Venerdì 16 ottobre Expo Milano 2015 ospiterà le cerimonie ufficiali del
World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione voluta dalla FAO. A sottolineare l’importanza dell’evento, saranno presenti il Segretario Generale delle Nazioni Unite
Ban Ki-moon e il Presidente della Repubblica Italiana
Sergio Mattarella. Interverranno inoltre
José Graziano da Silva (Direttore Generale della FAO),
Paolo Gentiloni (Ministro italiano degli Affari Esteri),
Maurizio Martina (Ministro italiano delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali),
Kanayo F. Nwanze (Presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo - IFAD),
Ertharin Cousin (Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale - PAM) e
Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano). Lanciata nel 1979, quest’anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione festeggia il 70° anniversario della nascita della FAO e sviluppa il tema: "Protezione sociale e Agricoltura: rompere il circolo di povertà rurale”. Nel corso della cerimonia di venerdì 16 ottobre a Expo Milano 2015 verrà ufficialmente presentata al Segretario Generale delle Nazioni Unite la Carta di Milano.
Le Nazioni Unite a Expo Milano 2015
La scelta della FAO di celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione a Expo Milano 2015 sottolinea la grande rilevanza del Tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita e dà compimento alla partecipazione delle Nazioni Unite all’Esposizione Universale, un coinvolgimento già testimoniato dalle celebrazioni della
Giornata Mondiale dell’Ambiente il 5 giugno e della
Giornata Mondiale degli Aiuti Umanitari il 19 agosto. Le Nazioni Unite hanno anche una presenza fissa sul Sito Espositivo, grazie al percorso tematico scandito da diciotto istallazioni a forma di cucchiaio blu, simbolo della campagna
Sfida Fame Zero - Uniti per un mondo sostenibile , lanciata da Ban Ki-moon proprio per l’Esposizione Universale.
Per approfondimenti : www.fao.org
Aggiornata il 13 ottobre 2015