Notizie
-
martedì 19 maggio 2009
Una scelta per la salute, nuova vita dopo il trapianto
Redazione 19 maggio 2009. Dopo la sigla de Protocollo tra ANCI e Centro nazionale Trapianti e dopo il decreto ministeriale dell'11 marzo 2008 il sistema dei Comuni del Friuli Venezia Giulia, ha prontamente risposto alla proposta del direttore del...
-
lunedì 18 maggio 2009
Presentato sportello comuni donazione organi
Udine, 18 mag - Favorire l'informazione, la sensibilizzazione e la cultura della donazione degli organi e dei tessuti, anche attraverso gli uffici anagrafe dei Comuni. E' questo l'obiettivo del progetto " Sportello Comuni donazioni organi", promosso...
-
mercoledì 13 maggio 2009
Libro verde, conclusa consultazione pubblica
Ad accogliere l'invito avanzato lo scorso 26 febbraio dal presidente della Regione, Renzo Tondo, e dall'assessore alla Salute e protezione sociale, Vladimir Kosic, a fornire suggerimenti e proposte alla Giunta e al Consiglio regionali in vista della predisposizione...
-
sabato 9 maggio 2009
Donazioni, serve società informata e consapevole
Dall'incontro tra i saperi scientifici, le associazioni di volontariato, i cittadini con le loro attese e le loro esigenze nascono il progresso e i progetti necessari a rispondere in maniera sempre più adeguata al " bisogno di salute" che si...
-
martedì 5 maggio 2009
Lunedì 18 maggio (ore 9), udine, presentazione progetto "un dono per la vita" sportello comuni donazioni organi, FVG regione ...
" Un dono per la vita" è questo il titolo progetto promosso dal Ministero della Salute con il patrocinio di ANCI - Associazione Nazionale Comuni d'Italia al quale...
-
giovedì 30 aprile 2009
Libro verde : 10 giorni in piÙ per consultazioni
Prorogati di dieci giorni i termini per partecipare alla consultazione pubblica sul futuro del sistema sociosanitario regionale. Considerato il successo del confronto che si è aperto a seguito della presentazione del Libro Verde " La vita sana...
-
lunedì 27 aprile 2009
Online i risultati dei sondaggi e gli atti del convegno "cure primarie:salute in rete sul territorio"
Il convegno " Cure primarie: salute in rete sul territorio" ha costituito un importante occasione di confronto a più voci anche sulla base delle richieste e proposte rilevate dal GL cure primarie...
-
lunedì 20 aprile 2009
Cure primarie in rete, bellentani (agenas) "fvg esempio di integrazione e servizi di qualità sul territorio"
Le cure primarie sono in continua e rapida evoluzione. In questi ultimi anni, in particolare, la riorganizzazione della medicina generale sta rideterminando la distribuzione dei servizi a livello...
-
giovedì 9 aprile 2009
Donazioni e trapianti, sportello comuni donazioni organi. istituzioni, SSR e volontariato, si rafforza il coordinamento ...
Si è tenuta nei giorni scorsi nella sede del Centro regionale trapianti, presso l'Azienda ospedaliero universitaria S. M. A., di Udine, la riunione del Gruppo di lavoro...
-
giovedì 9 aprile 2009
Cure primarie : più salute sul territorio. il 17 aprile convegno pubblico a san vito al tagliamento
" Cure primarie: salute in rete sul territorio ", è questo il tema del convegno che si terrà venerdì 17 aprile, con inizio alle ore 14.30, al Teatro Arrigoni, di San Vito al Tagliamento...
-
lunedì 6 aprile 2009
Sicurezza sul lavoro, definite priorità
Trieste, 6 apr - Poco meno di 30 mila infortuni sul lavoro nel 2006, di cui 28 a esito mortale, con una leggera tendenza alla diminuzione numerica rispetto ai cinque anni precedenti, cui si accompagna però un incremento dei casi più gravi. E, nello stesso anno, 1169 malattie...
-
giovedì 2 aprile 2009
H24: l'emergenza si sposta sul territorio
Ambulatori per la gestione dei codici di minore gravità; Punti di Primo Intervento (PPI); Presidi Ambulatoriali Distrettuali; Assistenza territoriale Integrata; Ambulatori territoriali Integrati. Sono i cinque modelli organizzativi con cui superare l'ormai...
-
lunedì 30 marzo 2009
Salute/sociale: Anci Federsanità, libro verde metodo giusto
Anci e Federsanità condividono il metodo partecipativo proposto dalla Giunta regionale attraverso il " Libro Verde" e - nella convinzione che il diritto ad una vita sana debba essere il risultato di responsabilità condivise - a metà aprile,...
-
lunedì 30 marzo 2009
Proseguono consultazioni su libro verde
109 persone registrate su Internet, 269 suggerimenti in risposta alle domande formulate. Sono i primi dati sulla consultazione pubblica avviata a seguito della presentazione, un mese fa, del Libro verde " La vita sana nella società responsabile", il...
-
giovedì 26 marzo 2009
Protezione sociale: kosic, coordinare utilizzo risorse
Ricondurre ad una gestione coordinata i diversi investimenti nel settore delle politiche sociali per utilizzare con maggiore efficacia le risorse a disposizione. Lo ha prospettato ai colleghi della Giunta, riuniti oggi a Trieste, l'assessore...