Notizie
-
mercoledì 15 febbraio 2023
Case di riposo, istituzioni, gestori e sindacati denunciano mancati investimenti del Pnrr
Il grido d'allarme è emerso dal confronto organizzato a Trieste dall'Uneba. Incognite per il futuro 14 febbraio 19:32 Lara Zani - www.rainews.it Devono fare i conti con i grandi temi della sostenibilità del Sistema sanitario...
-
martedì 14 febbraio 2023
Salute. Caregiver lavoratori :indagine congiunta De Banfield e CR FVG
13 febbraio 2023 www.regione.fvg.it (ACON) Trieste, 13 feb - L'Aul a approva in maniera unanime il testo unificato sulle "Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e il sostegno dei caregiver familiari"...
-
martedì 14 febbraio 2023
Caregiver familiari: ok unanime aula sintesi Da Giau - Zalukar
13 febbraio 2023 www.regione.fvg.it (ACON) Trieste, 13 feb - Esecutivo, Maggioranza e Opposizioni tutti perfettamente allineati sul delicato tema dei caregiver familiari: a inizio lavori soltanto un semplice auspicio al fine...
-
lunedì 13 febbraio 2023
OSCAR DELLA SALUTE 2023: PUBBLICATO IL BANDO
Con la quindicesima edizione del Premio Nazionale Oscar della salute, la Rete Italiana Città Sane – OMS stanzia un primo premio (1500 euro) per il migliore progetto messo in campo, nel 2022, da un Comune italiano sui temi della promozione della salute nel contesto...
-
venerdì 10 febbraio 2023
Tumori. Nasce “CroInforma”, lo spazio web del centro di Aviano in aiuto dei pazienti
9 febbraio 2023 www.quotidianosanita.it www.croinforma.it, spiega il Dg Tosolini, “nasce con l’obiettivo di fornire informazioni specifiche in modo ‘semplice’ e in grado di chiarire il quadro clinico...
-
giovedì 9 febbraio 2023
Salute. Caregiver, venerdì esame in III Commissione. Auditi : no invisibilità.
(ACON) Trieste, 8 feb - Una figura preziosa e generosa, più che mai indispensabile. Troppo spesso, però, isolata, dimenticata, trascurata e quasi invisibile. Il caregiver, soprattutto quello familiare, vive la solitudine, l'isolamento...
-
martedì 7 febbraio 2023
Giovani e servizio civile universale, progetto del CISI, "La resilienza del dono" domande entro il 10 febbraio
Il C.I.S.I. - Consorzio Isontino Servizi Integrati con il progetto “ La resilienza del dono”, presentato all’interno del programma “La cultura del dono in FVG”, anche...
-
venerdì 3 febbraio 2023
Contrastare la solitudine nelle abitazioni. Presentato a Palmanova il progetto di ADA Udine
E ' stato presentato ieri, nel Municipio di Palmanova, il progetto , promosso da ADA ODV di Udine per il “contrasto al fenomeno della solitudine destinato agli anziani residenti in abitazioni di edilizia ...
-
martedì 31 gennaio 2023
SCADRA’ IL 28 FEBBRAIO LA POSSIBILITA’ PER I COMUNI DI ADERIRE AL TERZO BANDO “FVG IN MOVIMENTO.10MILA PASSI DI SALUTE ”
Federsanità ANCI FVG e ANCI FVG ricordano ai COMUNI la SCADENZA del BANDO PER I COMUNI progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” (2018 -2023), sostenuto dalla...
-
lunedì 30 gennaio 2023
Congresso nazionale: interesse per le proposte "Sistema Salute" di Poggiana. Confermata la presidente Frittelli, nell’Esecutivo ...
Si è tenuto il 26 gennaio il Congresso nazionale di Federsanità , a Torino, a cui hanno partecipato oltre 150 delegati, tra direttori generali di Aziende Sanitarie, Ospedal...
-
venerdì 27 gennaio 2023
Scadrà il 28 febbraio il termine per aderire al BANDO per i COMUNI “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
Federsanità ANCI FVG e ANCI FVG ricordano a tutti i Comuni del FVG interessati al BANDO “ FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” che la scadenza per le domande di adesione è il 28 febbraio...
-
giovedì 26 gennaio 2023
Oggi Congresso nazionale Federsanità, a Torino, candidati Frittelli e Poggiana, proposte e programmi per rafforzare i Sistemi ...
Oggi pomeriggio, a Torino, è stata convocata l’Assemblea nazionale congressuale di Federsanità . Per la Federazione del Friuli Venezia Giulia saranno presenti ben 13 delegati,...
-
venerdì 20 gennaio 2023
Prevenzione. Federsanità Anci FVG rilancia il progetto "10mila passi di salute”
19 gennaio 2023 www.quotidianosanita.it C’è tempo fino al 25 di febbraio per partecipare al bando “Friuli Venezia Giulia in movimento". Il progetto , nato nel 2018, negli anni ha riscosso...
-
mercoledì 11 gennaio 2023
Congresso nazionale Federsanità, Poggiana candidato. “Sistemi Regionali Salute” e rafforzamento delle sinergie tra i soggetti del ...
E’ stata depositata ieri a Roma ( ndr. 10 gennaio), presso la sede di Federsanità - Confederazione delle Federsanità ANCI Regionali- la candidatura di Antonio Poggiana,...
-
venerdì 23 dicembre 2022
E’ online il terzo bando per i Comuni “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute
https://federsanita.anci.fvg. it/progetti dal 21 dicembre 2022 fino al 28 febbraio 2023 Il bando è stato trasmesso da Federsanità ANCI FVG e ANCI FVG, congiuntamente, via PEC, il 20 dicembre a tutti i 215 Comuni...