”
Venerdì 15 maggio 2015 - ore 20.30
Ingresso libero Auditorium comunale "Elio Venier"
Via Roma, 40 - Pasian di Prato
-
Open day Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi con visite guidate al parco "Il giardino dei sensi"
-
15.05.2015
Questionario sull'accessibilità dei servizi online per la salute per ultra 65enni in FVG, Risultati il 16 giugno per il convegno su Riforma sociosanitaria e Agenda digitale
Redazione -
Incontro pubblico "Salute in casa e prevenzione incidenti domestici"
GIOVEDì 28 MAGGIO 2015 ORE 18,00 - Scuole Medie via Leonardo da Vinci, n. 5 Mortegliano
-
Presentazione del progetto regionale "Più salute dalla terra alla tavola. I percorsi del cibo"
Giovedì 9 luglio, inizio ore 9.30 presso Azienda agricola Fantinel a Tauriano di Spilimbergo (PN)
-
Riunione Comitato Direttivo Federsanità ANCI FVG: invitati direttori generali SSR e amministratori locali
Martedì 21 luglio, inizio ore 15.30
IRCCS - Centro Rifermento Oncologico, Aviano (PN) -
IL FASCICOLO DELL'OPERA OBBLIGO OD OPPORTUNITÀ?
GIOVEDÌ 23 LUGLIO 2015 ore 14,30-18,30 Auditorium Comunale "Elio Venier" Via Roma, 40 - Pasian di Prato
-
Incontro pubblico "Salute in casa e non solo: un ponte tra generazioni"
Martedì 29 settembre, inizio ore 17 - Sala “Caduti di Nassiriya", Villa Ermacora Via G. Delser n. 33 a Martignacco
Ingresso libero -
"En plein air in Biarzo-Acquerellando" Anno 2 un momento d'incontro per... acquerellisti e non solo..."
Domenica 6 settembre 2015 dalle ore 10,00 al Vecchio Mulino di Biarzo, San Pietro al Natisone (UD)
-
Serata di informazione sanitaria LE LEUCEMIE NON sono tutte uguali : Una risposta alle domande più frequenti: perché accade? dove? i sintomi? come si cura?
Giovedì 22 ottobre, inizio ore 20.30 Centro Polifunzionale di Pocenia in via Roma n. 64 (fronte chiesa)
-
Cerimonia di donazione all' "Istituto regionale Rittmeyer per i ciechi"
Martedì 6 ottobre 2015 ore 11 - Viale Miramare n. 119 - Trieste
-
Cerimonia inaugurale campagna "Nastro rosa 2015"
Venerdì 2 ottobre 2015 ore 17,30 Sala del Consiglio comunale di Trieste in Piazza Unità 4
-
Azienda per l'assistenza sanitaria n. 5 Friuli Occidentale : Corso per conduttori di Gruppi d cammino
30 settembre e 3 ottobre 2015 nella Sala polifunzionale Società Operaia a TAURIANO—SPILIMBERGO (PN)
-
Inaugurazione degli spazi rinnovati A.S.P. ITIS comprensorio di via Pascoli, aperti ai bisogni della città e dei cittadini
Martedì 20 ottobre, ore 16.30 via Pascoli n. 31, a Trieste
-
Congresso CARD Triveneto “LA PREVENZIONE NEL DISTRETTO”
Lo sviluppo di comunità sane attraverso il coinvolgimento attivo delle stesse nelle strategie di promozione e radicamento dei comportamenti salutari, di immunizzazione vaccinale delle fasce di popolazione a maggior rischio, nella gestione proattiva, organizzata e partecipata delle patologie croniche.
Sabato 30 ottobre 2015 Centro congressi Hotel Best Western "Là di Moret" Via Tricesimo, n. 276 - Udine -
Incontro pubblico 30^ anniversario Associazione "La nostra Famiglia" presidio di riabilitazione di Pasian di Prato (UD) "La fragilità e la risposta dei servizi in rete"
Venerdì 30 ottobre 2015, ore 17.30 Auditorium comunale, via Roma n.46, Piasian di Prato
-
Convegno "La fisica comunica con medicina, arte e spiritualità II: armonia delle interazioni”
1, 21 e 22 novembre 2015 Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste in Piazzale Europa
-
Presentazione del progetto "CHIARO-SCURI"
Venerdì 23 ottobre 2015 ore 16 presso la Sala Consiliare di San Pietro al Natisone (UD)
-
Galà ANDOS “La musica a sostegno della ricerca”, alla memoria della giornalista Paola Lenarduzzi.
Venerdì 13 novembre, alle ore 20.30, al teatro Nuovo “Giovanni da Udine
-
Calendario eventi 2016 Istituto Rittmeyer di Trieste
-
Convegno "Ricostruire il seno, questione di scelta"
Venerdì 20 novembre 2015 inizio ore 18 Teatro Odeon di Latisana
-
Serata di informazione sanitaria "Alimentazione e benessere - corretti stili di vita per mantenersi in salute"
Venerdì 20 novembre 2015 inizio ore ore 20.30
Centro Civico, via dei Cavalieri Teutonici n. 25 a Precenicco
-
Convegno Associazione Gino Tosolini "Confini e steccati tra le professioni sanitarie"
Sabato 21 novembre 2015, inizio ore 9 Auditorium Museo Revoltella - Trieste
-
Vivere e lavorare senza farsi male. OCJO compie 10 anni. Collaborazione, consultazione, comunicazione, cultura frontiere della prevenzione
Mercoledì 2 dicembre 2015 ore 8.45 – 13.00 Teatro dell’Istituto Bearzi Via Don Giovanni Bosco, 2 - Udine
-
Incontro pubblico "Il territorio in rete per vincere l'azzardo"
Martedì 24 novembre, inizio ore 9 Sala Paolino d'Aquileia, via Treppo n.3 Udine
-
“Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) per le persone con disabilità visiva e Turismo accessibile”
Museo Sartorio (Sala Costantinides), Trieste
-
Seminario "La legge regionale 24/2015 La sicurezza dei lavori in quota responsabilità e competenze"
Giovedì 17 dicembre, inizio ore 9 Auditorium Comunale "Elio Venier" Via Roma, 40 - Pasian di Prato
-
"Appuntamenti al buio" dell Istituto regionale per ciechi "Rittmeyer"
Cena al buio venerdì 4 marzo 2016 alle ore 19.00 Via Miramare n. 119 - Trieste
-
"Appuntamenti al buio" dell' Istituto regionale per ciechi "Rittmeyer"
Brunch al buio mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 18.00 Via Miramare n. 119 - Trieste
-
"Appuntamenti al buio" dell' Istituto regionale per ciechi "Rittmeyer"
Cena al buio venerdì 20 maggio 2016 alle ore 19.00 Via Miramare n. 119 - Trieste
-
TESTAMENTO BIOLOGICO. Liberi di poter scegliere. Incontro dibattito
Lunedì 25 gennaio 2016 ore 20.00 Auditorium Comunale “G. De Cesare” a Remanzacco
-
Incontro pubblico “Giornata Mondiale contro il cancro: il CRO in prima linea contro il fumo – incontro dibattito con operatori dell’Istituto, pazienti e associazioni di volontariato”
Giovedì 4 febbraio 2016 inizio ore 14.30 Sala Convegni IRCCS CRO Via Gallini n.2 - Aviano (PN)
-
LE SFIDE E IL CAMBIAMENTO quando la vita ci costringe a cambiare rotta. Daria Cozzi, autrice del libro “Quattro giorni tre notti” dialogherà con la giornalista Cristina Serra.
Mercoledì 10 febbraio, inizio ore 18
Università delle Liberetà - Auser Trieste in via San Francesco 2 - Trieste -
Incontro progetto "Good senior Life"- Più vita agli anni. Mangiare Sano con gusto"
Venerdì 18 marzo, ore 11.30 Sede AUSER di Roveredo in piano (PN)
-
Riunione Comitato direttivo Federsanità ANCI FVG
Martedì 22 marzo, ore 15.30 Villa Dora San Giorgio di Nogaro (UD)
-
Convegno "Svilluppo nelle Pubbliche Aministrazioni di un approccio preventivo alla Salute e alla Sicurezza dei Cittadini". Presentazione del progetto "ADESSO"
Mercoledì 20 aprile 2016 ore 8.30 Auditorium della Regione, in via Sabbadini, n.31 - Udine.
-
Giornata internazionale della donna. Convegno "IL DANNO SOCIALE DEGLI STEREOTIPI"
Mercoledì 16 marzo ore 17 Teatro "San Giorgio", via Quintino Sella a Udine
-
08.04.2016
"Il viandante passo dopo passo..."
Spettacolo teatrale
-
Conferenza “LA DONNA NELLO SPORT : diritti, salute, allenamento”
Martedì 12 aprile 2016, ore 16, presso il Salone del Popolo di Palazzo d’Aronco, Via Lionello n. 1, a Udine
-
Verso un sistema di Welfare per la Terza età nel Terzo Millennio
Auditorium A.s.p. ITIS Via Pascoli n. 31 - Trieste
-
Udine Free bike Parco S. Osvaldo - Udine
Lunedì 25 aprile 2016 ore 9.30
-
"L'azzardo: la libertà e la schiavitù del gioco tra legalità e illegalità"
Giovedì 28 aprile ore 20.30 a Gorizia, nella sala "Incontro" di via Veniero, 1 - San Rocco
-
"Quali via d'uscita dalla patologia del gioco?"
