“Progettare la scuola che cambia - Inclusività e accessibilità degli spazi educativi”, 7 ottobre, a Pasian di Prato. Iniziativa di CRIBA FVG con la Consulta Persone Disabili FVG, ANCI FVG e Federsanità ANCI FVG
23 settembre 2022
L’obiettivo del convegno è alimentare una riflessione sul significato e sulle implicazioni dell'accessibilità e dell'inclusività in una scuola in evoluzione, indagando le relazioni tra lo spazio costruito e l'impostazione pedagogica, le caratteristiche del patrimonio edilizio esistente ma anche le nuove esigenze emerse in seguito all'emergenza pandemica.
L’evento è gratuito e fruibile, a scelta, in presenza presso la sala convegni ENAIP FVG oppure on-line con streaming su piattaforma Zoom. E' previsto un servizio di sottotitolazione e di interpretariato LIS.
Per partecipare è necessario iscriversi a uno dei seguenti link cliccando i pulsanti ISCRIZIONI / ISCRIVITI e compilando il form di registrazione.
MODALITA' IN PRESENZA: https://www.
MODALITA' ONLINE: https://www.
Per chi segue l'evento on-line, all’avvio, la lezione sarà visibile nella pagina di accesso a Schoolplus (dashboard) e sarà possibile effettuare l’accesso all’aula virtuale cliccando sul pulsante PARTECIPA LEZIONE.
L'evento è accreditato per:
- Architetti, riconoscimento di 5 CFP;
- Ingegneri, riconoscimento di 3 CFP;
- Geometri, riconoscimento di 5 CFP;
- Periti Industriali, riconoscimento di 5 CFP.
La locandina col programma dell'incontro è disponibile al seguente link: https://mcusercontent.
Per informazioni:
dott.ssa Francesca Peruch: f.peruch@enaip.fvg.it, 0434-586438
dott.ssa Giulia Venturato: g.venturato@enaip.
Aggiornata il 23 settembre 2022