Notizie
-
martedì 20 gennaio 2015
L’insana corsa al bicchiere. Un abitante su tre a rischio.
di Giovanni Tomasin Il nuovo piano della Prevenzione lancia l’allarme alcol in Friuli Venezia Giulia .Tra gli stili di vita scorretti la sedentarietà e l’inattività. Il 42% è in sovrappeso. Per essere una piccola locomotiva economica...
-
giovedì 15 gennaio 2015
Ocse, in Italia buona sanità ma a rischio per tagli Rapporto, paese spende poco e trascura prevenzione
Ocse, in Italia buona sanità ma a rischio per tagli L'Italia ha una buona assistenza sanitaria, superiore alla media, ma con delle criticità da risolvere a cominciare dai rischi connessi ai continui tagli...
-
mercoledì 14 gennaio 2015
Sicurezza informatica: Panontin, la Regione FVG è all'avanguardia in Italia
ARC Udine, 14 gen - È stata presentata oggi a Roma, alla presenza dell'assessore regionale alla Funzione pubblica Paolo Panontin, l'esperienza della Regione Friuli Venezia Giulia in tema di sicurezza informatica, all'interno dell' "Italian...
-
lunedì 12 gennaio 2015
Pubblicato il Bando per l'Oscar della salute 2015 - scadenza in marzo 2015
Un premio di 2mila euro per il progetto più innovativo messo in campo da un Comune italiano nel 2014 sul tema della promozione della salute e quattro premi minori ad altrettante città. La Rete Nazionale Città Sane OMS ripropone l'ottava...
-
lunedì 12 gennaio 2015
La diffusione sul territorio del Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) è ancora molto frammentata
Solo il 13% della popolazione è dotata di un fascicolo attivo. Entro novembre 2015 tutte le aziende sanitarie dovranno consentire il pagamento online delle prestazioni erogate e rendere disponibili i referti anche...
-
sabato 10 gennaio 2015
Fisco: il nuovo Isee, valuta separazioni e perdita del lavoro Cambia 'peso' la casa.Considera tutti i redditi
Una forte attenzione alle famiglie numerose e a quelle con disabili, un maggior 'peso' al valore patrimoniale della casa - che si adegua ai parametri aggiornati per l'Imu - ma anche la possibilita' di...
-
giovedì 8 gennaio 2015
Crisi e sanità. Nel 2013 il 15% degli italiani ha effettuato meno controlli per motivi economici. Per il 38% solo visite ...
Nuova ricerca dell'Osservatorio Sanità di UniSalute, secondo il quale il 53% degli italiani è sempre più attento alle spese per la salute. E sono soprattutto gli abitanti del...
-
martedì 30 dicembre 2014
Salute : la Giunta individua le linee guida per la prevenzione
Udine, 30 dic - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia intende spingere sull'acceleratore per rafforzare, a tutti i livelli, attraverso programmi trasversali ed integrati, iniziative di promozione della salute e di prevenzione, definite cruciali...
-
martedì 23 dicembre 2014
Auguri e progetti per il 2015, online la newsletter di dicembre.
E' stata pubblicata sul sito la newsletter di dicembre con gli auguri e i progetti per il 2015. Tra i temi trattati alcune iniziative realizzate nel 2014 e le proposte di approfondimenti, documenti linkabili, link utili e segnalazioni. La newsletter...
-
lunedì 22 dicembre 2014
Benessere dei giovani, a Gorizia il concorso "Crescere insieme con What's up"
Presentato il 17 dicembre, presso la sede della Provincia di Gorizia, il concorso "Crescere insieme con What's up", promosso dall'Azienda per i servizi sanitari n. 2 isontina e dalla Provincia di Gorizia, in collaborazione...
-
giovedì 18 dicembre 2014
Nominati i direttori generali e i commissari straordinari
La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha nominato i direttori generali e i commissari straordinari delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale (SSR), così come delineati dalla legge di Riforma della Sanità [Legge regionale 16 ottobre...
-
giovedì 18 dicembre 2014
Stato sanitario del Paese. Italiani più 'vecchi' e più 'cronici'. Bambini troppo sedentari.
Gli italiani sono sempre più anziani: nel 2013, gli over 65 hanno raggiunto il 21,2% della popolazione. Ma anche longevi, si confermano infatti ai primi posti nella Ue per quanto riguarda la speranza di vita: 79,6 anni...
-
mercoledì 17 dicembre 2014
Festa degli auguri al centro di via Palladio. Commosso ricordo dell’operatrice Germana Caldiraro.
«Un grazie a tutti: referente, operatore, ospiti, genitori e familiari per il prezioso lavoro che, assieme, stanno portando avanti». Questo il saluto del presidente provinciale del Cisi Silvano Buttignon...
-
martedì 16 dicembre 2014
Telesca, intesa tra Regione FVG e Università per le nuove Aziende ospedaliere
Padriciano, 16 dic - Una preintesa per migliorare i rapporti e creare le necessarie sinergie tra la Regione Friuli Venezia Giulia e le Università degli studi di Trieste e Udine è stata siglata oggi all'AREA Science Park di Padriciano...
-
lunedì 15 dicembre 2014
Ferdinando Schiavo-Farmaci sì, farmaci no: rendere medico il paziente
Intervista a Ferdinando Schiavo, neurologo-consigliere dell'Associazione Alzheimer di Udine, dell'Associazione Ricerca ed Interventi sull'invecchiamento (ARIS) di Trieste e della Associazione Italiana di Psicogeriatria Triveneta. Partiamo...