Giovedì 5 maggio 2016 ore 20.30 a Gorizia, nella sala "Incontro" di via Veniero, 1 - San Rocco
-
"Presentazione della ricerca sulla terapia di gruppo con giocatori d'azzardo e familiari: risultati a tre anni di trattamento a Campoformido"
Domenica 15 maggio 2016 alle 9.00 a Campoformido nel Centropolifinzionale della Sala Consigliare del Comune
-
"Donne e gioco d'azzardo"
Lunedì 16 maggio 2016 alle 20.30 a Bagnaria Arsa nella Sala Consigliare del Comune
-
Convegno ZOONOSI EMERGENTI E RIEMERGENTI NEL FRIULI VENEZIA GIULIA UN APPROCCIO "ONE HEALTH"
Venerdì 20 maggio 2016, inizio ore 8.30 Hotel Entourage Palazzo Strassoldo Piazza S. Antonio 2 - GORIZIA
-
Moving Age Senior in movimento per un invecchiamento attivo
Venerdì 20 maggio 2016 - ore 16.30 - 19.00 Palazzo della Regione, Salone di Rappresentanza
Piazza Unità d'Italia n. 1 - Trieste
-
Il nuovo ruolo dei Direttori Generali Governance, Riorganizzazione, ruolo conferenze Sindaci, Albo unico e limiti di età
Martedì 24 maggio 2016 ore 10.00 - 13.00
FORUM PA 2016: Roma, Palazzo dei Congressi Eur Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1
-
Guarire dalla vecchiaia?
-
Invecchiare in salute si può?
-
Convegno "Unità corpo- mente" Nuovi approcci integrati di cura per psicologi, osteopati, assistenti sociali, infermieri, fisioterapisti, sociologi e medici
Sabato 28 e Domenica 29 maggio 2016 Sala piccola Fenice - Via San Francesco n.5 - Trieste
-
A CIVIDALE GIUGNO SCIENZA. In ricordo di Franco Quadrifoglio . "Cellule staminali e Medicina rigenerativa, dalla speranza alla cura" Daniela Cesselli, ricercatrice Università degli Studi di Udine
Sabato 11 giugno 2016 ore 18.30
presso il Salone Sociale SOMSI - Foro Giulio Cesare n.14 -
“Con occhi migranti”, mostra fotografica a Remanzacco per festeggiare la Giornata Mondiale del Rifugiato
Sabato 18 giugno 2016 ore 18.00 presso la Sala del Comune di Remanzacco, Galleria comunale d’arte Arrigo Galliussi.
-
Convegno "La mobilità internazionale dei pazienti. Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Veneto e Friuli Venezia Giulia"
Venerdì 7 ottobre 2016 - dalle 9 alle 16 a Lignano Sabbiadoro (UD)
-
Azienda Pubblica Servizi alla Persona ITIS - Trieste. Workshop "Il metodo Validation di Naomi Feil"
6 ottobre 2016 ore 8.45 Auditorium ASP ITIS Via Pascoli n.31 - Trieste
-
Seminario CARD FVG “Senectus felix: la tutela della salute della persona anziana”
Venerdì 23 settembre, ore 14.30 Salone d’Onore Municipio di Palmanova (UD)
-
XXIII GIORNATA INTERNAZIONALE ALZHEIMER. CURA E SENSORIALITÀ. Verso un nuovo approccio assistenziale per gli anziani fragili. Giornata di studio
Sala Polifunzionale Casa Serena - Pordenone, via Revedole 88
-
La mobilità internazionale dei pazienti. Opportunità per i servizi sanitari regionali di Friuli V.G. e Veneto
Venerdì 7 ottobre 2016 ore 9,30 Lignano Sabbiadoro (Ud)
-
VI Edizione Festa dei Nonni Salute, Prevenzione, Gioco, Divertimento NONNI E NIPOTI
Udine, 1- 2 ottobre 2016
-
Incontro pubblico. La battaglia contro il cancro fra innovazione, tecnologia e ricerca. Interviene prof. MAURO FERRARI uno Scienziato, uno Sportivo, un Friulano
Sabato 8 ottobre 2016, ore 20.30 Convento San Francesco a Pordenone
-
Campagna nastro rosa 2016
Martedì 4 ottobre ore 17,30 in Piazza Unità d'Italia a Trieste
-
"Coltiviamo la tua Sicurezza"
Venerdì 14 ottobre 2016, inizio ore 20.30 Auditorium "Luigi Garzoni" via Divisione Julia - Cassacco
-
XXII Giornata Mondiale della Salute Mentale. "La Salute Mentale che c'è - organizzazioni, buone pratiche, prospettive"
Lunedì 10 ottobre 2016, inizio ore 15.00 Sala Bison, piazzale Tigli- Fiumicello (UD),
-
07.10.2016
Domani a Pordenone, per la "Maratonina dei Borghi", Mauro Ferrari "La battaglia contro il cancro" con le nanotecnologie
-
Incontro pubblico “Progetti e percorsi di continuità assistenziale nella filiera dei servizi per la fragilità e gli anziani. Modelli, ruolo delle professioni e sistemi di valutazione”
Venerdì 28 ottobre - inizio 9.30 Palazzo Ragazzoni, Via Zancanaro 2 - Sacile (PN)
-
PROGETTO ADESSO Salute e Sicurezza. Prevenzione d'ottobre ADESSO TOCCA A NOI. ("L'inizio è sempre oggi", Mary Shelley)
Ritrovo ore 9.30 Cava Julia Marmi, località Clastra, frazione di Tarpezzo, San Leonardo (UD)
-
Riunione Gruppo di Lavoro ASP Federsanità ANCI FVG
Lunedì 14 novembre 2016 inizio ore 15
-
Convegno "Le RSA accreditate nel nuovo assetto dei servizi sanitari di Trieste. Nuove opportunità per le cure intermedi e la continuità di cura nell'Azienda Unica"
Venerdì 25 novembre 2016 inizio ore 9 Starhotel Savoia Excelsior Palace, Riva del Mandracchio n.4 - Trieste
-
Riunione Comitato Direttivo Federsanità ANCI FVG
Martedì 29 novembre 2016
-
CONVEGNO "Grado il paese delle persone - il benessere ambientale per vivere meglio."
Lunedì 28 novembre 2016
Inizio ore 15.30
GRADO -
Convegno “Programmi di sviluppo del trapianto renale in Friuli Venezia Giulia: focus sul trapianto preemptive”
Sala Ajace, Piazza della Libertà - Udine inizio ore 9
-
Merenda al buio
25 novembre 2016, inizio ore 16 presso Istituto Regionale per i ciechi Rittmeyer - Viale Miramare n. 119 - Trieste
-
Contro l'influenza scegli la prevenzione VACCINATI !
Venerdì 18 novembre 2016 inizio ore 17 Sala Formazione ASP "La Quiete" Via S.Agostino n.7 - Udine
-
Ansia e stress Imparare a gestirli. Serata medico-informativa proposta dall’Avis Comunale di Precenicco
Inizio ore 20.45, presso il Centro Civico di Precenicco
-
Incontro pubblico "Gli aspetti etici del dono, pulce morale"
Inizio ore 17.30 Aula Magna Scuole Cividale del Friuli (UD)
-
Federsanità ANCI FVG 1996 - 2016. Venti anni di Salute e Welfare in Friuli Venezia Giulia
Venerdì 16 dicembre 2016, inizio ore 17,00 Sala convegni Fondazione CRUP via Manin 15, a Udine
-
Incontro "Pace, salute e inclusione” Diritti e responsabilità per tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze. Marilena Viviani, dallo Stellini di Udine a una carriera nell'UNICEF
Giovedì 22 dicembre 2016, inizio ore 11 Aula Magna Liceo Classico “Jacopo Stellini” Piazza I Maggio, 24 - Udine
-
Convegno "Non si smette di giocare perché si invecchia ma si invecchia perché si smette di giocare"
Dalle ore 8.30 alle ore 14 nell' Aula Magna del Liceo “C. Percoto”, via Leicht n. 4 a Udine
Corso accreditato ECM
-
Gruppo teatrale "Attori per caso" del C.I.S.I. - Consorzio Isontino Servizi Integrati presenterà lo spettacolo “il Viandante ...passo dopo passo”
Sabato 28 gennaio 2017 alle ore 10.30 al Palamostre di Udine
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti -
Convegno "Non si smette di giocare perché si invecchia ma si invecchia perché si smette di giocare"
Dalle ore ore 8.30 alle ore 14, Aula Magna Liceo “C. Percoto”, via Leicht n. 4 - Udine
Corso accreditato ECM
-
Convegno "Europa, Salute e Turismo. Cure termali e riabilitative in chiave turistico internazionale. Progettualità e mobilità sanitaria transfrontaliera"
Hotel Astoria, Grado
-
Incontro pubblico "Sport, Salute e Famiglia. Ricerca, energie e opportunità per le persone e le famiglie"
Aula magna Liceo Percoto, Udine
-
Convegno finale "Progetto ADESSO. Salute e Sicurezza"
Sala Polifunzionale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
-
“LE PAROLE APPROPRIATE PER LA SALUTE. Per una corretta informazione in medicina”
In occasione della “Settimana del dono” Sala Polifunzionale Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
Incontro formativo deontologico accreditato per giornalisti con inizio alle ore 9,30 -
“LE PAROLE APPROPRIATE PER LA SALUTE. Per una corretta informazione in medicina”
In occasione della “Settimana del dono”
Aula magna Ospedale di Cattinara Strada di Fiume, 447 – Trieste
Incontro formativo deontologico accreditato per giornalisti e professioni sanitarie (ECM) con inizio alle ore 9,30
-
International Conferenze EUROPE Health and Tourism, Rehabilitative treatments and SPA care in the perspective of international tourism. European cross-border planning.
