Notizie
-
lunedì 22 novembre 2021
Carenza medici. Riccardi: “Telemedicina possibile soluzione per area montana”
“L'Amministrazione regionale è pronta a sostenere ogni soluzione realistica per dare risposte al territorio della montagna pordenonese in un periodo storico in cui la carenza dei medici è un fenomeno non solo di quell'area...
-
sabato 20 novembre 2021
Covid, Brusaferro in collegamento a Pordenone lancia l’appello: «La partita contro il virus è ancora in corso e il novantesimo ...
«La vaccinazione dà qualcosa alla comunità, la salute di ognuno di noi si costruisce vivendo in comunità». Con toni pacati, come è nel suo stile, il presidente dell’Istituto...
-
venerdì 19 novembre 2021
Imparare il diritto alla salute e alle cure…giocando
Oggi, i bambini, le bambine, le ragazze e i ragazzi, quando devono ricorrere alle cure in ospedale, in ambulatorio, dal pediatra … sono accompagnati da mamma e papà, a volte da nonni e nonne. Non di rado zii, zie, fratelli, sorelle, amici, compagni,...
-
giovedì 18 novembre 2021
Covid: Riccardi, maggioranza terze dosi tra fine novembre metà dicembre
Tra la fine del mese di novembre e la seconda settimana di dicembre si concentrerà la maggior parte della somministrazione di terza dose del vaccino in Friuli Venezia Giulia. A tal riguardo ci stiamo organizzando al meglio, tenendo conto...
-
martedì 16 novembre 2021
Covid: Brusaferro, non è pandemia ma sindemia 'Ogni scelta individuale impatta su comunità e viceversa'
"Noi la chiamiamo pandemia, ma in realtà è una sindemia, un termine nuovo che sta a dire che ci troviamo di fronte a una situazione dove ci sono interazioni, tra elementi biologici e sociali, che...
-
venerdì 12 novembre 2021
Delegazioni di ANCI e Federsanità ANCI FVG all’ Assemblea nazionale dell'ANCI a Parma, impegni e progetti
ANCI e FEDERSANITÀ ANCI FVG hanno partecipato con una numerosa e qualificata delegazione alla 38 ^ [Assembleanazionale%20ANCI] Assemblea nazionale dell’ANCI www.anci.it a Parma, (9 -11...
-
giovedì 11 novembre 2021
“10mila passi di Salute” domani presentazione percorsi di Caneva (ore 11) e Buodoia (ore 15)
“Il percorso delle terre rosse”, a Caneva e “Il percorso intorno a Budoia”, sono i due itinerari che saranno presentati domani, venerdì 12 novembre, alle ore 11, a Caneva , in via Sereno...
-
mercoledì 10 novembre 2021
OCSE: “Covid ha dimostrato che spesa sanitaria è un investimento per proteggere cittadini ed economia”
“Il COVID-19 ha generato enormi costi umani, sociali ed economici e ha rivelato le fragilità sottostanti di molti sistemi sanitari per resistere agli shock. La pandemia ha mietuto milioni di vittime...
-
venerdì 5 novembre 2021
A Ovaro presentato il percorso “10MILA PASSI DI SALUTE – Alla scoperta della vecchia ferrovia”. Nuove opportunità per ...
Ovaro è definita il balcone della Val Degano: un balcone aperto in direzione della Val Pesarina, dei monti Tamai, Arvenis e Col Gentile, sede ideale per passeggiate ed escursioni...
-
giovedì 4 novembre 2021
Dalla Conferenza Stato-Regioni ok alle nuove linee di indirizzo per l’attività fisica: “Occorre rimettere in moto la popolazione ...
Durante il lockdown e con il perdurare dello smart working, della Dad e delle limitazioni agli spostamenti e alle attività sociali si sono “acuite criticità” già presenti...
-
mercoledì 3 novembre 2021
Online gli atti del webinar su Istituzioni e Cooperazione sociale in FVG
Sono online gli atti del Webinar “ Istituzioni locali, Terzo Settore e Cooperazione sociale in FVG Sinergie, proposte e progetti per la Salute e i Servizi sociosanitari con e per il territorio ” organizzato da Federsanità...
-
mercoledì 3 novembre 2021
Terza dose nelle case di riposo. Di Prima: «Indietro non si torna»
Il direttore generale dell'Asp Umberto I fa il punto sulla pandemia «Abbiamo vissuto momenti drammatici, oggi siamo ottimisti» L'INTERVISTA ENRI LISETTO «Non abbiamo mai perso la speranza, nemmeno nei momenti più difficili...
-
martedì 2 novembre 2021
A VERZEGNIS “10mila passi di Salute”. Pausa relax tra ambiente e buon vivere, con suggestive scoperte, nuove reti e relazioni !
GRAZIE A TUTTI per l'impegno e l'entusiasmo per la cura dell' ambiente da conoscere e valorizzare ! Nei suoi saluti il Sindaco, Andrea Paschini , ha espresso apprezzamenti per...
-
giovedì 28 ottobre 2021
“Il nuovo ruolo delle Aziende sanitarie e dei Comuni alla luce della Pandemia”, intervento del vice presidente, Antonio Poggiana, ...
Il vicepresidente di Federsanità ANCI FVG, Antonio Poggiana, direttore generale di ASUGI- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina https://asugi.sanita.fvg.it/it/...
-
mercoledì 27 ottobre 2021
Diecimila passi di salute tra acque e castelli: è il progetto di vita sana. Inaugurato il percorso da 7,7 chilometri tra Gemona e ...
Un percorso vita che unisce Gemona e Artegna per buone pratiche legate alla salute. Il percorso è stato inaugurato ieri sotto la sede del corso di laurea in Scienze motorie dove,...