Notizie
-
mercoledì 16 maggio 2007
Viaggio studio a bruxelles 14 - 16 maggio 2007
Nel 50° Anniversario del dei Trattati di Roma e a pochi giorni dalla festa dell'Europa (9 maggio) l'Assessorato regionale alla Salute e Protezione sociale della Regione FVG e FEDERSANITA' ANCI FVG, insieme all'Ufficio della Regione a Bruxelles, hanno organizzato...
-
mercoledì 9 maggio 2007
Sistema sociosanitario e comuni del Friuli venezia giulia a bruxelles
Nel 50° Anniversario del dei Trattati di Roma e a pochi giorni dalla festa dell'Europa (9 maggio) l'Assessorato regionale alla Salute e Protezione sociale della Regione FVG e FEDERSANITÀ ANCI FVG, insieme all'Ufficio della Regione...
-
lunedì 7 maggio 2007
Politiche per la famiglia: comuni del FVG in prima linea alla conferenza nazionale di firenze
Il Vice presidente vicario di ANCI FVG, Giuseppe Napoli, è stato incaricato dall'Associazione nazionale dei Comuni di partecipare alla " Conferenza Nazionale della Famiglia" che si terrà a Firenze dal...
-
lunedì 30 aprile 2007
Conferma del direttore baccarin (ass 2) e nomina del nuovo direttore generale 'ass 6, nicola delli quadri. ringraziamenti per ...
Redazione 30/04/07 La Giunta regionale, nella seduta del 27 aprile su proposta dell'assessore alla Salute e Protezione sociale, ha deciso di rinnovare l'incarico di direttore...
-
venerdì 27 aprile 2007
Udine; 25% friulani non conosce testamento biologico
(ANSA) - UDINE, 26 APR - Il 25% dei friulani non ha mai sentito parlare di volontà anticipate e il 18% le confonde con l'eutanasia: sono i dati di un sondaggio sul " living will" (testamento biologico) resi noti dall'Ordine dei medici di Udine,...
-
venerdì 27 aprile 2007
Presentato il rapporto 2006 sui problemi alcol correlati FVG
Il Friuli Venezia Giulia è una regione caratterizzata da differenze storiche, culturali e sociali e tali diversità si riscontrano pure nei problemi alcolcorrelati e si traducono in modi diversi di concepire i rapporti con le istituzioni...
-
venerdì 27 aprile 2007
I saluti del vice presidente oleari
Cari Colleghi, in vista della imminente scadenza del mio impegno alla guida dellAzienda per i servizi sanitari n° 6, avverto la necessità di esprimere a Voi tutti i migliori auguri per la prosecuzione delle fattive attività già intraprese o cantierate dellAssociazione...
-
martedì 24 aprile 2007
Il presidente napoli nel comitato scientifico ageing society-osservatorio terza età ote
Disagio abitativo, edilizia popolare, soggetti fragili e disabili, su questi temi il Presidente di FEDERSANITA ANCI FVG, Giuseppe Napoli (vice presidente vicario nazionale), su segnalazione del Presidente nazionale,...
-
lunedì 23 aprile 2007
Vino e salute il 3 maggio a buttrio
Si rinnova anche questanno labbinamento tra la stampa specializzata e la Fiera regionale dei vini di Buttrio (Udine). Il 3 maggio, alle ore 18, nella suggestiva cornice di Villa Florio, si terrà infatti il convegno Vino e salute novità e tradizione. Ovvero...
-
giovedì 19 aprile 2007
Incidenti stradali: causa principale di morte fra i giovani tra i 10 ed i 24 anni
(ANSA) - GINEVRA, 19 APR - Gli incidenti stradali sono la causa principale di morte fra i giovani tra i 10 ed i 24 anni, secondo un rapporto dall'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms). Lo studio 'Gioventu' e Sicurezza...
-
mercoledì 18 aprile 2007
Lorenzetti: serve concertazione su politiche casa
(regioni. it) Linsediamento del tavolo di concertazione sulle politiche abitative può segnare lapertura di una fase nuova nei rapporti fra lo stato e le regioni su questo tema, puntando al rilancio degli interventi nel settore delledilizia residenziale...
-
martedì 17 aprile 2007
Sanità: fvg; percorso in due fasi per riforma ass
(ANSA) - Un percorso in due fasi per passare da sei a tre Aziende servizi sanitari sul territorio del Friuli Venezia Giulia: è questa l'ipotesi di riforma illustrata oggi dall'assessore regionale alla Salute, Ezio Beltrame, nel corso di un'audizione nella...
-
lunedì 16 aprile 2007
Ssn al collasso in 10 anni se non si punta su prevenzione
Il Sistema sanitario nazionale "è agli sgoccioli". Se non si punta sulla prevenzione potrebbe giungere " al collasso nell'arco di 10 anni, con ripercussioni nefaste sui nostri figli, costretti a pagarsi le cure di tasca propria"....
-
mercoledì 11 aprile 2007
Cronicità al 40%, poca prevenzione e gap Nord-Sud: ecco l’Italia delle cure raccontata dal 14° Report Osservasalute. Ricciardi: ...
La cronicità è la prima delle emergenze di salute che gravano sulla popolazione e comprimono il nostro servizio sanitario nazionale. Basti pensare che circa il 40% (il 39,1%, per...
-
martedì 10 aprile 2007
Le cure a le cure a casa. evidenze e testimonianze dell'attività domiciliare dei servizi del distretto
Offrire cure buone e sicure a casa non deve più rappresentare un lusso per pochi, ma un diritto di molti. Far sentire libere le persone di scegliere, per non dover ricorrere sempre allospedale. Far...