Venerdì 24 marzo 2017
Hotel Astoria Grado (GO)
-
LUCIO D’UBALDO Segretario Generale Federsanità Anci Presenterà: LA VANITA’ DELLA FORZA
VENERDI' 31 MARZO 2017 ORE 18.30 PALAZZO DELLA LOGGIA – PIAZZA DEL DUOMO – SPILIMBERGO
-
ALIMENTARE WATSON Viaggio tra buone pratiche e opportunità
VENERDI' 7 APRILE 2017 ORE 14.15
Palazzo Torriani Largo Melzi, 2 - Udne -
Conferenza "La forza delle donne : il ruolo della donna nello sport"
Mercoledì 12 aprile 2017 inizio ore 10
Sala Ajace, Palazzo d'Aronco Piazza della Libertà Udine -
Accendi la Solidarietà 2^ Fiaccolata per accendere le emozioni
Domenica 30 aprile 2017
Ore 12 Latisana
Ore 12.40 Gorgo
13.20 Pertegada
14 Lignano Sabbiadoro
-
"Invecchiamento attivo e progetti per il futuro delle persone anziane. Associazioni, Comuni e Aziende Sanitarie insieme"
Venerdì 5 maggio, inizio ore 9.30
Casa della Musica - Via G. Verdi 23 - Cervignano del Friuli (UD)
-
Convegno di studi "Corpi sfregiati, anime violate: le ferite della prima guerra mondiale e l'esperienza dell'Università Castrense di San Giorgio di Nogaro"
Udine 12 e 13 maggio 2017
-
Seminario Card F.V.G." Le ragioni farmacoeconomiche e cliniche del ricorso al farmaco equivalente nell’ambito della riorganizzazione della sanità regionale: verso la presa in carico del paziente cronico"
Venerdì 26 maggio 2017 inizio ore 14
Auditorium Ospedale S. Polo di Monfalcone -
Convegno di Studi "Corpi sfregiati, anime violate: le ferite della prima guerra mondiale e l'esperienza dell'Università Castrense di San Giorgio di Nogaro"
Venerdì 12 maggio e sabato 13 maggio 2017
sede Università degli Studi di Udine - Palazzo Toppo Wasserman Via Gemona n.12 - Udine
-
Seminario Percorsi terapeutici - assistenziali tra qualità delle cure, appropriatezza, sostenibilità e governance dei sistemi sanitari in trasformazione. Discussione critica sul tema.
Venerdì 26 maggio 2017
Cà Dolfin- Aula Magna Silvio Trentin Università Cà Foscari Venezia -
Incontro pubblico depressione: tra clinica e rappresentazione cinematografica
Venerdì 19 maggio 2017 inizio ore 19,00
Palazzo Ragazzoni - Sacile
-
Rassegna Maggio Scienza per tutti "Nella comparsa dei tumori conta anche l'epigenetica" prof. Roberta Binetti, Università di Udine Responsabile Laboratorio di Epigenetica
Venerdì 12 maggio 2017 inizio ore 18.30
Salone Sociale - Società Operaia di Mutuo Soccorso Foro Giulio Cesare n. 14 Cividale del Friuli -
Rassegna Maggio Scienza per tutti "Immunoterapia : una nuova ed efficace arma contro i tumori" prof. Carlo Pucillo, Università di Udine Responsabile Laboratorio di Immunologia
Venerdì 19 maggio 2017 inizio ore 18.30
Salone sociale - Società Operaia di Mutuo Soccorso Foro Giulio Cesare n. 14 Cividale del Friuli -
Incontro SICURI IN CASA
Mercoledì 7 giugno 2017 inizio ore 14
Sala consiliare della Palazzo della Provincia di Pordenone -
“AlpSib - Sviluppo delle competenze delle organizzazioni pubbliche e private per i Social Impact Bonds” co-finanziato dal programma di cooperazione Interreg Spazio Alpino 2014 - 2017
Mercoledì 31 maggio 2017 - inizio ore 8.45
Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia Via Roma, 2 - Pordenone -
"IL PIACERE DI MANGIARE SANO CON GUSTO. Invecchiamento attivo per vivere in salute"
Giovedì 15 giugno 2017 - Ore 16.00
Auditorium della Regione - Via Roma, 2 - Pordenone
-
IL VALORE SALUTE Attualità e prospettive future di buona sanità in uno scenario europeo. I modelli socio sanitari del Nord-Est a confronto
Venerdì 23 e sabato 24 giugno 2017
Sala Cultura Don Pietro Alverà - Largo delle Poste, 14 Cortina d'Ampezzo (BL) -
INCONTRO PUBBLICO "Il piacere di mangiare “Sano con gusto” Invecchiamento attivo per vivere in salute
Lunedì 26 giugno 2017 – Inizio ore 17,30
Auditorium del Presidio Ospedaliero per la Salute Via Ettoreo, 2 – Sacile -
"VICINI NEL DONO"
Cervignano del Friuli 7 - 9 luglio 2017
90^ anniversario dell’Avis nazionale 45 ^anniversario Avis Regionale Friuli Venezia Giulia -
OPEN DAY PRIMO ANNIVERSARIO Centro Diurno Alzheimer
Dalle ore 10,00 alle ore 16,00 a San Giorgio di Nogaro
-
“I cinque sensi della musica”
Domenica 30 luglio 2017 inizio ore 21
presso il "Giardino dei Sensi "dell’Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi di Trieste in Viale Miramare, 119 -
Presentazione del libro “La Ricetta del Sindaco - dieci anni insieme” a cura di Germano Pontoni e Diego Tassi e pubblicato dalla Casa Editrice “l’Orto della Cultura”.
Venerdì 8 settembre 2017 ore 19, Stand ERSA FRIULI DOC UDINE
-
Presentazione del libro “La Ricetta del Sindaco - dieci anni insieme” a cura di Germano Pontoni e Diego Tassi e pubblicato dalla Casa Editrice “l’Orto della Cultura”.
Domenica 17 settembre 2017 ore 18.30 - Palazzo Klefisch - PORDENONE
RASSEGNA PORDENONELEGGE
-
Convegno LE PAROLE APPROPRIATE PER LA SALUTE per una corretta informazione in medicina
Giovedì 12 ottobre 2017 inizio 9.30 Auditorium della Regione - Pordenone
Incontro formativo accreditato
per Giornalisti, Professioni sanitarie (ECM) e Avvocati -
Udine Free Bike
Domenica 24 settembre 2017 partenza ore 9 - Parco Sant'Osvaldo
Via Pozzuolo 330 - Udine
-
Incontro pubblico "La Centrale Unica regionale dell'Emergenza sanitaria in FVG. Interazioni con i cittadini e la stampa. La rete dei soccorsi per l'arresto cardiaco e l'utilizzo dei defibrillatori"
Venerdì 27 ottobre 2017 ore 14.30
Polveriera Garzoni, Via Vallaresso (Porta Cividale) a Palmanova -
Convegno “Il management di iniziativa di fronte alla sfida dell’integrazione istituzionale organizzativa e assistenziale”
Venerdì 13 ottobre 2017, inzio ore 9,00
presso Centro Congressi Hotel Best Western "Là di Moret"
Via Tricesimo, 276 a Udine -
Convegno “Nastro Rosa” Lilt provinciale Udine
Sabato 21 ottobre 2017, inizio ore 9
Sala Ajace del Municipio Udine - Piazza della Libertà
-
Cerimonia inaugurazione campagna "Nastro Rosa" LILT provinciale Trieste
Mercoledì 4 ottobre 2017 ore 17.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Trieste
Piazza Unità d'Italia 4 - Trieste -
IL PAZIENTE CON SARCOMA Tra politiche sanitarie ed innovazione nei tumori rari “L’esito di una malattia è sempre incerto ed è in questa incertezza che si nasconde la vera speranza” In memoria di Paola Gonzato
Venerdì 6 ottobre 2017 inizio ore 9
Palazzo Kechler - Piazza XX settembre Udine -
Presentazione "Corso di educazione al benessere del perineo e del sé. Progetto Benessere Donna"
Venerdì 27 ottobre, inizio ore 18.30
presso il Salone d’Onore del Comune di Palmanova
-
CICLO EVENTI FORMATIVI "INTEGRAZIONE TRA ROBOTICA E DOMOTICA IN SANITA': Nuove opportunita per i pazienti"
Inizio ore 15 (iscrizioni dalle ore 14.30)
Auditorium "IRCCS E. Medea La Nostra Famiglia"
Via della Bontà 7, SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Evento accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie e per Ingegneri
-
SICURAMENTE IN...TEATRO
Venerdì 17 novembre 2017, inizio ore 20.45
Auditorium comunale Povoletto
Piazza Libertà
-
ATTRAVERSO NUOVI OCCHI - Comunità, Sanità e Servizi insieme nella cura
Venerdì 24 novembre 2017 ore 9
Sala polifunzionale "Casa Serena"
Via Revedole 88 - Pordenone -
ATTRAVERSO NUOVI OCCHI - Comunità, Sanità e Servizi insieme nella cura
Venerdì 24 novembre 2017 ore 9
Sala polifunzionale "Casa Serena"
Via Revedole 88 - Pordenone -
RIGENERAZIONE URBANA E NUOVE PRASSI URBANISTICHE. Laboratorio sperimentale nazionale
30 novembre e 1 dicembre 2017 Palazzo Ragazzoni - Sacile
-
Seminario per amministratori locali. Presentazione progetto "CRI NEL CUORE Arresto cardiaco: Interventi salva-vita, defibrillatori e sinergie tra SORES, CRI, Comuni e cittadini”
Lunedì 27 novembre 2017 – Inizio ore 16.30 Sala Pasolini,
Sede di Rappresentanza Regione FVG - Via Sabbadini 31 – Udine
-
Incontro pubblico ANZIANI, DEMENZE E ALZHEIMER. INFORMAZIONE E SERVIZI SUL TERRITORIO PER LE PERSONE E LE FAMIGLIE
Lunedì 11 dicembre, inizio ore 15.00
Sala consiliare “De Benedet”, Centro Culturale “Aldo Moro”
Via Traversagna 4 - Cordenons
-
Seminario per Amministratori locali. Presentazione progetto "CRI NEL CUORE”. Arresto cardiaco: Interventi salva-vita, defibrillatori e sinergie tra SORES, CRI, Comuni e cittadini”
Martedì 5 dicembre 2017 ore 16.00
Sala Consiliare Municipio di Tolmezzo
Piazza XX Settembre, 1 Tolmezzo -
CONVEGNO "10.000 PASSI TRA I COMUNI DELLA REGIONE"
Martedì 12 dicembre 2017 ore 9,00
Sala Ajace del Comune di Udine
-
CONVEGNO Prevenzione incidenti domestici tra gli ultra75enni della 6^ Circoscrizione S. Paolo - S. Osvaldo
Giovedì 18 gennaio 2018, ore 16.30
Auditorium “Menossi”, via San Pietro n. 60 - UDINE
Ingresso libero -
Convegno “Movimento farmaco di Salute”
Venerdì 19 gennaio 2018, inizio ore 16
Sala Predonzani del Palazzo della Regione in Piazza Unità, Trieste
-
Incontro "Il piacere di mangiare "Sano con gusto". Invecchiamento attivo per vivere in Salute
Martedì 23 gennaio 2018, inizio ore 17.45
ENAIP FVG - Centro Servizi formativi
Via Leonardo da Vinci n. 27 - Pasian di Prato -
La ristorazione delle residenze per anziani: linee guida della regione Friuli Venezia Giulia
Venerdì 16 marzo 2018, Auditorium A.Comelli, Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, via Sabbadini 31, Udine.
