SALUTE. BORDIN: GRUPPI CAMMINO, CORSO FEDERSANITÀ PROMUOVE BENESSERE
29 settembre 2025
(ACON) San Giorgio di Nogaro (Ud), 29 set - Successo per il breve corso teorico-pratico per conduttori di gruppi di cammino/Walking leader, organizzato da Federsanità Fvg in collaborazione con i Comuni e le associazioni locali. L'iniziativa, rivolta a persone di tutte le età, ha permesso di approfondire i benefici dell'attività fisica e delle passeggiate in compagnia per la salute e il benessere psico-fisico.
La parte teorica si è svolta questo pomeriggio a Villa Dora di San Giorgio di Nogaro. A portare i saluti dell'Assemblea legislativa regionale è stato il presidente Mauro Bordin, che ha sottolineato come "questa iniziativa rappresenti un esempio concreto di come sia possibile promuovere il benessere dei cittadini, incentivando stili di vita sani e la socialità nelle nostre comunità".
"Complimenti a Federsanità-Anci: mi fa piacere constatare come stiate mappando gran parte del territorio regionale, dimostrando una notevole capacità di gestione e di relazione con tutte le amministrazioni comunali. Un servizio prezioso per le nostre comunità - ha ribadito Bordin - con percorsi che offrono benefici per la salute, occasioni sociali e turistiche, valorizzando tanto i piccoli centri quanto città più grandi come Trieste".
Hanno portato i loro saluti anche il sindaco di San Giorgio Pietro Del Frate, il presidente della Comunità Riviera Friulana Franco D'Altilia, il presidente di Federsanità Fvg Giuseppe Napoli e la segretaria regionale di Federfarma Fvg Paola Antonaz.
La sessione pratica è in programma sabato 4 ottobre a Marano Lagunare, con una passeggiata guidata che coinvolgerà i nuovi walking leader insieme ai cittadini.
Le relazioni principali sono state affidate al professor Stefano Lazzer, del Dipartimento di medicina e docente del corso di laurea magistrale in Scienze motorie, e ad Andrea Iob del dipartimento Asufc.
Al progetto "Fvg in movimento-10mila passi di salute" hanno aderito finora 131 Comuni, con 121 percorsi in tutta la regione. ACON/AD-fa
Aggiornata il 1 ottobre 2025