Notizie
-
domenica 1 dicembre 2002
Finanziaria 2003 allesame di sindaci e direttori delle aziende sanitarie. dal direttivo di federsanita a.n.c.i. f.v.g. un ...
Amministratori locali e direttori delle aziende sanitarie sollecitano da parte della Regione una visione più realistica della spesa sanitaria e una maggiore omogeneità negli...
-
domenica 24 novembre 2002
Prevenzione ambientale e dezanzarizzazione: il ruolo dei comuni. mercoledi 27 (ore 10) nel municipio di palmanova. iniziativa di ...
Nellambito dellattività di prevenzione ambientale che compete ai Comuni, in collaborazione con le Aziende sanitarie, la dezanzarizzazione comporta un crescente impegno...
-
domenica 13 ottobre 2002
Vino, salute ed etilometro: al Friuli v.g. il primato per la produzione ed esportazione di vini eccellenti. dal convegno di ...
Bere vino di qualità e con moderazione fa bene, e il Friuli Venezia Giulia è capofila a livello nazionale e internazionale per la produzione di eccellenti vini rossi e bianchi,...
-
mercoledì 9 ottobre 2002
Ma tu sai cosa bevi? viaggio tra i sapori dellenologia
Dopo un anno ritorna loccasione di approfondimento delle materie dellagroalimentare, dedicata in particolare alla salubrità dei cibi e delle bevande. Anche questa volta non a caso è stato scelto Friuli Doc per effettuare il convegno, in modo...
-
lunedì 29 luglio 2002
Sanita transfrontaliera, sport e salute, sicurezza alimentare nel programma di federsanita per ii° semestre 2002 .maggiori ...
Iniziative per migliorare la continuità delle cure e lintegrazione tra servizi sanitari e socio-sanitari, convegni sulla sanità transfrontaliera, la sicurezza alimentare...
-
martedì 4 giugno 2002
Comuni e aziende sanitarie per una giornata a Pordenone per progettare un migliore cammino del paziente nella rete dei servizi ...
Il difficile cammino del paziente nella rete dei servizi sanitari e sociali. Quali soluzioni organizzative, quale ruolo degli Enti locali?¨ è questo il tema del seminario...
-
lunedì 27 maggio 2002
Federsanita fiaso : un patto tra aziende sanitarie e amministratori locali a vantaggio dei servizi socio sanitari sul ...
Dopo anni di confronti, talvolta anche aspri a livello locale, amministratori comunali e dirigenti delle Aziende Sanitarie, territoriali e ospedaliere, tramite Federsanità...
-
domenica 19 maggio 2002
Rafforzare le politiche di integrazione tra servizi socio- sanitari: forte impegno di federsanita anci che sollecita lassessore ...
La riduzione dei ricoveri impropri (30 % in un anno) presso le strutture sanitarie della nostra regione può costituire unimportante occasione per rilanciare, tramite il coinvolgimento...
-
domenica 12 maggio 2002
Piu qualita per lalimentazione di mense, scuole e asili: da federsanita anci FVG e regione un programma di seminari formativi ...
Garantire un buon livello di qualità per lalimentazione fornita dalla ristorazione collettiva e omogeneità nella gestione delle gare dappalto per scuole, asili, case...
-
lunedì 22 aprile 2002
Ambiente e salute : dalla banca dati di federsanita una scommessa per il territorio. assessore ciani : uno strumento per ...
Ambiente, salute e prevenzione, sono le parole chiave per garantire un futuro alle giovani generazioni, e allo stesso tempo obiettivi prioritari del Piano Sanitario Nazionale...
-
lunedì 8 aprile 2002
A torino il presidente federsanita a.n.c.i. f.v.g. napoli incontra il ministro della salute sirchia ed il presidente della ...
La collaborazione tra Comuni e Regioni in materia di sanità ed assistenza riguarderà anche limminente applicazione dei livelli Essenziali di Assistenza (LEA), ovvero il...
-
mercoledì 27 marzo 2002
Piu sicurezza in mare sportivi, amministratori locali, giornalisti e responsabili di 118 e protezione civile. dal convegno di ...
Il mare va affrontato solo se adeguatamente informati e preparati, e se lo dicono skipper come Mauro Pelaschier, Francesco Battiston e Alberto Rizzi cè da crederci.. Sono...
-
martedì 26 marzo 2002
Appuntamento a lignano per la sicurezza in mare con mauro pelaschier
Il mare va affrontato con la preparazione e gli accorgimenti necessari, e per questo occorre sviluppare e valorizzare la cultura del mare, creare una scuola di marineria che possa trasmettere i valori e le attrattive dellelemento...
-
giovedì 21 marzo 2002
Sicurezza alimentare e prodotti tipici locali: confronto tra i soggetti interessati del nord est a venezia
Ricollegare la fiducia tra i produttori e i consumatori rivalutando il ruolo che possono avere i Comuni, veri custodi delle peculiarità e dei prodotti tipici particolari, di nicchia, che anche...
-
giovedì 14 marzo 2002
A dire & fare nel nord est un confronto su eccellenza e innovazione nei sistemi sanitari regionali. ampio spazio anche alla ...
Sistemi sanitari regionali tra innovazione, eccellenza ed integrazione: le esperienze di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Sarà questo il tema del...