Notizie
-
venerdì 24 febbraio 2017
Depressione, l’allarme dell’Oms: “In 10 anni aumentata quasi del 20%”. Ne soffrono 322 milioni di persone. Nessun paese escluso
C'è chi la chiama mal di vivere e chi male dell'anima. Ma di certo non ha sbagliato chi, già qualche tempo fa, l'ha definita male del secolo: in un solo decennio la sua incidenza...
-
lunedì 20 febbraio 2017
Investire nella salute per rafforzare prevenzione e responsabilizzazione delle persone, ruolo centrale delle farmacie del ...
Oggi più che mai è fondamentale investire nella Salute, a partire dai riferimenti, sanitari e sociosanitari, presenti sull'intero territorio regionale, dai capoluoghi alle piccole...
-
giovedì 16 febbraio 2017
I sindaci italiani presentano il manifesto per le città salutari
Il presidente del Consiglio nazionale dell’ANCI e presidente della delegazione italiana del Comitato delle Regioni: “Bisogna acquisire la piena consapevolezza che nella materia della salute l’Italia vuole giocare una partita importante...
-
venerdì 10 febbraio 2017
Assistenza, la Fondazione Friuli mette a disposizione 400 mila euro. Il bando scadrà il 27 febbraio
Per attenuare gli effetti connessi all’invecchiamento della popolazione in una società in cui l’aspettativa di vita si allunga, la Fondazione Friuli (ex Fondazione Crup) ha deliberato per il quinto...
-
giovedì 9 febbraio 2017
Anziani, cure e servizi tutti con il «segno meno». L’ombrello del volontariato
Il modello italiano di domiciliarietà e residenzialità sta mostrando sempre di più forti limiti di inadeguatezza, con tagli ai servizi socio assistenziali e scarse risorse. Mentre le famiglie che assistono gli anziani sono sempre...
-
martedì 7 febbraio 2017
Il rinnovo dell’Istituto superiore di Sanità: nuovo look e R&S da 35 milioni
L’Istituto superiore di Sanità, braccio scientifico del ministero della Salute, presenta il suo cambio-pelle e si rilancia in Italia e in Europa. Sei dipartimenti, sedici Centri nazionali, due Centri di riferimento e un Organismo...
-
sabato 4 febbraio 2017
FVG Telesca: “Infermiere punto cardine del cambiamento in Regione”
Per l'assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia la professione dell'infermiere moderno, caratterizzata da elevata professionalità e dalla capacità di essere sempre vicino alle persone, è uno dei punti cardini sui quali si basa il necessario...
-
venerdì 3 febbraio 2017
Prevenire è possibile: no a fumo e obesità. Intervista a Diego Serraino, direttore Epidemiologia oncologica del CRO, Aviano
di Donatella Schettini AVIANO Ogni giorno, in Italia, quasi mille persone si ammalano di tumore. Anche se la frequenza delle neoplasie, così come la maggior parte delle malattie non...
-
martedì 31 gennaio 2017
Nuovi LEA: innovazione nell'assistenza sanitaria. Intervento di Lucio D'Ubaldo *
L’ aggiornamento dei Livelli di Assistenza Sanitaria (LEA) era atteso da quindici anni. Risale al 2001 il Decreto che per la prima volta nel nostro Paese introdusse l’elenco di prestazioni e di servizi sanitari cui hanno...
-
mercoledì 25 gennaio 2017
CAL approva provvedimenti in materia di UTI e Ambiti sociosanitari e ambiente
Udine, 25 gennaio - Il Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), presieduto oggi dal sindaco di Porcia Giuseppe Gaiarin, rappresentante per l'Unione Territoriale Intercomunale (UTI) del Noncello, ha approvato all'unanimità il Regolamento...
-
martedì 24 gennaio 2017
"Il viandante ..passo dopo passo", la compagnia teatrale del CISI, "Attori per caso", sabato 28 gennaio alle 10.30 al Palamostre ...
Liberamente tratto da un racconto di Alba Marcoli, il gruppo teatrale Attori Per Caso, nel loro 17esimo anno di vita, si ripresentano al pubblico con questo nuovo lavoro, l’ottavo....
-
martedì 24 gennaio 2017
Sabato a Udine convegno ECM "Non si smette di giocare perchè si invecchia, ma si invecchia perchè si smette di giocare" Liceo ...
"Non si smette di giocare perchè si invecchia, ma si invecchia perchè si smette di giocare" è questo il tema del convegno in programma sabato 28 gennaio, con inizio ore...
-
lunedì 23 gennaio 2017
E' online la newsletter n. 1 del 2017, documenti, progetti e appuntamenti
E' online sul sito di Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia newsletter n.1 del 2017 "1996 - 2016" Venti anni di salute e welfare e oltre..."i http://www.federsanita.anci.fvg.it/…/newsletter/n.-1-2017-g… ...
-
venerdì 20 gennaio 2017
"I genitori vaccinino i figli se non vogliono rischiare" Il presidente dell'Oridne dei Medici di Udine, Rocco: sanzioni ai ...
«La vaccinazione è fondamentale. Non va mai ignorata. In assenza della copertura vaccinale si può rischiare la vita. Com'è successo, purtroppo, al bambino di 1 anno morto...
-
giovedì 19 gennaio 2017
Vaccini: Telesca, anti-meningococco B gratuito fino ai 5 anni. Fvg anticipa nuovi Lea per favorire protezione da malattia
"Con una nota della direzione regionale Salute alle Aziende sanitarie - annuncia l'assessore alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Maria Sandra Telesca - abbiamo anticipato i nuovi Livelli...