-
Il gioco d'azzardo lecito - Trieste
Martedì 13 marzo 2018 - inizio ore 09:30, Teatrino "Franco e Franca Basaglia", Comprensorio San Giovanni, via Weiss 13, Trieste
-
Il gioco d'azzardo lecito - Udine
Martedì 20 marzo 2018 - inizio ore 09:30, Sala Gusmani Palazzo Antonini Università degli studi di Udine, via Petracco 8 - Udine
-
Il gioco d'azzardo lecito - Pordenone
Martedì 27 marzo 2018 - inizio ore 09:30, Auditorium Regione FVG via Roma 2, Pordenone
-
Convegno "Quale bioetica per il Friuli Venezia Giulia ? Primi passi dei nuclei etici per la pratica clinica"
VENERDI' 23 MARZO 2018 Sala Paolino d'Aquileia, via Treppo 5/B Udine
-
E' un paese per vecchi
Tavola rotonda sui temi dell'anzianità e proiezione del video del progetto "Saluta il tuo vicino" di Casarsa della Delizia (PN)
Giovedì 22 marzo 2018, inizio 14.30 Teatro Pasolini - Casarsa della Delizia (PN) -
Evento divulgativo. Il percorso oncologico del tumore al seno: dalla prevenzione alla ricostruzione
Lunedì 26 marzo 2018, inizio ore 18.30
Sala Valduga, Camera di Commercio
Piazza Venerio 8 - Udine -
Convegno "Dementia friendly community. Vivere con l’Alzheimer. Vivere con l'Alzheimer. È possibile costruire una comunità amica delle persone con demenza?"
Lunedì 28 maggio 2018, inizio ore 9.00
Auditorium Museo Revoltella - via Diaz 27 Trieste
Programma
Locandina -
Incontro pubblico "Dementia community friendly. Vivere con l’Alzheimer. Percorsi di vita e comunità solidali. È possibile costruire una comunità amica delle persone con demenza?"
Giovedì 14 giugno 2018, inizio ore 9.00
Sala polifunzionale ASUIUD - Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine
(sotto Chiesetta S.M.M. dell'Ospedale) -
32^ edizione "Lignano in Fiore" onlus. Grande festa di solidarietà
dal 21 aprile al 1 maggio 2018
Parco Hemingway - Lignano Sabbiadoro -
32^ edizione "Lignano in Fiore" onlus. Grande festa di solidarietà
Dal 21 aprile al 1 maggio 2018
Parco Hemingway - Lignano Sabbiadoro
-
Incontro pubblico "Il piacere di mangiare Sano con gusto". Invecchiamento attivo per vivere in salute
Venerdì 18 maggio 2018, inizio ore 16
Casa del Marinaretto, via del traghetto 3 - Palazzolo dello Stella -
Istituto Regionale Rittmeyer Open day 2018
VENERDI' 18 E SABATO 19 MAGGIO 2018
-
"Giornata Mondiale del Gioco" Il gioco scende in piazza Udineliberatutti
Per informazioni:
Ludoteca comunale via del Sale, 21 tel. 0432 1272 677 - 796
-
La comunità che fa salute: le microaree di Trieste per l'equità
Teatro Franca e Franca Basaglia
Parco Culturale di San Giovanni - Trieste -
"Giornata mondiale dell'anziano vittima di abusi"
Openday alla Fondazione Muner dè Giudici
Via della Libertà, 19 loc. Lovaria - 33040 Pradamano (UD ) -
"I diritti degli anziani"
Venerdì 8 giugno 2018, inizio ore 16
Auditorium di via Pascoli 31 - Trieste
organizzato da "Anziani Terzo Millennio", "Associazione Persona e Danno" A.S.P. ITIS Trieste -
Dementia friendly community. Vivere con l’Alzheimer, è possibile costruire una comunità amica delle persone con demenza?
Giovedì 14 giugno 2018, inizio ore 9.30
Sala Polifunzionale ASUIUD - Ospedale Udine (sotto la Chiesa S.M.M.)
Piazzale S. Maria della Misericordia - Udine
-
Ottimizzazione dei risultati del trapianto renale: nuove opportunità e strategie. Quarant’anni di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale a Udine
Sabato 30 giugno 2018, inizio ore 9
Centro Congressi Fiera di Udine
-
Convegno Una Soluzione Dedicata all’Assistenza dei Malati di Alzheimer: La tecnologia incontra la comunità
Giovedì 12 luglio 2018, inizio ore 15
Sala Convegni Banca TER Credito Piazza Giardini - Codroipo -
Oltre la domotica 2018 - 2030. Quali nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere ?
Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia Via Sabbadini 31 – Udine
dalle 9 alle 18 (Iscrizioni dalle 8.30 )
-
Seminario "La mobilità turistica internazionale una sfida per l'organizzazione dei servizi sanitari e la sicurezza sanitaria : una risorsa per lo sviluppo turistico "
Evento organizzato con il Patrocinio del Ministero della Salute
"Terrazza a mare" viale Lungomare Trieste n.5
Ore 9,00 (registrazioni dalle 8.40) - Lignano Sabbiadoro, Udine
-
Convegno "IL CUORE DELLE DONNE Salute, medicina di genere e ruolo dell’informazione"
Mercoledì 14 novembre 2018, inizio ore 9,30 (iscrizioni dalle 8.30)
Auditorium della Regione FVG
Via Roma, 2 a Pordenone
Accreditato per Giornalisti ed ECM per tutte le professioni sanitarie
www.aopn.sanita.fvg.it/it/azienda_informa/eventi_formativi.html -
Convegno “TUMORI: tra realtà e falsi miti – vero/falso – giusto/sbagliato” in occasione della Campagna Nazionale “Nastro Rosa”
Ore 9,00
Sala Ajace, Piazza della Libertà, Municipio Udine
-
Convegno nazionale "REACH, AMBIENTE E SALUTE"
Venerdì 16 novembre 2018
Auditorium della Regione, Via Sabbadini 31, a Udine
Presentazione (allegato) -
ANCIUTI MUSIC FESTIVAL 2018 Ensemble «Risonanza d’ancia»
nella sede dell'Istituto Regionale Rittmeyer per i Ciechi
Viale Miramare, 119 Trieste
Ingresso libero fino ad esaurimento posti -
Convegno regionale “Il Gioco d’azzardo lecito, le risposte del territorio del Friuli Venezia Giulia”
Sala polifunzionale dell’Ospedale di Udine (sotto la Chiesa S.M.M.)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti -
"SI FA PER DIRE. Una serata di musica e scienza con Mauro Ferrari e gli Organ Madness Group" serata benefica di raccolta fondi rivolta a bambini con bisogni comunicativi complessi
Sabato 17 novembre 2018, inizio ore 20.30
Teatro nuovo Giovanni da Udine -
La sicurezza in scena: Storie di "metalmezzadri" con Flavio Frigè e Bruzio Bisignano
Ore 15.30
Sala Polifunzionale, via Roma (fronte Chiesa) a Pocenia -
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - Camminata solidale
Domenica 25 novembre
Ore 9 Loggia Municipio Sacile -
INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Convegno "Legami blindati : riflessioni sulle separazioni impossibili"
Venerdì 30 novembre
Ore 18 Salone delle feste Palazzo Regazzoni
Sacile -
Cinema d'autore "Paulina" (Italia 2018)
Mercoledì 5 dicembre
Ore 21 Teatro Zancanaro
Sacile -
DISABILITÀ: IL CONFINE FRA BISOGNI E DIRITTO Workshop di aggiornamento su diritti, servizi e provvidenze per le persone con disabilità in Friuli Venezia Giulia
Mercoledì 19 dicembre 2018 Ore 8.30 – 13.00
Sala Convegni della Fondazione Friuli
Via Manin, 15 UDINE -
"Cooperazione sociale - Incontri con operatori ed enti per la presentazione delle modifiche al regolamento per la concessione dei contributi di cui all’art.14 della L.R. 26/10/ 2006, n. 20 e per i finanziamenti di cui all’art.10"
Mercoledì 16 gennaio con inizio alle ore 9,00 in Sala Pasolini, sede di Rappresentanza della Regione FVG, via Sabbadini 31 a Udine
-
Teatro al buio - "A Sarajevo, il 28 giugno”, regia di Gilberto Forti a cura del Teatro Stabile del FVG "Il Rossetti"
Martedì 8 gennaio 2018, inizio ore 18
L’entrata è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e prenotazioni contattare il centralino dell’Istituto al numero 040- 4198911. -
