Federsanità ANCI FVG
Federsanità ANCI FVG
Chiudi

Notizie

"PROSPETTIVA SALUTE 2025", premiate le ASP di Pordenone e Cividale e siglato il Protocollo Caregiver “Sostenere chi sostiene”

15 ottobre 2025

15 ottobre 2025

Redazione

"PROSPETTIVA SALUTE 2025", premiate le ASP di Pordenone e Cividale e siglato il Protocollo Caregiver “Sostenere chi sostiene”
 
Una delegazione di Federsanità ANCI FVG ha partecipato nei giorni scorsi alla due giorni "Prospettiva Salute 2025", a Bergamo, promossa da Anci Lombardia Salute, Federsanità ANCI Piemonte, Veneto e Friuli Venezia Giulia, Fondazione Charta, ATS Bergamo e Regione Lombardia.
La delegazione era composta dal presidente, Giuseppe Napoli, i sindaci di Sacile, Carlo Spagnol e Fiume Veneto, Jessica Canton, Marco Terenzi, direttore amministrativo "IRCCS E. Medea La Nostra Famiglia", polo regionale FVG, Giorgio Siro Carniello  esperto di salute sul territorio e promozione della salute,  Giovanni Di Prima, coordinatore delle ASP di Federsanità ANCI FVG,  Valentina Costa ed Albjon Deda di  Asp Umberto I Pordenone. 
 
Si è trattato di due giornate ricche di incontri e seminari sui temi di grande attualità relativi ai servizi e alle strutture sanitarie e sociosanitarie di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, presenti esperti di livello nazionale tra cui il presidente di Federsanità nazionale, Fabrizio d'Alba, il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, gli assessori regionali della Lombardia, Elena Lucchini - delegata alla famiglia, disabilità, solidarietà sociale e Paolo Franco, delegato alla Casa ed housing sociale.
 
In particolare, nell’ambito del convegno “Sostenere chi sostiene”, i presidenti di Anci Lombardia Salute, Giupponi e delle Federsanità ANCI regionali , Napoli (FVG), Picco (Piemonte) e Scibetta ( Veneto), hanno sottoscritto la "Dichiarazione di Intenti del Protocollo Caregiver". Si è trattato di un momento significativo di collaborazione tra istituzioni, enti e associazioni, per riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale di chi ogni giorno si prende cura degli altri. Un passo concreto per costruire una rete di sostegno e promozione per politiche attente ai bisogni dei caregiver e delle persone assistite. Temi sui quali i sottoscrittori si sono impegnati a dare vita a prossimi approfondimenti e confronti.
 
Di particolare rilievo anche la prima edizione del Bando Prospettiva Salute 2025, a cui hanno partecipato oltre 70 progetti dalle quattro realtà regionali di riferimento che più di altri hanno saputo interpretare lo spirito di Prospettiva Salute: innovazione, collaborazione e visione del futuro della sanità pubblica.
Tra i vincitori con "Menzione Speciale" per il Friuli Venezia Giulia le due ASP "Umberto Primo" di Pordenone e "Casa per Anziani" di Cividale del Friuli con il progetto : "Automazione di processi infermieristici nell'ambito della cura delle persone anziane non autosufficienti all'interno di RSA"
 

Un riconoscimento alle realtà che stanno costruendo, con visione e competenza, la sanità e le politiche socio sanitarie del futuro. 

Aggiornata il 15 ottobre 2025

Galleria

  • da sin Napoli Giupponi e Scibetta.jpg
  • PREMIO CASE RIPOSO DA SIN Picco Giupponi Di Prima e Napoli.jpg