Notizie
-
martedì 12 luglio 2016
Federsanità Anci. Lucio Alessio D’Ubaldo è il nuovo segretario generale
Nel corso dell’Esecutivo Nazionale di Federsanità ANCI che si è svolto oggi, 12 luglio, a Roma è stato nominato il nuovo Segretario Generale della Confederazione nella persona di Lucio Alessio D’Ubaldo. La nomina è avvenuta...
-
lunedì 11 luglio 2016
Mindfulness, uno strumento per umanizzare relazioni, cure e relazioni In autunno un "progetto pilota” per adulti e anziani, con ...
A scuola, negli ospedali, nelle case di riposo e negli asili, ma anche per il volontariato e i singoli individui (benessere fisico e mentale), c'è sempre più bisogno di consapevolezza...
-
giovedì 7 luglio 2016
Il primato della regione Fvg nell’assistenza domiciliare
Di Benedetta Moro TRIESTE Quale anziano non vorrebbe stare a casa propria durante la vecchiaia? E trascorrere un invecchiamento sano e attivo? A fornire questa speranza è stata l’Europa che, designando la regione Friuli Venezia Giulia (tramite...
-
mercoledì 6 luglio 2016
Il 2,4% degli Europei senza cure per la crisi. Ma in Italia sono il 6,2%. Assolte le liste d’attesa: allontanano dalla cura solo ...
06 LUG - Il 6,7% della popolazione dell'UE-28 nel 2014 ha lamentato un bisogno insoddisfatto di cure mediche (visite o trattamenti) e in circa la metà dei casi ciò è dovuto a problemi...
-
lunedì 4 luglio 2016
Sport: assessori Torrenti e Telesca consegnano i defibrillatori alle società sportive
Udine, 4 luglio - Più di mille impianti, pari a quasi l'87 per cento di quelli censiti in regione, dotati dello strumento salvavita e oltre quattromila tra tecnici, dirigenti e genitori abilitati al loro uso. Sono questi i...
-
venerdì 1 luglio 2016
Domenica 3 luglio GLOBAL DAY 2016 - giornata mondiale dedicata alla SLA, in Friuli Venezia Giulia con l'assessore regionale alla ...
Dal 1997 l’International Alliance, organismo internazionale che raggruppa diverse associazioni di pazienti con SLA e di cui fa parte anche AISLA Onlus, celebra la giornata mondiale...
-
martedì 28 giugno 2016
FVG. Al via progetto formativo di umanizzazione delle cure per operatori sanitari
28 GIU - "L'avvio del progetto di 'human caring' rivolto agli infermieri del Friuli Venezia Giulia attua uno dei principi cardine della riforma: l'attenzione globale verso il paziente". Così l'assessore regionale alla...
-
venerdì 24 giugno 2016
Programmazione (2) : da salute alle UTI, alcuni obiettivi del Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2017
Nella seconda parte del Documento di economia e finanza regionale (Defr) del Friuli Venezia Giulia che la giunta ha approvato oggi, sono illustrati i dettagli e le finalità dei 33 obiettivi...
-
lunedì 20 giugno 2016
"ADESSO SALUTE E SICUREZZA", a Sacile, importante tappa del progetto, con dati e proposte. Comuni, Aziende Sanitarie e Regione, ...
Il progetto regionale "ADESSO. Salute e Sicurezza" ha fatto tappa ( giovedì 16 giugno) nel Municipio di Sacile, con il focus group rivolto agli amministratori locali e tecnici...
-
giovedì 16 giugno 2016
III Commissione Consiglio regionale : illustrato Piano regionale 2016 invecchiamento attivo
(ACON) Trieste, 16 giu - RCM - A febbraio, la Giunta ha approvato il programma triennale previsto nella legge regionale 22/2014 per la promozione dell'invecchiamento attivo. La Regione ha inteso così perseguire, attraverso...
-
mercoledì 15 giugno 2016
Ambito Distrettuale del Cividalese, “Con occhi migranti”, mostra fotografica a Remanzacco per festeggiare la Giornata Mondiale ...
Il 20 giugno si celebra la "Giornata mondiale del Rifugiato". L’ Ambito distrettuale del Cividalese, in qualità di ente titolare del progetto Sprar sul medesimo ambito,...
-
martedì 14 giugno 2016
Assessore Telesca : su riforma collaborazione e condivisione con le professioni
Udine, 14 giugno - È stato il primo di una serie di confronti necessari per affrontare le trasformazioni del Sistema Salute in regione assieme ai professionisti della sanità. Un vero e proprio cantiere di lavoro aperto per dialogare...
-
martedì 14 giugno 2016
Rischio clinico. Siglato accordo tra Federsanità Anci, Sismla e Sihrma
14 GIU - Rendere più sicuri i percorsi organizzativi, gestionali e di assistenza nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere per migliorare la qualità dei servizi offerti al paziente migliorando le performance, riducendo il rischio cinico e promuovendo...
-
martedì 14 giugno 2016
Rischio clinico. Siglato accordo tra Federsanità Anci, Sismla e Sihrma
14 GIU - Rendere più sicuri i percorsi organizzativi, gestionali e di assistenza nelle Aziende sanitarie ed ospedaliere per migliorare la qualità dei servizi offerti al paziente migliorando le performance, riducendo il rischio cinico e promuovendo...
-
venerdì 10 giugno 2016
Medicina di genere permette l'appropriatezza del cure
Udine, 10 giugno - In Friuli Venezia Giulia l'aspettativa di vita nel sesso femminile è superiore in tutte le fasce di età rispetto a quello maschile, ma negli ultimi vent'anni questo divario si sta riducendo: uno dei fattori maggiormente responsabili è...