Notizie
-
giovedì 20 ottobre 2016
Banca dati parcheggi disabili, oggi a Trieste sigla Protocollo tra ANCI FVG, Federsanità ANCI FVG e Consulta regionale ...
Verso una mobilità/ accessibilità per tutti e “senza limiti” per le persone con disabilità, è questa la finalità del protocollo tra la "Consulta regionale delle...
-
martedì 18 ottobre 2016
Invecchiamento attivo: Serracchiani, FVG esempio innovativo
Trieste, 18 ott - Richiede fiducia reciproca il dialogo tra scienza e politica: due mondi distinti ma che di fronte ad alcune criticità, quale l'invecchiamento della popolazione, devono necessariamente entrare in relazione, osservando criteri di tempistica,...
-
lunedì 17 ottobre 2016
Progetti e percorsi di continuità assistenziale, servizi per la fragilità e gli anziani, incontro pubblico venerdì 28 ottobre a ...
Il baricentro del sistema sanitario e socio-sanitario si va progressivamente spostando dall’Ospedale al Territorio sotto la spinta di nuovi bisogni, che impongono l’aggiornamento...
-
venerdì 14 ottobre 2016
Assemblea nazionale ANCI : Rete dei Comuni "Zero amianto", via il tour delle buone pratiche
“Un passo importante per il superamento dell’amianto negli edifici del Paese non poteva che arrivare dai Comuni, dove quotidianamente e per i propri edifici pubblici le amministrazioni sviluppano programmi...
-
lunedì 10 ottobre 2016
Del Favero “Sistemi sanitari di F.V.G. e Veneto garanzia per i turisti”, da Lignano le proposte di Federsanità ANCI FV.G. e ...
“Il sistema sanitario oltre a garantire i servizi essenziali per la salute, costituisce anche un importante volano di sviluppo e, insieme ai diversi settori collegati (farmaceutica,...
-
giovedì 6 ottobre 2016
Comune di Visco concessione in uso di locali comunali adibiti ad ambulatorio medico
Il Comune di Visco comunica la proposta di concessione in uso di locali comunali per spazi ad uso ambulatoriale/medico. In allegato : - regolamento - planimetria e tariffe - foto dei locali
-
mercoledì 5 ottobre 2016
Mobilità internazionale dei pazienti, venerdì 7 ottobre a Lignano, quali opportunità per i SSR di FVG e Veneto
“La mobilità internazionale dei pazienti. Opportunità per i Servizi sanitari regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto”. È su questo argomento che, venerdì 7 ottobre dalle 9.30,...
-
lunedì 3 ottobre 2016
Salute: Telesca, progetto "ADESSO" concretizza il Piano della Prevenzione
Udine, 3 ottobre - Sono partiti oggi, e proseguiranno tutti i lunedì di ottobre, i seminari itineranti previsti nel Progetto Adesso, finanziato e promosso in attuazione al Piano regionale della prevenzione per gli anni 2014-2018 dalla...
-
giovedì 29 settembre 2016
Eurostat: Italia prima in Europa per popolazione ultraottantenne
La più alta percentuale di persone di 80 anni e oltre è stata registrata in Italia e in Grecia. Questo il dato diffuso oggi da Eurostat (ufficio statistico dell’Unione europea) che in occasione della Giornata Internazionale delle Persone...
-
mercoledì 28 settembre 2016
Accordo Regione -Federfarma FVG su scrrening tumore colon retto
È stato siglato oggi l'accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Federfarma FVG per la partecipazione delle farmacie al programma regionale di screening del carcinoma del colon retto. A firmarlo, nella sede della Regione a Udine, sono intervenuti...
-
martedì 27 settembre 2016
Mobilità internazionale dei pazienti, le opportunità per i sistemi sanitari di Friuli Venezia Giulia e Veneto Convegno di ...
"La mobilità internazionale dei pazienti. Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto" , è questo il tema del convegno che si terrà...
-
martedì 27 settembre 2016
Assessore Telesca, per indagine nazionale ("Bersaglio") Sanità FVG è efficiente
La Sanità del Friuli Venezia Giulia funziona: in diversi settori raggiunge l'eccellenza e si trova ai vertici della graduatoria nazionale. È quanto emerge dall'indagine condotta dalla Scuola superiore Sant'Anna di Pisa che da...
-
lunedì 26 settembre 2016
Tumore al seno. Schittulli (Lilt): “Nel 2016 48mila casi e il 30% in donne sotto i 50 anni che non hanno diritto agli screening ...
Per il presidente della Lega italiana per la lotta ai tumori è questa l'unica strada per scongiurare la crescita dei casi tra donne sempre più giovani. Anche perché il cancro al...
-
venerdì 23 settembre 2016
Asp Umberto I, inaugurata la nuova sala multisensoriale
Realizzata in Casa Serena, è un progetto dell'Asp e della Cooperativa sociale FAI L'Asp Umberto I di Pordenone ha inaugurato in Casa Serena, la prima sala “multisensoriale” per ospiti di strutture residenziali del distretto pordenonese. E'...
-
giovedì 22 settembre 2016
Piano annuale invecchiamento attivo 2017, audizione in III Commissione il contributo dell'associazione.
In occasione dell'audizione in III Commissione del Consiglio regionale sul Piano annuale per l'invecchiamento attivo 2017 ( L.R. 22/ 2014 ), il presidente, Giuseppe Napoli, ha illustrato il contributo redatto...