"Giornata della riconoscenza" per i familiari dei donatori a cura di ADO Friuli Venezia Giulia onlus
Sabato 19 gennaio 2019 con inizio alle ore 9.30
presso l’Auditorium “Don Bosco” Istituto Bearzi in Via Don Giovanni Bosco, 2 a Udine -
Presentazione progetto AmAre - Associazione Malati Reumatici FVG - Ben Essere PerCorsi di Salute
Sala convegni Paolino d'Aquileia -
Via Treppo, 5 - Udine
Inizio ore 17.30
-
CONVEGNO "Metodi dinamici per il monitoraggio e la valutazione della sicurezza sismica di opere strategiche. Uno strumento a disposizione delle amministrazioni locali per la gestione del loro patrimonio"
ORE 8,30 SALA TOMADINI Polo Economico Università degli Studi di Udine via Tomadini n. 30 - Udine
-
"Riordino del sistema sanitario e politiche sociali in FVG. Cosa cambia per i cittadini"
Lunedì 18 marzo 2019, inizio ore 10
Sala Ajace, Piazza della Libertà - Udine -
Convegno nazionale ENDOMETRIOSI ORIGINE, DIAGNOSI E TRATTAMENTI
Sabato 9 marzo 2019
Palazzo Garzolini di Toppo Wasserman UNIUD Via Gemona, 92 UDINE
-
Evento #We4Others far bene al Mondo fa bene a Te
Venerdì 29 marzo 2019 - inizio 10.15
Auditorium dello Zanon Centro Studi Udine -
EVENTO INFORMATIVO #We 4 others far bene al Mondo fa bene a Te (Con Mauro e Paola Ferrari)
VENERDI' 29 MARZO 2019, inizio ore 10.15
AUDITORIUM ZANON DI UDINE
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili -
CASA DOLCE CASA ? Incidenti domestici e non ... in scena
Spettacolo teatrale aperto a tutti e gratuito
Ore 15,00 Sala parrocchiale via Riccardo di Giusto 74 - UDINE
-
Incontro "IL GIOCO D’AZZARDO NEL FRIULI OCCIDENTALE ALLEANZE SUL TERRITORIO: IL RUOLO DEI COMUNI, NORMATIVE E PROSPETTIVE"
Mercoledì 3 aprile 2019 ore 9.30
Sala Consiliare, Municipio di Pordenone in Corso Vittorio Emanuele II, 64 - Pordenone -
IL NUOVO OSPEDALE DI PORDENONE Dal progetto al cantiere
Ore 14,00 Sala G. Zuliani” - Centro Congressi di Pordenone Fiere
Viale Treviso n.1 (ingresso centrale – primo piano) -
Incontro pubblico "Il piacere di mangiare sano con gusto” Invecchiamento attivo per vivere in salute
Lunedì 15 aprile - inizio ore 17,30
Villa Muciana - Muzzana del Turgnano (UD) -
“Secondo Convegno nazionale sul Termalismo”
Palazzo Savoia, Piazza Roma, Arta Terme
-
Convegno percorso azzurro LILT UDINE tumori maschili dalla prevenzione alla cura
Salone del Popolo - Municipio di Udine
Piazzetta Lionello 1 - UDINE -
MAGGIO SCIENZA 2019 Cividale del Friuli GIOVANI / ANZIANI : AVERNE CURA
Venerdì 3, 10, 17, 24, 31 maggio
Ore 19 Salone sociale SOMSI
Foro Giulio Cesare 14 - Cividale del Friuli
In ricordo di Franco Quadrifoglio -
MAGGIO SCIENZA 2019 Cividale del Friuli GIOVANI / ANZIANI : AVERNE CURA
Ore 19 Salone sociale SOMSI
Foro Giulio Cesare 14 - Cividale del Friuli
In ricordo di Franco Quadrifoglio -
"CARE FOR CARERS. PRENDERSI CURA DI CHI CURA"
Sala Gusmani - Università degli Studi di Udine
Via Petracco, 8 Udine
Ore 8,30 - 13,00 -
Seminario “La salute diseguale”, promosso da CARD FVG
Villa Dora - San Giorgio di Nogaro (UD)
dalle ore 14,00
-
H-Open Day - Chiedi Conosci Cura
Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per l’occasione della Festa della Mamma, coinvolge gli ospedali con i "Bollini Rosa" e i centri di reumatologia, per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione femminile dedicati alle malattie reumatiche autoimmuni.
-
Corso regionale ECM relativo alle problematiche degli alimenti contenenti glutine
Martedì 28 Maggio 2019
inizio ore 8.45
Via Largo Caduti di Nassiriya 1 - Trieste -
AIUTA AD AIUTARE Serata di Scienza e Musica con lo scienziato Mauro Ferrari
Sabato 1 giugno ore 20.45
Teatro Palamostre Udine
-
Convegno "Arte della Cura - Nuove prospettive di residenzialità e domiciliarità innovativa ATTO II"
Sede A.S.P. Cordenonese "Arcobaleno"
Via Cervel, 68 - Cordenons
-
Seminario “La salute diseguale” promosso da CARD FVG
Venerdì 14 giugno 2019
Villa Dora, San Giorgio di Nogaro ( UD)
-
Presentazione progetto Friuli Venezia Giulia in movimento
Giovedi' 20 giugno 2019 inizio ore 10
Sala Pasolini, sede di rappresentanza della Regione FVG
via Sabbadini 31 - Udine -
07.07.2019
Scienza e Musica
-
Seminario LA CONTABILITA’ DIREZIONALE NELLE AZIENDE PUBBLICHE SERVIZI ALLA PERSONA (ASP). L’esperienza dell’ASP “Opera Pia Coianiz” di Tarcento
Promosso da Federsanità ANCI FVG insieme a DC Salute e DIES UNIUD
Ore 14,00 in Sala Pasolini, sede della Regione FVG - Via Sabbadini 31, Udine -
Presentazione bando per i Comuni “Friuli Venezia Giulia in movimento - 10 mila passi di Salute”
Sala Consiliare del Municipio di Casarsa della Delizia (PN)
Ore 17,00 -
CONVEGNO CARD TRIVENETO IL DISTRETTO PER UNA SALUTE SOSTENIBILE La buona salute per tutti
venerdì 27 settembre 2019 Ore 10,00
Best Western Hotel Là di Moret Via Tricesimo, 276 a Udine -
Conferenze "La salute comincia a tavola"
Ore 17,30 al Centro Culturale "Paolino d'Aquileia" in via Treppo 5 a Udine
-
Convegno AL TUO FIANCO... AL PASSO CON I TEMPI - E.CA.R.E. la tecnologia negli interventi di cura
25 ottobre 2019 - inizio ore 9
Casa Serena ASP Umberto I Via Revedole 88 - Pordenone
Allegati :
Cartolina
Depliant
Manifesto -
"Con - Vivere" e Vivere con il Tumore al Seno Metastico
Sabato 12 ottobre 2019 - inizio ore 17
Auditorium Museo Revoltella - Trieste -
LA REGOLAMENTAZIONE SPERIMENTALE DEL GIOCO LEGALE SUL TERRITORIO
Giovedì 24 ottobre, inizio ore 15.30
Sala ex Provincia, Largo San Giorgio 12 a Pordenone
Sono invitati Sindaci, Amministratori locali, Dirigenti dei Comuni e della Polizia locale -
Convegno AL TUO FIANCO... AL PASSO CON I TEMPI E.CA.R.E. la tecnologia negli interventi di cura
Venerdi 25 ottobre 2019 - inizio ore 9,00
presso Casa Serena - ASP Umberto I^
Via Revedole 88 - PORDENONE -
Nastro Azzurro 2019
Martedì 5 novembre ore 17.00
Palazzo Gopcevich - Via G. Rossini a TRIESTE -
Conferenza "ACCESSIBILITA' PER TUTTI. L'Intelligenza Artificiale in Sanità ". Innovazioni tecnologiche per l'Assistenza socio sanitaria senza barriere e senza confini"
22 novembre 2019 - dalle 9 alle 17
Aula Magna Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447 - Trieste
-
International Meeting Conferenza "Il contributo del turismo e dell'arte a favore delle persone con disabilità" European Network for Inclusion Beyond the Borders (ENIBB)
30 ottobre 2019 - inizio ore 10.30
in Palazzo Gopcevich, Sala Bobi Bazlen via Gioacchino Rossini 4 - Trieste -
"A tavola con i tecnici"
15 novembre 2019 a Pordenone
-
SGUARDO SUL TERZO SETTORE IN FVG
Dialoghi con la Pubblica Amministrazione e l’Impresa for profit
c/o Confindustria Largo Carlo Melzi, 2 UDINE
Venerdì 15 novembre 2019
Ore 8.30 – 13.00 -
UNITI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - IV EDIZIONE SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
3 NOVEMBRE 2019 - 11 GENNAIO 2020 Comuni del Friuli Occidentale
-
Convegno REACH NANO MATERIALE E MICROPLASTICHE
Auditorium Palazzo della Regione FVG Via Sabbadini, 31 a Udine
-
"Far bene al mondo fa bene a te !"
