Notizie
- 
	lunedì 19 febbraio 2007La salute si insegna senza bocciareFonte: DOCTOR NEWS  19 FEBBRAIO 2007 " Vogliamo rendere facili agli italiani le scelte salutari, senza interventi punitivi come quelli adottati in Gran Bretagna" questo uno dei passaggi salienti del commento di Livia Turco al programma interministeriale... 
- 
	lunedì 19 febbraio 2007Consiglio dei ministri approva piano "guadagnare in salute"Fonte: Doctor news  19 febbraio 2007 Il Consiglio dei ministri ha dato " via libera" al piano del Governo per promuovere stili di vita sani, favorire l'attività fisica e combattere l'obesità partendo dai piccoli italiani. Il... 
- 
	venerdì 16 febbraio 2007Piano attuativo regionale : contenimento tempi d'attesaARC Udine, 16 feb - La Giunta regionale ha approvato - su proposta dell'assessore alla Salute e Protezione sociale, Ezio Beltrame - il Piano regionale attuativo del Piano nazionale di contenimento dei tempi d'attesa per il triennio 2006-2008. Il... 
- 
	giovedì 15 febbraio 2007F.v.g. presenta progetto di e-health a convegno areSi apre oggi a Bruxelles un seminario sul tema del e-health promosso dall'ARE, Assemblea delle Regioni d'Europa, a cui il Friuli Venezia Giulia partecipa assieme ad altre 24 Regioni provenienti da 15 Paesi. Costruire una rete di e-healt, strumento... 
- 
	mercoledì 14 febbraio 2007Sanità: incontro assessori fvg-veneto-carinzia ieri a veData: 14/02/2007 L'incontro internazionale transfrontaliero per il settore sanità, svoltosi ieri a Venezia tra gli assessori alla Salute del Veneto, della Carinzia e del Friuli Venezia Giulia, è stato molto positivo e rappresenta il primo passo... 
- 
	venerdì 9 febbraio 2007"italia, impara a mangiare" - il governo contro il junk-foodLa Repubblica - 9 febbraio 2007 Italiani pigri e sovrappeso. L'ultima indagine voluta dalla Commissione Europea mette in castigo adulti e bambini, giudicati i più grassi d'Europa. Il governo corre ai ripari: il ministro della Salute Livia... 
- 
	mercoledì 7 febbraio 2007Salute: illy, riorganizzazioni strutturali per governare spesaARC: 07/02/2007 Udine, 07 feb - 'Servono più servizi per la salute, meno servizi amministrativi. Una regione che conta solo un milione e duecento mila abitanti dispone di nove Aziende più l'Agenzia regionale e una serie di strutture che... 
- 
	lunedì 5 febbraio 2007Pensionati, ok autonomia possibile(ANSA) - TRIESTE, 5 FEB " Incrementare la dotazione finaziaria complessiva del Fondo regionale per l'autonomia possibile": è la richiesta formulata oggi da Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del Friuli Venezia Giulia nel corso di un convegno tenuto oggi a Gradisca... 
- 
	lunedì 5 febbraio 2007Welfare  domenici al ministro ferrero, lavoro comune anci-ministero5 febbraio 2007 Programmare un'agenda di lavoro comune tra l'ANCI e il Ministero. Questa la richiesta avanzata da Leonardo Domenici, Presidente ANCI, e da Graziano Delrio, Vice Presidente ANCI con delega Welfare e Politiche sociali... 
- 
	venerdì 2 febbraio 2007Sanità: fvg; unicef, ospedale san vito 'amico dei bambinì(ANSA) - SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PORDENONE), 2 FEB - L' ospedale di San Vito al Tagliamento (Pordenone) - Azienda per i servizi sanitari 6 del Friuli occidentale - è stato investito ufficialmente dal Comitato italiano dell' Unicef del titolo... 
- 
	venerdì 2 febbraio 2007Sanità: udine; ordine medici, cittadini mantengano fiducia(ANSA) - UDINE, 2 FEB - " Si moltiplicano in Friuli Venezia Giulia le segnalazioni di presunti errori sanitari dopo il caso dell' ospedale Umberto I, ma questi eventi numericamente non sono diventati più frequenti di prima e non devono far... 
- 
	mercoledì 31 gennaio 2007Il consiglio delle autonomie ha approvato il regolamento sul fondo per lautonomia possibileData: 31/01/2007 ARC Si è riunito mercoledì 31 gennaio il Consiglio delle Autonomie locali, secondo punto all'ordine del giorno dell'odierna seduta del Consiglio delle Autonomie, che ha pure ottenuto parere... 
- 
	lunedì 29 gennaio 20071° edizione premio città sane, termine prorogato al 28 febbraio 2007Redazione, 29 gennaio 2007 Al fine di far partecipare un maggior numero di Comuni è stata prorogata al 28 febbraio 2007 la scadenza per aderire alla 1° edizione del Premio Città sane aperto a tutti i Comuni italiani... 
- 
	venerdì 26 gennaio 2007Arrivano i nonni 'multimedialìwww.itaca.coopsoc.it Gli anziani di Paularo si tuffano nelle nuove e più moderne tecnologie e si apprestano a trasformarsi in veri e propri 'nonni multimediali': grazie agli alunni della locale Scuola primaria che insegneranno loro ad usare computer e cellulari. Il progetto... 
- 
	martedì 23 gennaio 2007Assistere non autosufficienti costa 18mila euro l'annoAssistere una persona non autosufficiente costa 18.000 euro l'anno, anche escludendo molte spese sanitarie come le visite specialistiche e i ricoveri ospedalieri. E sono le famiglie a doversi fare carico di oltre un terzo di questa cifra (quasi... 

