Notizie
-
venerdì 6 febbraio 2009
Sicurezza edifici scolastici : 11 febbraio a pasian di prato (ud) seminario inail, anci e federsanita anci sul bando di 800 mila ...
Come accedere a 800 mila euro del bando per Enti locali destinato al finanziamento di progetti per ladeguamento di edifici scolastici di istruzione secondaria di primo e secondo...
-
mercoledì 4 febbraio 2009
Mercoledì 11 febbraio seminario informativo enti locali e inail del Friuli venezia giulia per la sicurezza nelle scuole
A seguito del protocollo dintesa I Comuni e lINAIL del Friuli Venezia Giulia per la sicurezza sul lavoro , sottoscritto dai Presidenti di Federsanità ANCI FVG, dott. Giuseppe...
-
giovedì 29 gennaio 2009
Proposta di legge sull liste di attesa : audizioni in iii commissione
(ACON) Trieste, 29 gen - RC - Giornata dedicata alle opinioni del mondo sanitario regionale pubblico e privato, per la III Commissione consiliare presieduta da Giorgio Venier Romano (UDC) e impegnata nell'analisi di due proposte di...
-
venerdì 23 gennaio 2009
Anci federsanità e inail FVG attivano due progetti per la sicurezza sul lavoro, nei comuni e nelle scuole
Dopo la sigla del protocollo d'intesa " I Comuni e l'INAIL del Friuli Venezia Giulia " per la sicurezza sul lavoro", in occasione della XXV Assemblea Annuale dell'ANCI, a Trieste,...
-
martedì 20 gennaio 2009
Sanità: fazio, fondi integrativi per cure ai non autosufficienti
Per le cure ai non autosufficienti, solo il «35% delle spese è a carico dello Stato. Il 22% è sui privati mentre il resto grava sulle famiglie. I fondi integrativi per l'assistenza sanitaria potrebbero essere uno strumento da impiegare...
-
martedì 20 gennaio 2009
Deficit: sacconi, regioni non saranno lasciate sole
«Il commissariamento non è inevitabile, basta fare quello che è già stato fatto in altre Regioni. Non lasceremo da soli quegli amministratori che vorranno fare scelte coraggiose. Non lanceremo il sasso e poi nasconderemo la mano». Parla così il ministro...
-
lunedì 19 gennaio 2009
Kosic :"welfare dal basso e solidarieta per migliorare la qualità della vita". regione, comuni, azienda sanitaria 1 triestina e ...
" Le persone contano realmente e costituiscono il valore fondamentale per il sistema delle istituzioni e il welfare consiste anche nella capacità di promuovere I rapporti...
-
mercoledì 14 gennaio 2009
Ssn promosso, ma non al sud
Gli italiani confermano la loro fiducia al Servizio sanitario nazionale, promosso dal 54% dei cittadini ma con forti differenze in base alla zona di residenza. I dati citano numeri molto variabili: Il gradimento tocca punte del 66% al Nord e 'precipita' di 20 punti percentuali...
-
lunedì 12 gennaio 2009
Edilizia scolastica - sicurezza lavoro e abbattimento barriere architettoniche: bando inail
www.anci.it [12-01-2009] Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2008 è stato pubblicato il Bando INAIL relativo agli anni 2008 e 2009 per il finanziamento ai competenti Enti locali di...
-
mercoledì 7 gennaio 2009
Comuni piu accessibili : federsanità anci sostiene il progetto del centro coordinatore oms
E' questo uno dei principali progetti di Federsanità ANCI FVG per il 2009 accanto al rafforzato impegno per la sicurezza e la salute sul lavoro (insieme ad ANCI FVG e in collaborazione con UPFVG, OOSS, INAIL...
-
venerdì 2 gennaio 2009
Sanità : al via una macroarea per il nord est
Una macroarea per la salute del Nordest. È questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto oggi a Trieste tra l'assessore alla Sanità del Friuli Venezia Giulia, Vladimir Kosic, e il collega veneto, Sandro Sandri. Le due Regioni stanno infatti lavorando...
-
lunedì 22 dicembre 2008
Sicurezza dei percorsi casa-scuola: bando regionale
Pubblicata sul BUR 50 del 10 dicembre (pag. 110) la delibera 2606/08 che approva il bando regionale per la realizzazione di interventi per la messa in sicurezza dei percorsi casa scuola attraverso lorganizzazione di servizi di Piedibus, Bicibus e servizi...
-
lunedì 22 dicembre 2008
Ministero salute progetto per la promozione dellaccesso delle popolazioni immigrate ai servizi sociosanitari
Il Progetto per la promozione dellaccesso della popolazione immigrata ai servizi sociosanitari e lo sviluppo delle attività di informazione ed orientamento socio-sanitario nelle ASL italiane...
-
martedì 16 dicembre 2008
Rosolen, telemedicina riduce i costi della sanitÀ
Trieste, 15 dic - " La telemedicina abbatte i costi della sanità, ottimizza i processi, rende la diagnostica più rapida ed efficace, consente un costante monitoraggio dei pazienti affetti da malattie croniche, può rivoluzionare le regole e...
-
martedì 16 dicembre 2008
Etica nelle donazioni e nei trapianti
Tavagnacco, 12 dic - Il diritto dei cittadini immigrati a cure sanitarie e trapianti, e accanto a ciò il dovere etico e morale alle donazioni degli organi pur tenendo conto dei limiti che a volte l'appartenenza a religioni diverse pone anche ai trapianti, è ...