Notizie
-
giovedì 5 maggio 2011
Salute: responsabilità da condividere in rete tra istituzioni
La salute, così come definita dall'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), non è semplice assenza di malattia ma condizione di benessere completo: fisico, psichico e sociale. Come tale, se da un lato è un diritto di ciascuno, dall'altro...
-
venerdì 29 aprile 2011
Protocollo Anci Federsanità Avis - Chiamparino: "Favorire la crescita di una cultura della donazione"
[28-04-2011] Il presidente della commissione Anci Affari Sociali e Welfare, Bazzoni: " L'Avis porta avanti politiche fondamentali con la sua attività, Anci e Federsanità faranno la loro parte ...
-
venerdì 22 aprile 2011
23-30 aprile, settimana europea delle vaccinazionilo slogan 2011: "io non ho paura, mi proteggo"
Per il sesto anno consecutivo l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms Europa) promuove la settimana europea delle vaccinazioni, stavolta in programma da sabato 23 a sabato 30 aprile. Secondo ...
-
mercoledì 20 aprile 2011
Piano operativo "le dimensioni internazionali della politica della salute" appuntamenti informativi dal 6 maggio a Trieste
Dal 6 maggio all'Area di ricerca di Trieste (Padriciano) iniziano gli eventi realizzati nell'ambito del Piano Operativo " Le Dimensioni Internazionali della Politica della...
-
martedì 19 aprile 2011
Quale futuro per le persone anziane ? risposte dal convegno sul sostegno domiciliare (integrazione sociosanitaria, servizi in ...
Sono 76 mila gli ultra 65 enni in regione, di questi circa il 20 % (55.000) non autosufficienti (malattie invalidanti, degenerative, etc.). Complessivamente circa 10.400...
-
venerdì 15 aprile 2011
"Integrazione, innovazione e domiciliarietà", assessore Kosic al convegno "Sostegno all'assistenza degli anziani a domicilio"
''Il sostegno alla domiciliarità per le persone anziane'' è il tema del convegno che si è svolto oggi a Trieste su iniziativa della Regione, dell'Azienda per i servizi alla persona...
-
martedì 12 aprile 2011
La psichiatria mondiale a Trieste per eliminare le barriere
Trieste, 12 apr - Il Friuli Venezia Giulia inserisce il modello istituzionale relativo alla salute mentale tra le sue eccellenze da proporre all'estero nell'ambito della cooperazione allo sviluppo, trasformando l'opinione in terapia e, quindi,...
-
mercoledì 6 aprile 2011
Alessandro Fumaneri riconfermato presidente di Federfarma FVG
Nuovo consiglio direttivo per Federfarma regionale . Il 31 marzo sono state infatti assegnate le cariche dellUnione regionale titolari di farmacie del Friuli Venezia Giulia per il triennio 2011-2013 . Alessandro Fumaneri (Trieste) è stato...
-
mercoledì 6 aprile 2011
14 Aprile, a Trieste, convegno "Il sostegno alla domiciliarietà per le persone anziane"
Redazione, 6 aprile 2011 La città di Trieste è una delle città più " vecchie" d'Europa, a livello demografico e in Friuli Venezia Giulia la speranza di vita alla nascita è in aumento (tima 2010: maschi...
-
lunedì 4 aprile 2011
Federsanità , Anci e Inail FVG : azioni per attuare il protocollo per la sicurezza sul lavoro
Redazione, 4 aprile 2011 Le iniziative del progetto sperimentale I Comuni e l'Inail per la sicurezza sul lavoro , avviato in attuazione del Protocollo congiunto ANCI FEDERSANITÀ INAIL FVG 2010-2012, sono...
-
giovedì 31 marzo 2011
Federalismo fiscale
www.federsanita.it 31 marzo 2011 Via libera del Consiglio dei ministri di oggi al Dlgs su «Disposizioni in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario». Il...
-
giovedì 31 marzo 2011
II Indagine nazionale Agenas sui distretti sanitari: tendenza a concentrare i servizi e snellire l'organizzazione
I Distretti dovrebbero essere la chiave di volta del cambiamento, più volte annunciato, del sistema sanitario italiano in direzione non più ospedalocentrica. E proprio in questo senso il recente...
-
venerdì 25 marzo 2011
Progetto FVG per gestione delle dipendenze
Su proposta congiunta dell'assessore a Funzione pubblica, Autonomie locali e Coordinamento delle Riforme Andrea Garlatti e dell'assessore a Salute, Integrazione socio sanitaria e Politiche sociali Vladimir Kosic, la Giunta regionale ha approvato i contenuti...
-
giovedì 24 marzo 2011
Progetto "Un dono per la vita", seconda fase: depliant e convenzione tra comuni e Ass.
Sono 35 i Comuni del Friuli V. G. che hanno aderito, con propria delibera, al progetto " Un dono per la vita. Sportello Comuni per promuovere la donazione degli organi " (il numero e in crescita). L'iniziativa è...
-
martedì 22 marzo 2011
Kosic, FVG all'avanguardia nella donazione di sangue
Il Friuli Venezia Giulia ha fatto propri già da molti anni, e li ha applicati concretamente e con successo, i principi europei e internazionali nel campo della donazione del sangue. Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Salute Vladimir Kosic...