30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”. Una rete per la salute : i contributi di Federsanità ANCI FVG. Riconoscimenti ai fondatori e per l'impegno duraturo ai presidente Napoli e Varacalli.
22 ottobre 2025
22 ottobre 2025
Redazione
30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”. Una rete per la salute : i contributi di Federsanità ANCI FVG. Riconoscimenti ai fondatori e per l'impegno duraturo ai presidente Napoli e Varacalli.
“Vogliamo costruire un sistema di azioni condiviso per il futuro del SSN che sia davvero di tutti e per tutti, capace di unire competenze e comunità in un nuovo sistema integrato e partecipato", così il presidente di Federsanità nazionale, Fabrizio d'Alba, ha concluso a Roma la due giorni per lo storico "Trentennale di Federsanità" 1995 - 2025 https://federsanita.it/ trentennale-federsanita-1995- 2025/
"Parlare di sanità del futuro significa raccontare una rete per la salute capace di evolvere e includere. Non solo cura, ma anche educazione, prevenzione e comunità: è questa la prospettiva di Federsanità e, allo stesso tempo, l' impegno per i prossimi anni”, ha proseguito d'Alba. Impegno che Federsanità ANCI FVG condivide fin dalle origini, nel 1995, Assemblea dell'ANCI, a Sorrento e che ha voluto testimoniare con una qualificata delegazione composta dai presidenti di Federsanità ANCI FVG e ANCI FVG, Giuseppe Napoli e Dorino Favot, insieme al sindaco di Sacile, Carlo Spagnol, al direttore amministrativo di IRCCS "E.Medea La Nostra Famiglia", polo regionale FVG Marco Terenzi, al coordinatore DG delle ASP Giovanni Di Prima e alla segretaria regionale Tiziana Del Fabbro. Significativi i contributi e le "buone pratiche" presentati da Federsanità ANCI FVG ai tavoli di lavoro tematici : "One Health: prevenzione e sostenibilità", Napoli ( moderatore) e Spagnol sui risultati del progetto "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute" e non solo ..."Fragilità e territori" (Di Prima) e sui temi dell'integrazione "Prossimità, comunità e reti" (Terenzi).
"Un percorso concreto anche in Friuli Venezia Giulia, partito dalla semplificazione dell’accesso ai servizi, all' educazione e coinvolgimento attivo degli amministratori locali e cittadini sui temi della prevenzione della promozione della Salute a partire dalle scuole, per diffondere la cultura interdisciplinare della salute e della prevenzione in tutte le politiche locali (OMS). Un percorso per la salute, il ben essere e la qualità della vita, realizzato, concretamente, sul territorio sempre insieme ad ANCI FVG e a tutti gli associati, di ieri e di oggi - Comuni, ASP e Case di Riposo comunali e Federfarma FVG - per favorire SALUTE, INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA E WELFARE CON E SUL TERRITORIO e CON LE COMUNITA' LOCALI", ha dichiarato il presidente Napoli.
"Si è trattato di 30 anni fondamentali, sia a livello nazionale che in tutte le regioni, che hanno sviluppato partnership e reti di collaborazione orientate al risultato di salute per le comunità. In particolare, in Friuli Venezia Giulia, oltre all'avvio e al positivo rafforzamento/ miglioramento del dialogo e delle collaborazioni tra Comuni, Aziende sanitarie e IRCCS, si è registrato anche l'ampliamento della Rete alle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona (ASP) e Consorzi (dal 2007) e poi alle Case di Riposo comunali (dal 2019). Poi, dal novembre 2018, con il progetto "FVG in Movimento. 10mila passi di salute" avviato dalla Regione- Direzione centrale Salute - come indicato nel Piano regionale della Prevenzione è stato realizzato, sempre più, il "coinvolgimento attivo delle Comunità".
Insieme ai Comuni e ai medici ed esperti dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende sanitarie e delle Università i protagonisti della Salute sono oggi anche le associazioni locali, il mondo del volontariato, le farmacie e numerosi soggetti del territorio. Un percorso - molto apprezzato a livello nazionale, testimoniato (di recente) anche dall'apertura a nuovi soggetti- di cui il presidente, Giuseppe Napoli, è stato promotore e protagonista. Infine, il presidente nazionale Fabrizio d'Alba ha voluto dedicare un riconoscimento particolare ai "Fondatori" di Federsanità : Pier Natale Mengozzi, insieme a Giuseppe Napoli e Pino Varacalli, presidente di Federsanità ANCI Calabria. In apertura del Trentennale d'Alba aveva puntualmente ringraziato e ricordato, anche tramite il suggestivo video, i presidenti nazionali che lo hanno preceduto on. on. Giuseppe Fioroni, Pier Natale Mengozzi, Angelo Lino Del Favero e Tiziana Frittelli ( quasi tutti presenti).
Video Federsanità dal 1995 al 2025 https://federsanita.it/ trentennale-federsanita-1995- 2025/
Alcune Foto della due giorni per il Trentennale di Federsanità
Altre info e immagini https://federsanita.it/ trentennale-federsanita-1995- 2025/
Aggiornata il 27 ottobre 2025

