Notizie
-
giovedì 5 agosto 2010
Presidente Tondo e assessore Kosic: bilanci a posto con più qualità e servizi
La sanità in Friuli Venezia Giulia continua ad essere di qualità, la spesa è sottocontrollo e le azioni di riforma e di riorganizzazione fatte in questa prima parte di legislatura consentono non solo di continuare a garantire...
-
giovedì 5 agosto 2010
"Un dono per la vita": grande partecipazione dei comuni del Friuli Venezia Giulia da settembre la seconda fase di formazione ...
Federsanità ANCI FVG e Centro Regionale Trapianti ringraziano i 40 Comuni (elenco allegato) che, per primi, hanno aderito al Progetto " Un dono per la vita. Sportello Comuni...
-
martedì 3 agosto 2010
Rapporto IFEL 2010. I comuni del FVG spendono 1502 euro per cittadino e sono i più generosi d'Italia nel sociale
Poco più di 1.500 euro per ogni cittadino. È la spesa sostenuta dai Comuni del Friuli Venezia Giulia secondo il rapporto 2010 che l'Ifel, l'Istituto per la finanza e l'economia locale, ha tracciato...
-
giovedì 22 luglio 2010
Rapporto sulla non autosufficienza: dati e proposte
In Italia le persone non autosufficienti sono almeno 2,6 milioni, di cui 2 milioni anziane. Una situazione che riguarda quasi 1 famiglia su 10 e che rischia di aggravarsi con linvecchiamento della popolazione. Oggi infatti gli over65enni rappresentano...
-
martedì 20 luglio 2010
Programma ccm 2010, elenco dei progetti esecutivi approvati
Con la riunione del Comitato strategico del 8 luglio 2010 si è concluso l'iter di valutazione dei progetti esecutivi del programma Ccm 2010. In seguito alle innovazioni procedurali introdotte già dallo scorso anno, sono state trasmesse...
-
venerdì 16 luglio 2010
Assestamento del bilancio 2010 e pluriennale 2010 -2012 : focus su sanità pubblica e protezione sociale
L. R.16 luglio 2010, n. 12 Assestamento del bilancio 2010 e del bilancio pluriennale per gli anni 2010-2012 ai sensi dell'articolo 34 della legge regionale 21/2007. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE REGIONALE...
-
martedì 13 luglio 2010
Salute e pianificazione urbanistica: dai dati le scelte e il coordinamento efficace per prevenire le morti evitabili. Casarsa ...
Gli incidenti stradali, o domestici, le malattie respiratorie e cardiache non sono eventi ineluttabili, ma si possono limitare, attraverso azioni preventive e unadeguato scambio...
-
venerdì 9 luglio 2010
Martedì 13 luglio, nel teatro di Casarsa, convegno "promozione urbanistica e territoriale come promotore di salute"
Lo stato di salute e il benessere delle persone e delle comunità deriva in gran parteda come si pianificano le città e il territorio, dalla qualità ed efficienza del sistema di mobilità (riduzione...
-
giovedì 8 luglio 2010
Il presidente Tondo in visita a "La nostra famiglia"
San Vito al Tagliamento, 08 lug - " Una realtà significativa del sistema della sanità e del welfare della nostra regione. Una realtà che va apprezzata per l'alto livello qualitativo nella riabilitazione, nella cura e nell'assistenza dei minori...
-
mercoledì 7 luglio 2010
Invecchiare in salute: a Duino ampio confronto sulle "buone pratiche" dei comuni. Più sinergie con associazioni ed esperti.
Le politiche sociali di comunità, vale a dire tutte quelle iniziative che si propongono di mantenere un'attiva vita comunitaria degli anziani ed un proficuo rapporto fra le diverse ...
-
mercoledì 30 giugno 2010
L'assemblea di Federsanità Anci sulla manovra finanziaria
L'Assemblea di Federsanità Anci convocata il 30 giugno 2010 per l'approvazione del bilancio consuntivo, visto il decreto legge 78 del 31 maggio 2010 Misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, esprime la...
-
martedì 29 giugno 2010
Federsanità Anci FVG 5 luglio cd a Duino: si intensifica l'attività dei gruppi di lavoro. Prevenzione, conoscenza e formazione su ...
Il Comitato Direttivo di Federsanità ANCI FVG è convocato per lunedì 5 luglio, alle ore 13.45, a Duino Aurisina (TS)- Sistiana, presso la sede dellex AIAT (inizio sentiero...
-
venerdì 25 giugno 2010
5 luglio a sistiana (duino) convegno "politiche attive di comunità per invecchiare in salute"
Redazione, 25 giugno 2010 Federsanita' ANCI FVG, in collaborazione con la direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali, il Comune di Duino Aurisina e l'ASS n.1 Triestina,...
-
lunedì 21 giugno 2010
Le conseguenze della finanziaria : in regione il 25% delle farmacie é a rischio chiusura
In Friuli Venezia Giulia il 25 % delle farmacie è a rischio chiusura se non si apporteranno correttivi alla manovra finanziaria . E' quanto ha affermato Alessandro Fumaneri , presidente di Federframa Fvg...
-
mercoledì 16 giugno 2010
Modena nuovo presidente rete italiana città sane- oms. da due a tre la rappresentanza dei comuni del FVG nel direttivo: udine, ...
Redazione 16 giugno 2010 Si è tenuta nei giorni scorsi, ad Ancona, nella splendida cornice della Mole Vanvitelliana (Zona Lazzareto), l' Assemblea nazionale della Rete italiana...