Notizie
-
giovedì 27 giugno 2019
Salute: al via campagna comunicazione fascicolo sanitario elettronico Fedriga e Riccardi lanciano un'iniziativa capillare su ...
Trieste, 26 giu - Partirà domenica 30 giugno la campagna di comunicazione di Sesamo (Servizi salute in mobilità): un'azione capillare che - attraverso l'utilizzo di quotidiani, periodici,...
-
martedì 18 giugno 2019
"FVG IN MOVIMENTO" : presentazione progetto e bando per i Comuni, 20 giugno ore 10 a Udine
Sarà presentato giovedi' 20 giugno, alle ore 10, nella Sala Pasolini, presso la sede della Regione FVG, a Udine, in via Sabbadini 31, il progetto “ Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10 mila...
-
giovedì 13 giugno 2019
Primo incontro tra Federsanità ANCI FVG, ANCI FVG e i rappresentanti delle ASP e delle Case di riposo comunali
Si è tenuto ieri, nella sede della Regione, a Udine, il primo incontro tra rappresentanti di Federsanità ANCI FVG, delle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona ( ASP) associate, di ANCI FVG, Sindaci,...
-
martedì 11 giugno 2019
Sociale: Riccardi, tempi impongono a Fvg nuovo modello assistenza
Trieste, 10 giu - "Una regione fra le più vecchie d'Italia e che in pochi anni avrà in carico 100mila persone non in grado di vivere in autonomia ha bisogno di un nuovo modello di assistenza sociale perché quello attuale è stato immaginato...
-
venerdì 7 giugno 2019
Assemblea: ingresso ASP Pedemontana e cooptazioni commissari AAS 5 e Burlo, nuovo vice presidente Poggiana e futuro delle case di ...
Si sono tenute ieri, nella sede della Regione a Udine, le riunioni del Comitato direttivo e dell'Assemblea di Federsanità ANCI FVG, presiedute dal presidente Giuseppe Napoli. Tra...
-
giovedì 6 giugno 2019
Terzo settore: Riccardi, non c'è una risposta unica a bisogni sociali
Zugliano (Ud), 5 giu - "Non c'è una risposta unica e standardizzata ai bisogni sociali, ma è necessario un forte sistema di sussidiarietà orizzontale che integri pubblico e privato per garantire non solo il contenimento dei costi, ma...
-
mercoledì 5 giugno 2019
Migliora l’assistenza ospedaliera, ma la sanità italiana è sempre a due velocità. Bene le cure su infarti e protesica. Ma su ...
04 GIU - È una prova da sforzo notevole quella alla quale è sottoposto il nostro Ssn, tra tagli e personale contingentato. Eppure, nonostante tutto, riesce a “mantenere...
-
venerdì 31 maggio 2019
Salute, Eugenio Possamai commissario all'Azienda Friuli occidentale
Eugenio Possamai, attuale direttore Approvvigionamenti, economato e logistica dell'Ircss Cro di Aviano, è il nuovo commissario straordinario dell'Azienda per l'assistenza sanitaria n.5 "Friuli occidentale. Lo ha nominato oggi la Giunta regionale,...
-
giovedì 30 maggio 2019
#We4others online i video con gli interventi dell'evento del 29 marzo 2019, a Udine con Mauro e Paola Ferrari
Unesco Cities Marathon, nell'ambito del suo impegno per il sociale, oltre che per lo sport e la cultura, quest'anno ha costituito l'occasione per l'avvio del progetto - percorso #We4others far bene...
-
mercoledì 29 maggio 2019
Stress da lavoro, il burnout è ufficialmente riconosciuto
Ammalarsi da stress da lavoro o da disoccupazione? Oggi, anche sotto il profilo formale, si può. Lo ha deciso l'Organizzazione Mondiale della Sanità che ha sdoganato il burnout considerandolo ufficialmente una sindrome. Inizialmente l'agenzia speciale...
-
giovedì 23 maggio 2019
Nuova sezione progetto #We4others far bene al mondo fa bene a te
Nuova sezione progetto # We 4 others far bene al mondo fa bene a te con video e interventi primo evento con Mauro e Paola Ferrari E' attiva da oggi una nuova sezione dei progetti promossi da Federsanità ANCI FVG insieme...
-
mercoledì 22 maggio 2019
Grillo annuncia la nuova squadra per l’Istituto superiore di sanità: Silvio Brusaferro alla presidenza e Andrea Piccioli, ...
Si sblocca la partita dei vertici dell’Istituto superiore di Sanità. Il Ministro della Salute Giulia Grillo ha infatti proposto al presidente del Consiglio Giuseppe Conte la...
-
mercoledì 15 maggio 2019
Martedì 21 maggio "CARE FOR CARERS. Prendersi cura di chi cura" Sala Gusmani Università di Udine.
Il Centro InfoHandicap FVG, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Regione Friuli Venezia Giulia, l'Università degli Studi di Udine e Hattiva Lab onlus, con il patrocinio di FederSanità ANCI FVG, l'Ordine...
-
lunedì 13 maggio 2019
Salute: sussidiarietà e solidarietà elementi chiave sistema sociale
L'ottimizzazione del sistema del welfare passa attraverso un incremento di sussidiarietà e solidarietà, elementi distintivi della nostra comunità fatti propri dalle istituzioni, per sostenere così una realtà che trova nel volontariato una...
-
giovedì 9 maggio 2019
Salute: ai Comuni il ruolo di attori del welfare
Il tema del trasferimento dei fondi dalla Regione ai Comuni per l'espletamento, da parte degli enti civici, delle funzioni inerenti i servizi sociali sul territorio, è stato al centro dell'incontro tra la Regione, rappresentata dal vicegovernatore con delega alla...