Il progetto “Friuli Venezia Giulia in Movimento”, sostenuto dalla Regione FVG con L.R. 25 “Disposizioni finanziarie intersettoriali”, del 6 novembre 2018 e realizzato da Federsanità ANCI FVG, d’intesa con la Direzione Centrale Salute, prevede lo “sviluppo di progetti nei territori comunali per la realizzazione di percorsi finalizzati ad incentivare la popolazione all’ esercizio fisico e a camminare sviluppando la cultura del movimento e del benessere”.
In particolare, tramite un piano multisettoriale e inter istituzionale che si propone di coinvolgere, con un bando dedicato, tutti i Comuni della Regione, anche in forma aggregata,
si intende valorizzare le risorse umane (es. associazioni e terzo settore) e ambientali già presenti sul territorio. Un tanto anche abbinando la promozione di “Corretti stili di vita” (Piano regionale della Prevenzione) a quelli dell’”Invecchiamento in Salute”, nonché agli aspetti sociali, del contrasto alla solitudine e dell’inclusione e della valorizzazione ambientale e turistica accessibile per tutti.
Consapevoli che le Amministrazioni locali del Friuli Venezia Giulia, insieme alle rispettive comunità, sono già all’avanguardia per questi temi, la finalità è quella di coordinare
progetti e azioni realizzate, in corso di realizzazione e nuove, per valorizzare risorse e peculiarità locali e promuoverle in modo sinergico.
Aggiornata il 18 giugno 2019