Notizie
-
giovedì 19 luglio 2018
Sociale: Riccardi, bene ok Cal a programmazione per contrasto povertà
Trieste, 18 lug - "Un trasferimento dello Stato di 3 milioni e mezzo di euro che si va ad aggiungere ai 70 milioni che la Regione già stanzia per finanziare le misure di contrasto alla povertà. A tal fine abbiamo proposto l'assunzione...
-
martedì 17 luglio 2018
Ricerca e innovazione in Italia, Cnr: Risorse insufficienti, risultati eccellenti
Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia nel Report curato dal Dipartimento scienze umane e sociali, patrimonio culturale (Dsu) del Cnr. Nel nostro Paese il rapporto tra spesa per R&S e PIL cresce dall’1,0%...
-
lunedì 16 luglio 2018
Demenze, doppio test combinato per predire chi si ammalerà
Un doppio test combinato - dai costi contenuti - basato su un prelievo di sangue e un elettroencefalogramma (Eeg) per predire chi si ammalerà di demenza (anche di Alzheimer). Un chance possibile grazie a uno studio condotto a Roma presso la Fondazione...
-
giovedì 12 luglio 2018
Invecchiamento, la vera malattia da curare è la mancata gestione del fenomeno
di Roberto Bernabei * Quest’anno agli Stati Generali delle cure a lungo termine (Long-Term Care THREE) – che si stanno svolgendo come sempre al ministero della Salute – speriamo di colpire la platea con una “non-notizia”....
-
mercoledì 11 luglio 2018
Volontariato: Roberti, via al bando da 1 mln per il terzo settore
Trieste, 10 lug - "La cifra di quasi un milione di euro per il terzo settore rappresenta un'opportunità importante, anche in considerazione del ruolo strategico svolto da quelle associazioni che supportano i Comuni, soprattutto quelli più...
-
martedì 10 luglio 2018
Salute: Riccardi, risposta a cronicità è sfida cruciale
San Giorgio di Nogaro, 9 luglio - "Una delle sfide più cruciali su cui siamo impegnati è dare risposta adeguata alla cronicità in una società che presenta tassi di anzianità in crescita: strutture come Casa Chiabà, patrimonio radicato di un...
-
venerdì 6 luglio 2018
Bersagli e mappe di sintesi, il report sui SSR del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
-
giovedì 5 luglio 2018
Crea Sanità: anche nella salute vince il modello Nord Est e Trento svetta
L'integrazione tra sanità e sociale è il segreto per vincere la sfida della cronicità e dare un futuro alle cure universalistiche pubbliche. Non a caso infatti l’assistenza sanitaria migliore d’Italia abita a Trento - dove...
-
martedì 3 luglio 2018
Sociale: Riccardi-Roberti, riforme coordinate enti locali/salute
Gorizia, 3 lug - La necessità di avviare interventi di riorganizzazione degli enti locali e del sistema socio-sanitario che siano coordinati tra loro, sfruttando l'esperienza, già rivelatasi efficace e funzionale, degli Ambiti socio assistenziali...
-
martedì 3 luglio 2018
Online gli atti dei convegni "Dementia Friendly Community. Vivere con l'Alzheimer" di Trieste e Udine
Sono disponibili online sul nostro sito internet http://federsanita.an ci.fvg.it/convegni e su quello dell' Associazione "Goffredo dè Banfiled" http://www.debanfiel d.it/convegno-maggio-2018/...
-
lunedì 2 luglio 2018
Eurostat: In Europa una morte su tre è evitabile
Le più alte percentuali di decessi evitabili in Romania, Lettonia e Lituania, la più bassa in Francia. Nell’Unione europea, 1,7 milioni di persone con meno di 75 anni sono morte nel 2015. Di queste, oltre 570.000 (il 33,1% dei decessi totali) potrebbero...
-
mercoledì 27 giugno 2018
Online gli atti del ciclo di incontri "Il gioco d'azzardo lecito. Corrette informazione e alleanze sul territorio"
In linea con gli obiettivi del Piano operativo gioco d’azzardo patologico, approvato con DGR n. 1332 del 17 luglio 2017 “LR 1/2014 Piano operativo gioco d’azzardo patologico”,...
-
lunedì 25 giugno 2018
Assessore Riccardi : priorità riallineare i costi e rimotivare gli operatori
ARC Codroipo, 23 giu - Riequilibrare i conti, ricostituire l'organigramma nelle posizioni dirigenziali vacanti, rimotivare gli operatori della sanità, colmare i deficit tecnologici e ridare centralità ai distretti sanitari e ai...
-
martedì 19 giugno 2018
Da Trieste e Udine al via anche in FVG la rete“Comunità amiche delle persone con demenze e Alzheimer” più attenzione agli ...
Rafforzare la cultura della solidarietà e gli interventi in favore delle persone anziane sole, più servizi, tecnologie e protocolli per l’assistenza in casa, informazione,...
-
lunedì 11 giugno 2018
Alzheimer in aumento. Una rete per le famiglie. Il progetto punta a migliorare gli interventi a favore dei malati e dei loro cari.
di Giulia Zanello Un progetto di comunità per l'Alzheimer. Circa 20 mila persone in Friuli Venezia Giulia ne sono affette e soffrono di demenze e oltre 5 mila risiedono in provincia...