Chiudi

Notizie

Questionario FVG in movimento.10mila passi di salute, invito ad aderire entro lunedi’ 23 novembre

REDAZIONE

20 novembre 2020

"Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10mila passi di salute" è il progetto per il quale 38 Comuni del Friuli Venezia Giulia hanno definito 30 percorsi “prevalentemente pedonali e accessibili per tutti”, consultabili online e tramite i cartelloni e la segnaletica installata sul territorio, è sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e coordinato da Federsanità ANCI FVG.

 

Nell’ambito del progetto, il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Udine è stato incaricato di svolgere un'indagine sull'attività fisica e sui corretti stili di vita, rivolta a tutti i cittadini e Associazioni della Regione.

Le informazioni raccolte, fondamentali per la buona riuscita del progetto, verranno utilizzate in forma aggregata, garantendo il

segreto statistico. I responsabili dei dati sono la Prof.ssa Laura Pagani e il Dott. Demetrio Panarello, dell'Università degli Studi di Udine.

 

Sino ad oggi sono arrivati oltre 1.200 questionari compilati e vorremmo incrementare ulteriormente questi numeri per un progetto

che è molto apprezzato anche a livello nazionale.

 

La scadenza per la partecipazione all’indagine è stata prorogata a lunedì prossimo 23 novembre.

 

Pertanto, chiediamo la Vostra cortese collaborazione, per la compilazione del questionario (pochi minuti) e la massima diffusione

di questo messaggio, anche tramite pubblicazione sui Vostri siti internet, canali social e mailing list.

***

L'Università degli Studi di Udine si sta occupando della valutazione del progetto "Friuli Venezia Giulia in Movimento. 10mila passi di salute", che ha l'obiettivo di realizzare, riqualificare e completare percorsi pedonali finalizzati all'attività fisica nella Regione FVG. Fanno parte della rete 30 percorsi "prevalentemente pedonali e accessibili", per complessivi 38 Comuni che li hanno ideati e riqualificati, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia ed il coordinamento di Federsanità ANCI FVG.

 

Chiediamo, cortesemente, a tutti i cittadini di collaborare, compilando un questionario anonimo di pochi minuti sull'attività fisica e motoria e sui corretti stili di vita accessibile qui.

 

Vi ringraziamo per la disponibilità e Vi terremo informati.

Aggiornata il 25 novembre 2020

  • FVG IN MOVIMENTO MOSAICO 1.jpg
  • FVG IN MOVIMENTO MOSAICO 2.jpg
  • FEDERSANITA ANCI FVG LOGO 2018 ok.jpg
  • LOGO FVG IN MOVIMENTO .jpg