Notizie
-
mercoledì 17 gennaio 2018
Trapianti 2017, record del decennio. Donazioni a +9% e interventi a +6%. In calo i pazienti in lista e le opposizioni
I dati definitivi a fine 2017 confermano quanto anticipato il 22 dicembre scorso (http://www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2017-12-22/trapianti-2017-donazioni-18percento-nord-fa-boom--135250.php?uuid=AE0RaXWD...
-
martedì 9 gennaio 2018
Un anno con l’Oms. Dalla guerra all’industria del tabacco alla fine dell’epidemia di Aids entro il 2030. Tutti i target e i ...
Rassegna Oms dei principali temi della sua attività 2017. in questa sintesi riportiamo quelli a carattere globale che so o stati tutti trattati sulle pagine di Quotidiano Sanità...
-
venerdì 5 gennaio 2018
Eurostat: il 16% degli italiani non ha i soldi per scaldare adeguatamente la propria abitazione, quasi il doppio della media UE. ...
Vivere in una casa fredda oltre che essere disagevole mette anche a rischio la salute. E per gli italiani la situazione sembra peggiorata: nel 2006 in difficoltà a riscaldare...
-
giovedì 4 gennaio 2018
Sociale: Telesca, sostegno al reddito 2017 non si somma a Isee
Trieste, 2 gennaio - "Coloro che hanno beneficiato della misura attiva di sostegno al reddito nel 2017 non perderanno il diritto di usufruirne nel 2018 se le condizioni dei diretti interessati non saranno mutate. Il supporto finanziario ricevuto...
-
venerdì 29 dicembre 2017
Malati di gioco d'azzardo, spesi 6 milioni in un anno. I dati preoccupano l'amministrazione che lancerà una campagna informativa.
Allarme ludopatia anche a Maniago: una recente indagine a livello nazionale ha rilevato come nella città delle coltellerie vengano bruciati, ogni anno, qualcosa come 6,42 milioni...
-
giovedì 28 dicembre 2017
Sanità: Telesca, via libera a linee di gestione 2018
Trieste, 28 dicembre - Partendo dallo scenario, quello dell'applicazione della riforma, definiscono puntualmente obiettivi e risultati attesi il prossimo anno e indicano le risorse complessivamente disponibili, oltre 2,2 miliardi di euro, che devono consentire...
-
giovedì 21 dicembre 2017
Direttivo presso ASP ITIS TRIESTE : adesione ASP di San Pietro al Natisone. Approvati il Piano formativo ASP sul nuovo sistema ...
Si è tenuta il 19 dicembre, presso la sede dell'ASP ITIS http://www.itis.it a Trieste, l'ultima riunione del 2017 del Comitato direttivo di Federsanità ANCI FVG.. A fare gli onori...
-
martedì 19 dicembre 2017
Informazione e sanità, al via il Protocollo di intesa fra Fnsi e ministero della Salute
La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, e il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso, hanno firmato oggi a Roma un Protocollo di Intesa per la realizzazione di corsi di formazione in materie scientifiche rivolti...
-
lunedì 18 dicembre 2017
Salute: Telesca, orgogliosi per 70% adesioni a screening senologico
Udine, 17 dicembre - L'adesione alla campagna di screening per la prevenzione del tumore al seno ha raggiunto quota 70% tra le donne del Friuli Venezia Giulia, risultato che pone la regione ai primi posti in Italia. "Un risultato straordinario,...
-
venerdì 15 dicembre 2017
Online gli atti del convegno "Anziani, demenze e Alzheimer" di Cordenons
Sono consultabili online gli atti del convegno "Anziani, demenze e alzheimer. Informazione e servizi sul territorio per le persone e le famiglie" http://federsanita. anci.fvg.it/convegni che si è tenuto...
-
venerdì 15 dicembre 2017
Commissione nazionale Welfare e politiche sociali di ANCI, Federsanita Anci Fvg conferma l'impegno sui temi della Salute
Il Presidente Federsanita Anci Fvg, Giuseppe Napoli (delegato Welfare e politiche sociali Anci FVG) è intervenuto oggi a Roma ai lavori della Commissione Welfare e politiche sociali Anci...
-
martedì 12 dicembre 2017
"CRI NEL CUORE", riunione operativa CRI, SORES, FEDERSANITA' ANCI FVG e FEDERFARMA FVG, presso la Centrale regionale ...
Dopo le presentazioni agli amministratori locali e ai cittadini, insieme all'assessore regionale alla Salute, Telesca (a Palmanova, Udine e Tolmezzo), il progetto "CRI NEL CUORE",...
-
lunedì 11 dicembre 2017
HEALTH IN THE CITIES - I QUINDICI PUNTI DELLA CARTA DI ROMA
Dall'educazione sanitaria in tutti i programmi scolastici alla creazione della figura dell'Health City manager, in grado di guidare il processo di miglioramento della salute in ambito urbano, in sinergia con le amministrazioni locali e sanitarie, arriva...
-
lunedì 11 dicembre 2017
IL PRESIDENTE ANCI: “SALUTE BENE COLLETTIVO, I SINDACI PRIMI GARANTI PER LE PROPRIE COMUNITÀ”
“Il concetto di salute, come ci dice da anni l’Oms, è sempre di più legato a fattori sociali, ambientali, abitativi, climatici, lavorativi e culturali. Per questo il sindaco non è più solo la massima...
-
giovedì 7 dicembre 2017
ONLINE VIDEO REGISTRAZIONE E ATTI DEL FORUM "INTEGRAZIONE TRA ROBOTICA E DOMOTICA IN SANITA' " DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Dopo il notevole interesse suscitato dal Forum " Integrazione tra Robotica in Sanità. Quali sistemi sanitari e quali scenari per i nuovi scenari internazionali" http:// federsanita.anci.fvg.it/...