Giovedi' 19 dicembre 2019 inizio ore 20.45
Il Caffè del Venerdì
Serata con Paola Del Zotto Ferrari
Teatro Palamostre - Udine
Ingresso libero con offerta per LILT provinciale Udine
Iscrizioni online sul sito www.ilcaffedelvenerdi.it -
Officina Welfare
"Invecchiamento Attivo: insieme si può, per condividere e valorizzare i progetti attivi in Friuli pensati per supportare le persone anziane attraverso l’attivazione di reti solidali".
Sabato 18 gennaio 2020 - inizio ore 9 -
10^ "Giornata della Riconoscenza" ADO FVG e Centro Regionale Trapianti FVG
Sabato 25 gennaio 2020 - inizio ore 9.30
Auditorium “Don Bosco”, Istituto Bearzi
Via Don Giovanni Bosco, 2, Udine -
SENTIAMOCI in SALUTE
Controlli gratuiti colesterolo, glicemia, pressione, frequenza cardiaca, udito
Venerdì 17 gennaio 2020 dalle ore 8.30 alle 12
Centro civico di Precenicco via Cavalieri Teutonici 25 a Precenicco
-
Incontro con i Comuni del progetto "FVG in MOVIMENTO. 10mila passi di Salute"
6 febbraio 2020, inizio ore 14.30
Sala Pasolini, nella sede di rappresentanza Regione FVG in via Sabbadini 31 a Udine -
Convegno "Miglioramento della qualità dell'assistenza alla persona con diabete in ASP "La Quiete"
14 febbraio 2020, inizio ore 15.30
Sala polifunzionale (sotto la Chiesa) Presidio ospedaliero universitario "Santa Maria della Misericordia" a Udine -
EVENTO ANNULLATO Convegno "Sesso e affetti nelle persone con lesione midollare PLMS"
20 marzo 2020
Auditorium "Centro Progetto Spilimbergo" Via degli Abeti 4, Spilimbergo (PN) -
ATTENZIONE EVENTO ANNULLATO! "Aiuta ad Aiutare" Serata di Scienza e musica con Mauro Ferrari e Rhythm & Blues band
29 febbraio 2020, inizio ore 20.30
Teatro "Benois De Cecco" Codroipo
-
Garantire l'inserimento lavorativo negli appalti pubblici: si può fare
Sala Convegni Enaip di Via Leonardo da Vinci, 27 a Pasian di Prato
-
ATTENZIONE EVENTO ANNULLATO! "Quattro ruote per la Sicurezza"
28 febbraio 2020 - inizio ore 8
Aula Magna Istituto Tecnico Agrario "Paolino d'Aquileia"
Via Istituto Tecnico Agrario, 12 a Cividale del Friuli -
La salute nelle città al tempo del coronavirus
Webinar
Martedì 5 maggio 2020 - ore 14:30 - 16:30
-
Video conferenza interattiva "Una scelta in Comune"
Corso di aggiornamento sulle Dichiarazioni di volontà a donare organi e tessuti presso i Comuni
Giovedì 28 maggio 2020 ore 14,00
ISCRIZIONI entro venerdì 22 maggio tramite e-mail a federsanita@anci.fvg.it
-
PANDEMIA DA SARS-CoV-2 VIDEO CONVEGNO A KM ZERO La parola ai protagonisti sul campo
Venerdì 29 maggio 2020 ore 20,30
-
Webinar Comprendere il dolore “intimo”. La funzione sessuale nella “coppia” affetta da Endometriosi
Sabato 23 maggio 2020 ore 18
-
Webinar Associazione Endometriosi FVG "APPLICAZIONI CLINICHE ALL’OSSIGENO OZONOTERAPIA"
Venerdì 5 giugno ore 18
-
Webinar Associazione Endometriosi FVG " LE PAROLE CHIAVE PER LE PATOLOGIE CRONICHE TRA SPECIALISTI E’ LA MULTIDISCIPLINARIETA’”
Giovedì 11 giugno, inizio ore 18
-
NanoValbruna- NanoGreen Festival delle Nanoscienze in Friuli Venezia Giulia
Dal 2 al 5 luglio a Malborghetto – Valbruna
-
31.07.2020
“FVG IN MOVIMENTO. 10 mila passi di Salute”
-
05.09.2020
Trieste ESOF 2020-ACCESSIBILTY, EQUITY, AND HEALTH SAFETY FOR ALL PERSONS DESPITE COVID-19 AND AFTER IT
-
03.09.2020
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”- “Il percorso del Sole”
-
03.09.2020
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”- “Il percorso del Pecolat”
-
ALIMENTI E TUMORI
Video convegno a Km 0
Pillole di aggiornamento tra scienza e salute
Conduce: Giorgio Siro CARNIELLO, Allergologo e Reumatologo, Presidente di Credima
22 settembre 2020 ore 21,00 -
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”. “Il percorso del fiume silente”di Cervignano del Friuli
17 settembre 2020 ore 17.30
Parco dei Donatori di Sangue, in via del Fiume Vecchio a Cervignano del Friuli -
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”. Percorso “Anello del Cormor” di Mortegliano
Area delle feste, in via Tomba a Mortegliano
-
CLIMBING FOR CLIMATE
Iniziativa della RUS - Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile
Escursione per valorizzare i territori attraverso la mobilità attiva lungo il “Sentiero Italia CAI” (sent. CAI n. 616)
Ore 9,30 Casa Alpina “Julius Kugy” di Valbruna – Rifugio L. Pellarini
Appello per la protezione e valorizzazione del patrimonio territoriale
L'evento potrà essere seguito on-line collegandosi con il meeting skype al link https://join.skype.com/ipGlvpAXLfa6
-
PRO ESOF Evento Science in the city. I diversi siamo noi. Vivere la disabilità
Evento aperto a tutta la cittadinanza
Dalle ore 15 alle ore 17 e dalle ore 17 alle ore 18.30
Istituto Regionale per i ciechi “Rittmeyer” - Viale Miramare, 119 -Trieste -
Assise nazionale sulla immunizzazione dell’adulto e dell’anziano
Centro Congressi Frentani 4/a - Roma
Ore 11,00
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming su
http://www.happyageing.it/1-ottobre-2020-assise-nazionale-sulla-immunizzazione-delladulto-e-dellanziano/
-
Presentazione del "PROGETTO FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute". "Percorso del Lago di Ragogna e San Daniele"
Ore 11,00
NUOVA SEDE
Museo del Territorio, in via Udine 4, a San Daniele del Friuli (UD)
L’incontro è su invito e pubblico, secondo regole per la sicurezza COVID - 19 e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’ iscrizione è obbligatoria tramite mail a federsanita@anci.fvg.it
-
Presentazione del "PROGETTO FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute". Percorso “Cammina AZZANO”
Ore 10 – Ritrovo presso il cartellone del progetto vicino al Palazzetto dello Sport "Matteo Molent"
in Via Divisione Julia , 14 – Azzano Decimo
(in caso del mal tempo la presentazione si terrà all’interno del Palazzetto)
-
ATTENZIONE, EVENTO ANNULLATO! Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute “
ore 14.30 a Montenars - Percorso “Anello di Borgo Plazzaris”
ore 17 a Tricesimo - Percorso “Tricjamina” -
Video conferenza “PER GUADAGNARE SALUTE DOBBIAMO CAMBIARE ARIA . Attacco ai polmoni: tra fumo, inquinamento e virus. Come difendersi?"
Promotori CREDIMA sms e FRIULOVEST BANCA
Con il patrocinio di Federsanità ANCI FVG e altri partner
Ore 21 -
FORUM RISK MANAGEMENT 2020. Obiettivo Sanità Salute
Dal 15 al 18 dicembre 2020
Video conferenza https://www.forumriskmanagement.it/index.php/area-convegni/
-
XXXVII Assemblea annuale ANCI – Webinar 4° Health City Forum
3° Cities Changing Diabetes Summit-“LA SALUTE NELLE CITTÀ BENE COMUNE”
-
Convegno webinar “La salute nei Piccoli Comuni”
Giovedì 4 marzo 2021 inizio ore 16
Per partecipare:
https://global.gotomeeting.com/join/475345597
Codice accesso: 475-345-597
L’incontro è inoltre accreditato SIGEF-piattaforma nazionale per la formazione dei Giornalisti https://sigef-odg.lansystems.it/Sigefodg/ -
VIDEO INTERVISTE SENTI CHI PARLA ! LE MALATTIE CRONICHE AL TEMPO DELLA PANDEMIA
Giovedì 18 febbraio 2021 inizio ore 21,00
DIABETE E COVID -19
dott.ssa Patrizia Livolsi, Specialista in Diabetologia
Conduce Giorgio Siro Carniello, Presidente CREDIMA s.m.s.
Diretta dalle pagine Facebook
@credima.sms
@friulovestmagazine
e dal canale YouTube
Friulovest Banca -
SENTI CHI PARLA! Le malattie croniche al tempo della pandemia CUORE E COVID -19
Giovedì 25 febbraio 2021
Inizio ore 21 - Web Conference
dr. MATTEO CASSIN - Specialista in Cardiologia
Conduce GIORGIO SIRO CARNIELLO - Presidente Credima
Diretta dalle pagine Facebook
@credima.sms
@friulovestmagazine
e dal canale YouTube
Friulovest Banca
-
IMPRESA SOCIALE E TERZO SETTORE: Prospettive e piani operativi
GIOVEDI’ 11 MARZO, dalle ore 14 alle 18.30
Regione Friuli Venezia Giulia, Università degli Studi di Trieste e CSV FVG
E’ possibile effettuare l’iscrizione, collegandosi al link di seguito riportato
http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=17502 -
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: la gestione in sussidiarietà della funzione pubblica da parte degli Enti del Terzo settore.
