Notizie
-
martedì 10 maggio 2022
Domani, 11 maggio, ore 9.30 Webinar su “Linee guida della Regione Friuli Venezia Giulia per l’esternalizzazione del servizio ...
Migliaia sono le persone che ogni giorno mangiano fuori casa nella nostra regione, pertanto, gli appalti per la ristorazione collettiva di Scuole, ospedali, case di riposo e altre...
-
mercoledì 4 maggio 2022
Confcooperative Federsolidarietà FVG: Luca Fontana riconfermato alla presidenza L’inclusione e il presidio del welfare fanno ...
Luca Fontana è stato riconfermato, per un nuovo quadriennio, alla presidenza di Confcooperative Federsolidarietà FVG. La nomina è stata approvata all’unanimità dall’Assemblea...
-
venerdì 29 aprile 2022
Il 5 maggio a San Pier d’Isonzo “10mila passi di Salute”, ”Il percorso del basso Isonzo”, corso per coordinatori gruppi di ...
Il progetto regionale “ FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” https://federsanita.anci.fvg. it/progetti/progetto-friuli- venezia-giulia-in-movimento/ view sostenuto...
-
venerdì 29 aprile 2022
Depressione: incremento dei sintomi durante i periodi di lockdown, per la prima volta aumento del rischio tra i giovani
Iss 26 aprile 2022 – L’Iss ha condotto il primo studio in Italia sulla prevalenza di sintomi depressivi nella popolazione generale nel corso del 2020 confrontata con il biennio precedente...
-
mercoledì 20 aprile 2022
Trento e Geraci Siculo i Comuni più generosi d'Italia secondo l'Indice del dono
È Trento la più generosa in tema di donazione degli organi tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è un paesino palermitano di 1.800 abitanti, Geraci Siculo , che in un anno ha letteralmente...
-
martedì 19 aprile 2022
Donazione organi: Moraro, nell'Isontino, è il comune più generoso Friuli Venezia Giulia quinta regione per dichiarazioni di ...
E' Moraro, in provincia di Gorizia, il comune più generoso del Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la donazione di organi. Il dato arriva dall'ultima edizione dell'Indice del...
-
martedì 19 aprile 2022
E’ ONLINE IL DEPLIANT CON TUTTI I 59 PERCORSI “10 MILA PASSI DI SALUTE”
E’ online sul nostro sito internet il DEPLIANT completo con tutti i 59 percorsi “10mila passi di Salute” che coinvolgono 70 Comuni di tutta la Regione ( totale 215), dai monti al mare, colline, laghi, fiumi, etc. ...
-
martedì 12 aprile 2022
Assistenza primaria. Come funziona in Germania, UK, Francia, Spagna, Svezia e Italia. Sfide comuni ma diversi modelli di ...
di Ester Maragò Strade diverse quelle adottate dai sei Paesi europei come rilevato in uno studio di Agenas. Il Mmg ha un ruolo primario, affiancato spesso dagli infermieri...
-
venerdì 8 aprile 2022
Primo incontro del Corso teorico -pratico per conduttori di Gruppi di cammino “10mila passi di Salute”
Martedì 12 aprile ( ore 17.45), a San Quirino, nel Centro catalogazione Magredi, primo incontro del Corso teorico -pratico per conduttori di Gruppi di cammino “10mila passi di Salute” ...
-
mercoledì 6 aprile 2022
7 aprile 2022 – Giornata Mondiale della Salute (OMS) In Friuli Venezia Giulia la Giornata Mondiale della Salute
Il 7 aprile 2022 la “Giornata mondiale della Salute” in Friuli Venezia Giulia sarà praticata con il progetto # FVGINMOVIMENTO10milapassidiSal ute - presentazione del percorso...
-
lunedì 4 aprile 2022
Donazioni organi. Al via coordinamento (aperto) per informazioni e “buone pratiche” per i cittadini
Ognuno di noi può dare il proprio contributo per salvare la vita a tante persone. A tal fine è importante favorire lo scambio di informazioni e “buone pratiche” attive in molte Regioni, ancor...
-
martedì 29 marzo 2022
"Anziani preziosi nella vita della società"
www.tgrfvg.it Tutta la sensibilità del Presidente Mattarella nell'emozionante incontro con gli anziani all'Itis: non solo siete un punto di affetto, ma anche testimoni della memoria di Eva Ciuk Un'emozione indimenticabile l'incontro con il Presidente della...
-
martedì 29 marzo 2022
OGGI, MARTEDI 29 MARZO, ORE 17.45, NEL MUNICIPIO DI TURRIACO, CORSO TEORICO PRATICO PER COORDINATORI GRUPPI DI CAMMINO
Oggi pomeriggio, nel Municipio di Turriaco, inizio ore 17.45 , si terrà il corso teorico-pratico ( gratuito) per Coordinatori di Gruppi di Cammino per l’area Giuliano- Isontina....
-
lunedì 28 marzo 2022
Videoconferenza “DONARE E’ UNA SCELTA NATURALE. L’importanza di fare Rete”
30 Marzo 2022, inizio ore 10.45 Mercoledì 30 marzo, inizio ore 10.45, è in programma la videoconferenza “ DONARE E’ UNA SCELTA NATURALE. L’importanza di fare Rete ” Accesso tramite il seguente...
-
giovedì 24 marzo 2022
Il corso per i Coordinatori dei gruppi di cammino fa tappa a Muzzana Dopo Gemona, giovedì 24 marzo, dalle 17.45, l'appuntamento ...
Il corso teorico-pratico gratuito per Coordinatori di Gruppi di Cammino, farà tappa, giovedì 24 marzo, dalle 17.45, a Villa Muciana di Muzzana del Turgnano. Gli incontri costituiscono...