Il vicepresidente di Federsanità ANCI FVG, Antonio Poggiana, direttore generale di ASUGI- Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina https://asugi.sanita.fvg.it/it/ è intervenuto l’ 1 ottobre, al webinar promosso da Happy Ageing - Alleanza italiana per l'invecchiamento attivo, sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano, con una puntuale relazione su “Il nuovo ruolo per Aziende sanitarie e Comuni” per rilanciare alleanze e collaborazioni con tutti i soggetti della Rete dei soggetti per Salute e Welfare con e per il territorio.
Di seguito proponiamo l’abstract del suo intervento.
“Sembra scontato, ma ora che riguardiamo a cosa ci ha lasciato la pandemia e come i ruoli sono cambiati, lo facciamo con la psicologia del reduce, del sopravvissuto e del veterano di guerra. Perché questa è stata la terza guerra mondiale combattuta con i soldati della sanità e del sociale.
Non solo medici, infermieri, sanitari, ma anche amministrativi, tecnici, ingegneri, informatici sul fronte e poi sindaci, amministratori locali, protezione civile, forze dell’ordine, insegnanti, volontari, cittadini.
All’inizio della pandemia, le Aziende sanitarie hanno dovuto riconsiderare tutti i luoghi di erogazione delle cure con la improvvisa consapevolezza che gli Ospedali e le Case di riposo erano diventati i luoghi meno sicuri e siti più frequenti di focolaio.
Ci eravamo abituati a definire noi i luoghi di cura, a far venire le persone negli ospedali e a trasportarle lì nel più breve tempo possibile con il 118.
Ci eravamo abituati ad aspettare che il paziente, o il cittadino chiedesse, facesse richiesta, compilasse una domanda
e poi noi in base alla richiesta ad erogare la prestazione.
Abbiamo dovuto invertire la rotta…….
Intervento completo in allegato
Aggiornata il 29 ottobre 2021