Regione Friuli Venezia Giulia e Università degli Studi di Trieste e CSV FVG
GIOVEDI’ 25 marzo 2021, dalle ore 14.00 alle 18.30
E’ possibile effettuare l’iscrizione, collegandosi al link di seguito riportato
http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEvento.asp?evento=17503 -
PROGETTO “UN DONO IN COMUNE” RISULTATI E ATTIVITA’ 2020
Webinar 23 marzo 2021 inizio ore 15.30
Centro Regionale Trapianti FVG
Federsanità ANCI FVG
ANCI FVG
ANUSCA -
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE. Il contesto urbano e il territorio per promuovere Salute. ISTITUZIONI E COMUNITÀ LOCALI INSIEME PERCORSI E PROGETTI IN FRIULI VENEZIA GIULIA
7 APRILE ORE 16,00
LINK PER CONNETTERSI CON LA WEBCONFERENCE https://rafvg-insiel.webex.com
Informazioni riunione: 181 472 4764
Password: 1234 -
VOLONTARIATO SOCIOSANITARIO DURANTE E OLTRE LA PANDEMIA
Sinergie e alleanze tra sistemi sanitari, sociosanitari e associazioni.
Proposte dalla Federazioni regionali di Federsanità
8 aprile 2021 – inizio ore 15.30
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet o smartphone.
https://global.gotomeeting.com/join/512130693
Codice accesso: 512-130-693 -
IL DIFFICILE “MESTIERE” DEL PEDIATRA IN TEMPI DI PANDEMIA! … E NON SOLO!
Giovedì 20 maggio 2021 ore 21
Videointervista
Conduce Giorgio Siro Carniello, Presidente di Credima SMS
Interviene Dr. Roberto Dall’Amico, Direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’AsFO
in dretta dalle pagine Facebook @credima.sms @friulovestmagazine e dal canale YouTube di Credima e Friulovest Banca -
"I NUOVI CONCORSI PUBBLICI: LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DL 44/2021"
webinar Federsanità Academy
-
"La lezione della pandemia per l’infection control"
Webinar Federsanità Academy
-
Applicazione dei Ccnl del SSN - Aree dirigenziali Sanità e Funzioni locali
Webinar Federsanità Academy
-
"I NUOVI CONCORSI PUBBLICI: LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DL 44/2021"
Webinar Federsanità Academy
-
Webinar "COMPARAZIONE TRA I CCNL DELLA DIRIGENZA SANITARIA E DEI DIRIGENTI PROFESSIONALI, TECNICI E AMMINISTRATIVI"
Inizio ore 9
Iscrizione gratuita al seguente link: Iscrizione (gotowebinar.com) -
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute .“Il percorso verde di Aiello del Friuli”
Venerdì 4 giugno ore 15
presso la Chiesa di Sant'Agnese a Joannis di Aiello del Friuli
-
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute. “Il percorso del lago di Cavazzo e Bordano”
Giovedì 10 giugno ore 16.30
Area verde sponda nord lago di Cavazzo -
COVID-19: l’esperienza del passato e il coraggio del futuro. Videointervista agli infettivologi di ASFO
Giovedì 10 giugno 2021, inizio ore 21
Conduce:
Giorgio Siro Carniello, Presidente di Credima SMS
Diretta dalle pagine Facebook e dal canale YouTube di Credima e Friulovest Banca -
Webinar SITI – Società Italiana di Igiene, Medicina preventiva e Sanità pubblica “Alimentare la salute : la Scuola un setting strategico per promuovere Salute, Ripresa e la Resilienza”. In primo piano Linee Guida FVG
Venerdì 18 giugno 2021 - inizio ore 14
-
Webinar nazionale TERZO SETTORE E COOPERAZIONE SOCIALE, SINERGIE E ALLEANZE TRA SISTEMI SANITARI, SOCIOSANITARI E MONDO DELLA COOPERAZIONE. Esperienze e proposte dalle Federsanità e ANCI regionali
Giovedì 24 giugno ore 15.30
-
“EMERGENZA MEDICI DI BASE: QUALE DESTINO PER I NOSTRI PAESI?”
GIOVEDI' 17 GIUGNO ORE 20.30
I COMUNI DI AIELLO DEL FRIULI , CAMPOLONGO TAPOGLIANO, SAN VITO AL TORRE E VISCO
ORGANIZZANO LA SERATA PUBBLICA NELLA SEDE COMUNALE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO -
23.09.2021
“FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”
23 settembre, ore 16.30 nella piazza della Chiesa, a MEDUNO
Presentazione percorso “Buongiorno ValMeduna !”
L’iniziativa è su invito, è possibile partecipare scrivendo a federsanita@anci.fvg.it
E’ richiesto il rispetto delle vigenti normative per la sicurezza COVID. -
28.09.2021
“FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”
28 settembre, ore 16.00 in località Majana di Lipovaz, a Prato di Resia
Presentazione percorso “Il bosco incantato”
L’ iniziativa è su invito, è possibile partecipare scrivendo a federsanita@anci.fvg.it
E’ richiesto il rispetto delle vigenti normative per la sicurezza COVID. -
30.09.2021
“FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”
30 settembre, ore 17.30 a MUZZANA DEL TURGNANO
Presentazione percorso ”Nel bosco planiziale Lupanica”
L’ iniziativa è su invito, è possibile partecipare scrivendo a federsanita@anci.fvg.it
E’ richiesto il rispetto delle vigenti normative per la sicurezza COVID.
-
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Presentazione del percorso "A spasso per antichi borghi"
FRISANCO ore 16,00 -
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Presentazione "Percorso delle sorgenti"
POLCENIGO ore 16,00 -
CAMMINATA ROSA
Domenica 17 ottobre 2021
Percorso “Il bosco incantato” Loc. Lipovaz - Prato di Resia
Partenza libera dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Si consiglia di parcheggiare le vetture in piazzale Tesa (Prato) e seguire i fiocchi rosa. -
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Martedì 12 ottobre, ore 16 ANDREIS
Presentazione percorso "Anello degli antichi mestieri"
-
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Domenica 17 ottobre 2021
Percorsi Lupanica
Ritrovo e iscrizioni dalle ore 14.30
Presso Parco degli Angeli Orbi -
LE PASSEGGIATE NATURALISTICHE NEL PARCO DEL CORMÔR
Domenica 10 ottobre 2021 ore 10
Campoformido
LE PASSEGGIATE NATURALISTICHE NEL PARCO DEL CORMÔR
Alla scoperta del Parco del Cormôr con l’asinello Biagio
in occasione della “Giornata Nazionale del Camminare” Federtrek http://www.giornatadelcamminatore.org
Ritrovo: Viale delle Rose a Villa Primavera
Prenotazione obbligatoria e posti limitati -
Presentazione progetto FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Lunedì 18 ottobre ore 16,00
presso il parcheggio vicino al Santuario della Santissima Trinità a Polcenigo (vicino al cartellone del percorso)
Il percorso delle sorgenti, tra le località di Santissima,
Coltura, Gorgazzo e Polcenigo
-
WEBCONFERENCE Istituzioni locali, Terzo Settore e Cooperazione sociale in FVG Sinergie, proposte e progetti per la Salute e i Servizi sociosanitari con e per il territorio
26 ottobre 2021 inizio ore 9.30
Per partecipare al WEBINAR è necessaria l'iscrizione accedendo al seguente link
https://attendee.gotowebinar.com/register/75706191931459341
-
Presentazione del progetto FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute Gemona e Artegna “Il percorso vita tra acque e castelli”
LUNEDI’ 25 OTTOBRE ORE 14.30
In via Carlo Caneva, di fronte a Palazzo Scarpa, a Gemona del Friuli (presso il cartellone del progetto ).
