Notizie
-
giovedì 16 gennaio 2014
Rapporto annuale sull'attività ospedaliera 2012: più appropriatezza ed efficienza, conferma del calo di ricoveri e degenze
Rispetto al 2011, il numero complessivo di ricoveri ordinari per Acuti si riduce (– 2,9%), così come il numero dei cicli di Day Hospital (-10,3 %). Stesso discorso per l’attività...
-
giovedì 16 gennaio 2014
Patient summary, ecco le linee guida Ue
Sostenere l'obiettivo della continuità delle cure e la sicurezza del paziente a livello transfrontaliero e costruire una base comune per i patient summary elaborati a livello nazionale. È questo l'obiettivo del documento «Guidelines on minimum nonexhaustive patient...
-
mercoledì 15 gennaio 2014
Sigla protocollo ANCI – Federsanità ANCI – ANTEAS e AUSER su invecchiamento attivo, sinergie tra generazioni e prevenzione ...
Verrà siglato il 15 gennaio, a Udine, il protocollo “Per l’invecchiamento attivo e le sinergie tra generazioni. Progetto prevenzione ludopatie”, a sottoscriverlo...
-
mercoledì 15 gennaio 2014
Protocollo ANCI – Federsanità ANCI – ANTEAS e AUSER : invecchiamento attivo, sinergie tra generazioni e prevenzione ludopatie
E’ stato siglato oggi, presso la sede di ANCI e Federsanità, a Udine, il protocollo “Per l’invecchiamento attivo e le sinergie tra generazioni. Progetto prevenzione...
-
martedì 7 gennaio 2014
Rapporto Oms. Puntare sulla ricerca per raggiungere la copertura sanitaria universale
07 GEN - Nel 2005, tutti gli Stati membri dell’Oms si sono impegnati a raggiungere la copertura sanitaria universale. Tale impegno è stato un’espressione collettiva della convinzione che tutte le persone dovrebbero...
-
martedì 7 gennaio 2014
Malattie non trasmissibili. Cuore, cancro e respiratorie. In tutto oltre 6 decessi su 10. Ecco il piano d'azione OMS "2013/2020"
07 GEN - Circa il 63% dei decessi a livello globale nel 2008 sono stati causati da questo tipo di malattie. L’obiettivo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è...
-
lunedì 30 dicembre 2013
Stamina, Ferrari: daremo voce ai malati. Il professore udinese a capo del Comitato scientifico ha le idee chiare su come ...
UDINE Appena nominato presidente del nuovo Comitato scientifico che dovrà analizzare il caso Stamina, il professore udinese Mauro Ferrari ha già le idee chiare: «Voglio conoscere...
-
martedì 24 dicembre 2013
FEDERSANITA' progetti 2014: riordino SSR, salute a tutte le età, prevenzione ludopatie e Agenda digitale
Un progetto di rete per prevenire e contrastare il gioco d'azzardo patologico (ludopatie), è una delle principali iniziative di Federsanità ANCI FVG per il 2014 che il direttivo regionale dell'Associazione,...
-
lunedì 23 dicembre 2013
Lorenzin/ 2 «Buona salute a tutti!». Messaggio di Natale del Ministro della Salute
È Natale, buona salute a tutti! È l'augurio che come ministro della salute rivolgo a tutti voi. Mangiare bene, seguire i principi di una corretta alimentazione e soprattutto insegnarli ai nostri figli, fare apprezzare loro il...
-
lunedì 23 dicembre 2013
Lorenzin/ 1 Patto nel vivo da metà gennaio. Piani di rientro, si cambia
«I tempi per il Patto della Salute saranno brevissimi: è stato già fatto tutto il lavoro di marcatura con i dieci tavoli tecnici, quindi credo che potremmo fare una riunione per arrivare a un documento di sintesi a metà gennaio e...
-
venerdì 20 dicembre 2013
Riparto 2013: intesa delle Regioni sul riequilibrio delle risorse. Ecco la tabella finale
Intesa raggiunta sul riparto 2013 con i costi standard. Utilizzando circa 430 milioni del fondo di premialità previsto dal federalismo fiascale per bilanciare le situazioni delle otto Regioni che con i costi standard avevano...
-
martedì 17 dicembre 2013
Premio "Il coraggio di agire" per l'ICT a Mauro Ferrari, alla presenza del ministro Lorenzin.
Roma, 17 dicembre 2013 - Un premio per riconoscere la capacità di amministratori e manager che, attraverso il servizio reso alla Pubblica Amministrazione, hanno dimostrato che percorrere la strada della sostenibilità...
-
lunedì 16 dicembre 2013
Pubblicato il Bando per l'Oscar della salute 2014 - scadenza il 7 marzo 2014
Un premio di 2mila euro per il progetto più innovativo messo in campo da un Comune italiano nel 2013 sul tema della promozione della salute e quattro premi minori ad altrettante città. La Rete Nazionale Città Sane OMS ripropone la...
-
venerdì 13 dicembre 2013
Assistenza socio-sanitaria. Terranova (Federsanità): "La sfida è garantire omogeneità in ogni parte d’Italia"
12 DIC - L’Istat ha pubblicato nei giorni scorsi il Report sui Presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari (dati a tutto il 2011). Il Report evidenzia, fra l’altro, la disparità...
-
venerdì 13 dicembre 2013
Welfare – commissione ANCI, senza serie politiche sociali uscita dalla crisi e’ difficile
Roma - Si è riunita il 12 dicembre, a Roma, la Commissione Affari sociali e welfare ANCI per discutere i provvedimenti in materia di welfare contenuti nella legge di stabilità 2014 in esame alla Camera. Presieduto...