Federsanità ANCI FVG
Federsanità ANCI FVG
Chiudi

Notizie

“FVG IN MOVIMENTO.10 MILA PASSI DI SALUTE” contributi per i nuovi cartelloni e passeggiate, scadenza entro il 25 maggio

Redazione

13 maggio 2024

 Dopo i tre bandi dedicati ai Comuni, nel 2019, 2021 e 2023, tramite i quali hanno alla Rete “10mila passi per la Salute” ( 2019-2024) ben 91 Comuni del Friuli Venezia Giulia (sul totale di 215) per 82 percorsi “prevalentemente a piedi e accessibili per tutti ” dal mare ai monti, laghi, fiumi e colline, alla scoperta dei tesori della nostra Regione, fino al 25 maggio prossimo per i 124 Comuni che ancora non hanno aderito, sarà possibile inviare una “manifestazione di interesse”.

 

Il progetto di rilievo nazionale e internazionale è realizzato sempre con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale Salute, dal novembre 2028, con il coordinamento di Federsanità ANCI FVG e  in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze Economiche e Statistiche e il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università di Udine e PromoTurismo FVG.

Informazioni e aggiornamenti sono disponibili nella pagina dedicata del sito internet e di  FB

https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/progetto-friuli-venezia-giulia-in-movimento

https://www.facebook.com/FVGinMovimento10milapassidisalute

  

La COMUNICAZIONE AI COMUNI (in allegato) è stata trasmessa via PEC da Federsanità ANCI FVG e ANCI FVG a TUTTI I COMUNI del Friuli Venezia Giulia  ( 20 marzo 2024 ) e precisa che :   

 

  • L’invito ad aderire alla rete con nuovi percorsi è valido solo per i nuovi comuni (124) che NON  hanno partecipato ai 3 bandi precedenti (2019, 2021, 2023). In particolare, si chiede di definire nuovi percorsi “accessibili, inclusivi e sostenibili” di circa 7-8 chilometri, anche insieme a Comuni limitrofi. Federsanità ANCI FVG collaborerà con i Comuni per la  realizzazione dei cartelloni e della segnaletica coordinata, senza spese per i Comuni.

 

  • Invito a tutti i comuni (215) per proporre passeggiate sui percorsi“10mila passi di salute”, insieme ai “Gruppi di cammino” e Associazioni locali, etc. Federsanità ANCI FVG provvederà al coordinamento con le guide/ istruttori laureati in Scienze motorie. Periodo da giugno al 20  settembre prossimo.

 

Tutte le iniziative verranno promosse sui siti internet e le pagine social di Federsanità ANCI FVG, ANCI FVG, Regione, Promoturismo FVG e altri partner.

 

Modalità

 

  • Le domande verranno esaudite in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili.  
  • Le domande saranno raccolte entro il 25 maggio 
  • Per i progetti dei percorsi la scadenza per l’invio dei testi, delle mappe e delle foto è il 15 giugno 2024

 

Indirizzo mail: federsanita@anci.fvg.it     

PEC: federsanitafvg@pec.it

Aggiornata il 13 maggio 2024