-
Presentazione progetto FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Verzegnis - Il percorso “10mila passi di Salute”
Venerdì 29 ottobre ore 11.30 a VERZEGNIS
Campo Sportivo Comunale località Riviasio -Verzegnis
Programma (allegato) -
Convegno LILT Udine "Generi diversi, obiettivo comune nella prevenzione e nella lotta ai tumori"
Inizio ore 9 - ingresso dalle ore 8.30
Sala Ajace del Comune di Udine
Piazza della Libertà - Udine -
Presentazione progetto FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute
VENERDI 12 NOVEMBRE
Inizio ore 11
Caneva “Il percorso delle terre rosse”
-
Presentazione progetto FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute “Itinerario alla scoperta di Pordenone tra verde e acqua”
16 novembre 2021 ore 15
Punto di ritrovo: Ponte di Adamo ed Eva, via Riviera del Pordenone
vicino al Tabellone del progetto -
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”
Lunedì 22 novembre, inizio ore 15
San Quirino e Cordenons - “Percorsi rurali e campestri nell’ambito di alto valore ambientale e naturalistico dei Magredi
Parco Brolo di Villa Cattaneo, via Molini di Sotto, 37-39, San Quirino (vicino al cartellone del progetto) -
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”
Sabato 27 novembre, inizio ore 10
“Percorso di storia e di persone: 10.000 passi per raccontare San Vito”
Ritrovo in Piazza del Popolo, 38 San Vito al Tagliamento (vicino al cartellone del progetto) -
Convegno "PEBA – Dalle Linee Guida regionali alle esperienze dei Comuni del Friuli Venezia Giulia"
3 dicembre 2021, inizio ore 8.30
Auditorium “A. Comelli” della Regione FVG
via Sabbadini 31,Udine
Iscrizioni al seguente: http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/iscrizione.asp?evento=18561
Locandina (allegato)
Per informazioni: criba@criba-fvg.it, segreteria@consultadisabili.fvg.it
-
Incontro “SPILIMBERGO, CITTA’ ACCESSIBILE” focus sul Turismo accessibile
1 dicembre, inizio ore 11
Cinema Teatro Miotto – Spilimbergo
L’ accesso in sala sarà possibile solo previa esibizione del green pass
Programma (allegato) -
10.02.2022
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute” Percorso “CamminaFiumeVeneto, Bosco Marzinis”
-
17.02.2022
Presentazione Progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute” Percorso “Passeggiando tra i raggi di sole- Cjaminà tal soreli”
-
18.02.2022
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute Percorso “Quattro passi di salute nel bosco Brussa”
-
24.02.2022
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute” Percorso “La via dei caprioli”
-
26.02.2022
Presentazione progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute”
-
13.03.2022
1^ Marcia non competitiva “10mila passi di Salute” - Zoppola
-
17.03.2022
Presentazione progetto 10mila passi di Salute” - Bicinicco
-
18.03.2022
Presentazione progetto 10mila passi di Salute” - Monfalcone
-
19.03.2022
Presentazione progetto “10mila passi di Salute” - Ruda
-
12.04.2022
CORSO PER WALKING LEADER CONDUTTORE DI GRUPPI DI CAMMINO
-
29.03.2022
CORSO PER WALKING LEADER CONDUTTORE DI GRUPPI DI CAMMINO
-
24.03.2022
CORSO PER WALKING LEADER CONDUTTORE DI GRUPPI DI CAMMINO
-
22.03.2022
CORSO PER WALKING LEADER CONDUTTORE DI GRUPPI DI CAMMINO
-
03.04.2022
Tra natura, storia, cultura e turismo - Percorsi Lupanica
-
30.03.2022
Web Conference DONARE E’ UNA SCELTA NATURALE L’importanza di fare Rete
-
07.04.2022
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute – Presentazione Percorso “A passo d’Asino” Amaro
-
22.04.2022
Castello di Artegna Visita alla mostra di Salgado “Terra” e camminata “10mila passi di Salute”
-
05.05.2022
SAN PIER D’ ISONZO - Corso per Coordinatori Gruppi di Cammino Passeggiata guidata da Laureato in Scienze Motorie UNIUD
-
11.05.2022
Webinar “Linee guida della Regione Friuli Venezia Giulia per l’esternalizzazione del servizio di ristorazione collettiva”
-
13.05.2022
SEDEGLIANO - Presentazione “Percorso del castelliere di Sedegliano, centuriazione, storia e cammino di fede” e passeggiata guidata
-
20.05.2022
CANEVA - Presentazione “Il percorso delle terre rosse” e passeggiata guidata da Laureato in Scienze Motorie
-
21.05.2022
SAN VITO AL TORRE - Presentazione percorso “Il cammino del confine”
-
24.04.2022
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
-
26.05.2022
Campolongo -Tapogliano: Presentazione percorso “Immersi nella natura e nella storia”
-
27.05.2022
Pavia di Udine - Presentazione percorso “10mila passi nella natura ”
-
11.05.2022
Esercizio e invecchiamento attivo - incontro a Gemona
-
31.05.2022
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute - Report attività e sviluppi futuri
-
20.06.2022
INVECCHIAMENTO ATTIVO: IL NUOVO PORTALE
-
11.06.2022
“10mila passi insieme, alla scoperta della natura, della storia e dei prodotti tipici delle Valli del Natisone”
-
15.07.2022
Progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” “Percorso nel Medio Friuli, tra campagna, natura e arte”, presentazione presso il Campo sportivo Santa Maria di Sclaunicco
-
06.09.2022
RIUNIONE WEB PER I 17 COMUNI SEDE DEI CORSI DI GINNASTIVCA “10MILA PASSI DI SALUTE”
-
08.09.2022
Incontro “Comunità Attive del Medio Friuli per una vita in Salute”
-
16.09.2022
Presentazione corso ginnastica “10mila passi di Salute”
-
15.09.2022
STATI GENERALI DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO #HappyAgeing
-
07.10.2022
PROGETTARE LA SCUOLA CHE CAMBIA Inclusività e accessibilità degli spazi educativi
-
11.10.2022
Il Sistema bambino tra emergenza sanitaria e sociale e rifocalizzazione del sistema di welfare
-
03.10.2022
Presentazione Corsi ginnastica “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE” Caneva, Dignano, Resia, Mortegliano, Farra d'Isonzo, Duino Aurisino, Aiello del Friuli
-
04.10.2022
Presentazione Corsi ginnastica “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE” Fagagna, Gemona, Osoppo, Martignacco, San Vito al Torre, San Pietro al Natisone, Buttrio, Savogna d'Isonzo
-
05.10.2022
Presentazione Corsi ginnastica “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE” Rivignano Teor
-
06.10.2022
Presentazione Corsi ginnastica “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE” Caneva
-
07.10.2022
Presentazione Corsi ginnastica “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE” Turriacco
-
30.09.2022
DIABETE A RUOTA LIBERA PEDALATA DI SENSIBILIZZAZIONE
-
02.10.2022
“10mila passi per la prevenzione del tumore al seno” Camminata non competitiva adatta ad ogni età
-
25.10.2022
LA COLLABORAZIONE TRA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E GLI ENTI DEL TERZO SETTORE
-
17.11.2022
Le Espressioni di Volontà alla Donazione di Organi e Tessuti in Anagrafe, un’opportunità per salvare vite umane.
-
25.10.2022
Mese di Prevenzione della Prevenzione della donna
-
15.11.2022
Video conferenza “PROGETTO “TAKE IT SLOW” Programma INTERREG Italia – Croazia
-
24.11.2022
Video conferenza “PROGETTO “TAKE IT SLOW” Programma INTERREG Italia – Croazia
-
29.11.2022
Video conferenza “PROGETTO “TAKE IT SLOW” Programma INTERREG Italia – Croazia
-
11.11.2022
Serata informativa: Il cuore, conoscere, prevenire e curare
-
17.11.2022
Incontro/corso di informazione e aggiornamento in materia di "Espressioni di Volontà alla Donazione di Organi e Tessuti presso gli Uffici Anagrafe dei Comuni
-
22.11.2022
INCONTRO Primo soccorso in caso di arresto cardiaco
L’importanza della staffetta tra cittadino e 112
-
19.11.2022
"Le demenze giovanili tra falsi miti e solitudine"
-
12.12.2022
Progetto : “L’innovazione del Business Model. Dalle slot machine all’offerta di nuovi servizi”
-
13.12.2022
Progetto : “L’innovazione del Business Model. Dalle slot machine all’offerta di nuovi servizi”
-
28.12.2022
Passeggiata di Natale con accensione albero
-
02.02.2023
PROGETTO DELL’ASSOCIAZIONE ADA O.D.V. DI UDINE DI CONTRASTO AL FENOMENO DELLA SOLITUDINE
-
06.03.2023
L'innovazione del Business Model. Dalle slot machine all'offerta di nuovi servizi
-
13.03.2023
L'innovazione del Business Model. Dalle slot machine all'offerta di nuovi servizi
-
01.03.2023
La tastiera degli strumenti e le novità per l'affidamento dei servizi di welfare: il dialogo tra Pubblica Amministrazione e Cooperazione sociale
-
27.02.2023
Presentazione libro "E adesso parlo io"
-
24.02.2023
LE AREE INTERNE Diritto alla salute e Servizi di prossimità Bisogni, Progetti, Opportunità, Esperienze a confronto
-
26.02.2023
UNESCO CITIES MARATHON 2023 - DI NUOVO IN PISTA
-
15.03.2023
Raccolta delle espressioni di volontà nei Comuni per la donazione di organi e tessuti
-
ESPERIENZE DI SALUTE: Andreis | Barcis Cimolais | Claut | Erto e Casso
-
23.03.2023
LA PREVENZIONE nel tumore della mammella
-
22.04.2023
ARMONIE DI SALUTE
-
21.04.2023
10MILA PASSI DI SALUTE
-
28.04.2023
Presentazione progetto "10mila passi di salute" nuovo percorso a Remanzacco
-
29.04.2023
Inaugurazione del Parco del Torre e del Malina
-
05.05.2023
Incontro informativo: Esercizio fisico e prevenzione delle malattie cardiovascolari
-
06.05.2023
Passeggiata "Camminare insieme"
-
19.05.2023
Incontro informativo: Esercizio fisico come terapia nell'invecchiamento attivo
-
20.05.2023
Passeggiata "Camminare insieme" Passeggiata guidata sul percorso "10mila passi di Salute" ( vicino al cartellone )
-
26.05.2023
Il piacere di mangiare Sano con gusto- Invecchiamento attivo per vivere in Salute
-
27.05.2023
Passeggiata in compagnia
-
23.05.2023
"FVG in Movimento, 10mila passi di salute" 2019-2023 bilancio attività, proposte e prospettive
-
25.05.2023
DIVENTARE MAMMA insieme a noi
-
30.05.2023
10MILA PASSI INSIEME SUI PERCORSI DI FVG IN MOVIMENTO
-
30.05.2023
Invecchiamento Attivo - Evento regionale
-
09.06.2023
Presentazione progetto "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute" - Bagnaria Arsa
-
15.06.2023
Corso teorico -pratico per Conduttori di Gruppi di Cammino
-
20.06.2023
LIGNANO PINETA, PRESENTAZIONE PERCORSI 10MILA PASSI DI SALUTE
-
21.06.2023
PULFERO, PRESENTAZIONE PERCORSO 10MILA PASSI DI SALUTE