Notizie
-
giovedì 24 settembre 2020
Salute: Riccardi, funzioni Usca siano costanti in residenze anziani
Confronto su gestione Covid in Rsa apre Festival del giornalismo Ronchi dei Legionari (Go), 23 set - Le Unità speciali di continuità assistenziale (Usca), ovvero le equipe sanitarie che hanno svolto durante la fase più acuta della pandemia...
-
mercoledì 23 settembre 2020
“FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” venerdì 25 settembre, a Mortegliano presentazione del percorso “Anello del Cormor”
Il progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO 10.mila passi di salute”- “Percorso Anello del Cormor”, sarà presentato a Mortegliano, venerdì 25 settembre, alle...
-
lunedì 21 settembre 2020
Salute: Riccardi: Lilt punto di forza sistema salute Fvg
L'attività dei sodalizi di volontariato, svolta in sintonia e sinergia con la Regione, è uno degli elementi cardine dell'efficacia del nostro sistema sanitario, perché l'apporto professionale e la vicinanza alle persone, come avviene con la Lega italiana...
-
giovedì 17 settembre 2020
Anziani: visite, ricoveri e attività aggiornate le indicazioni dell’ISS sulle strutture che ospitano le popolazioni fragili
Riprendere in sicurezza le attività a regime delle strutture sociosanitarie e socioassistenziali e creare le condizioni per rivedere in sicurezza parenti e amici è lo scopo principale...
-
mercoledì 16 settembre 2020
“FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” domani 17 settembre, a Cervignano, presentazione de “Il percorso del fiume silente”, ...
Il progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” con “Il percorso del fiume silente” di Cervignano del Friuli, saranno presentati giovedì...
-
venerdì 11 settembre 2020
Sigillo a Brusaferro, un udinese ai vertici dell'Iss
Abbiamo intervistato il medico in occasione del riconoscimento cittadino. "Il coronavirus? Ai giovani dico: pensate agli anziani, i più fragili" di Armando Mucchino Non avere paura, ma essere consapevoli dei rischi e comportarsi in maniera responsabile....
-
giovedì 10 settembre 2020
Salute: III Commissione audizioni impatto Covid-19 su residenze anziani Fvg
L'utilità di un'analisi supportata da dati numerici costantemente aggiornati, un confronto concreto e attivo con le parti sociali, la formazione continua per gli operatori di Case di riposo e di Unità speciali di continuità assistenziale...
-
mercoledì 9 settembre 2020
FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” da Tramonti di Sotto impegni per valorizzare la Val Tramontina: ambiente, turismo lento ...
La Val Tramontina costituisce una grande opportunità ambientale e turistica da valorizzare adeguatamente nel rispetto dell’ambiente, della storia e cultura locali e dell’incantevole...
-
martedì 8 settembre 2020
Sanità: nasce Carta Trieste, superare barriere accessibilità Gabbrielli (Iss), garantire giuste tecnologie in visite distanza
Superare le barriere che ostacolano l'accesso ai servizi e il godimento dei diritti delle persone, compresa la mobilità e l'autonomia delle persone con disabilità, e di fare il miglior...
-
martedì 1 settembre 2020
“FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”, il 3 settembre, a Tramonti di Sotto e di Sopra, i nuovi percorsi per scoprire i ...
Il progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” e “Il percorso del Sole” saranno presentati giovedì 3 settembre alle 9.30, a Tramonti di...
-
lunedì 31 agosto 2020
ESOF 2020 Trieste : “Accessibilità, equità e sicurezza sanitaria per tutte le Persone, oltre COVID – 19”. Sabato 5 settembre, ...
“Accessibilità, equità e sicurezza per la Salute di tutte le Persone, oltre COVID – 19. Verso il 2030, oltre barriere e confini, per costruire insieme lo sviluppo sostenibile...
-
lunedì 24 agosto 2020
Mercoledì 26 agosto a Duino Aurisina“Fvg in movimento. 10mila passi di salute” presentazione del percorso “I mazzuoli del ...
Sarà presentato mercoledì 26 agosto, alle 18,30, a Duino Aurisina, il progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute – Percorso “I mazzuoli del Villaggio...
-
mercoledì 19 agosto 2020
Fvg in movimento. 10mila passi di salute”, a Sacile “Percorso Denis Zanette lungo il torrente Paisa
Sarà presentato giovedì pomeriggio (20 agosto), a Sacile, il progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” , in particolare il “Percorso “Denis Zanette” lungo il Torrente...
-
venerdì 7 agosto 2020
A Villa Varda di Brugnera al via il progetto “Fvg in movimento. 10mila passi di salute”.
Il “ Percorso a piedi nel complesso storico, architettonico e naturalistico di Villa Varda” sarà presentato venerdì 7 agosto alle ore 10, presso il punto di partenza, cancello principale di Villa...
-
giovedì 6 agosto 2020
Giorno del Dono – #DonoDay2020 – 4 ottobre 2020
Il prossimo 4 ottobre si celebrerà in Italia la sesta edizione del “ Giorno del Dono” – #DonoDay2020, istituito con la legge n.110 del 14 luglio 2015 e promosso dall’ Istituto Italiano della Donazione (IID), ente che...