Notizie
-
venerdì 15 maggio 2015
Questionario sull'accessibilità dei servizi online per la salute per ultra 65enni in FVG. Risultati il 16 giugno per il convegno ...
Federsanità ANCI FVG, insieme ad Auser FVG e alla Consulta regionale delle Associazioni dei Disabili e delle loro famiglie, ha predisposto un questionario sull'uso dei servizi online...
-
venerdì 15 maggio 2015
Domenica 17 maggio "Giornata nazionale del malato oncologico"
Istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19.01.2006, poi modificata con Direttiva del 5 marzo 2010 - G.U. 15 -4-10, la Giornata nazionale del malato oncologico viene celebrata ogni anno nella terza domenica di maggio. Essa...
-
martedì 12 maggio 2015
Politecnico Milano: spesa e-health in ripresa (+17%). E i Mmg sono sempre più digitali (+13%)
Dopo anni di ritardi e disattenzione, nell'ultimo anno Governo, ministero della Salute e Agenzia per l'Italia Digitale hanno compiuto notevoli sforzi per sviluppare un Patto per la Sanità Digitale all'interno del più...
-
martedì 12 maggio 2015
"Infermiere e Salute come Bene comune" . Giornata internazionale dell'infermiere promossa da IPASVI oggi a Udine nel Salone del ...
-
domenica 10 maggio 2015
Disabili : Serracchiani, Piano sociale procede ed è fondamentale
Grado, 10 mag - "Una volta riordinato il sistema sanitario, il piano del sociale è fondamentale per rendere omogenea e quindi equa l'offerta dei servizi su tutto il territorio regionale e per la migliore gestione delle risorse". Lo ha...
-
giovedì 7 maggio 2015
Federfarma FVG, indagine su giovani, primo rapporto non protetto per un terzo
Un terzo del campione di 1.172 persone intervistate in provincia di Udine – uomini e donne, di cui l’85% under 35 – non ha usato alcuna protezione sperimentando il primo rapporto sessuale, benché l’età media...
-
mercoledì 6 maggio 2015
Prevenzione incidenti domestici: incontro pubblico il 14 maggio alle ore 20.30 a Campoformido
"Salute in casa e prevenzione incidenti domestici" è questo il tema dell'incontro pubblico in programma giovedì 14 maggio, inizio orer 20.30 presso la sala polifunzionale di Campoformido. L'iniziativa, promossa...
-
martedì 28 aprile 2015
Tumori, Aiom: grandi vittorie, ma troppe disparità tra Regioni
Sei pazienti su dieci oggi sconfiggono il cancro il 15% degli esami è evitabile, ma servono subito le reti oncologiche. La mortalità è diminuita insomma del 20% dal 1996. Così dichiara il presidente Carmine Pinto: «Il nostro sistema sanitario...
-
martedì 28 aprile 2015
Inquinamento. Rapporto shock dell’Oms: 600mila morti l’anno in Europa, quasi 33mila solo in Italia. Morti che costano al nostro ...
28 APR - Se nel mondo le stime parlano di 7 milioni di decessi prematuri, nel continente europeo l’inquinamento atmosferico causa 600mila morti premature all’anno. Numeri...
-
domenica 26 aprile 2015
L’Italia degli sprechi sanitari: Bolzano costa quattro volte Pordenone.
Le Asl italiane hanno una dotazione media di 1.400 euro per ogni assistito ma tra di loro ci sono enormi differenze. Spesso anche nella stessa Regione C’è chi, come la Asl di Bolzano, per curare ogni singolo assistito ha in «dote»...
-
giovedì 23 aprile 2015
Audizione Anci e Federsanità Anci su ddl “Consiglio delle autonomie locali”
La V Commissione consiliare, presieduta da Vincenzo Martines (Pd), ha ascoltato ieri in audizione le rappresentanze dell'Anci e di Anci-Federsanità in merito ai contenuti del disegno di legge contenente la disciplina del Consiglio...
-
martedì 21 aprile 2015
Il nuovo ISEE è di difficile applicazione ma garantisce maggiore equità. Se n'è discusso in un convegno a Pasian di Prato
I metodi di calcolo del nuovo Isee hanno oggettive difficoltà nell’applicazione ma il nuovo strumento normativo ha l’obiettivo di garantire maggiore equità nella distribuzione...
-
venerdì 17 aprile 2015
Come cambia la Salute sul territorio, confronto, a Mestre, tra Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
La Salute si confronta, nel territorio e tra territori, è stato questo il tema dell'interessante seminario organizzato a Mestre, dalla SPI CGIL Veneto, nell'ambito della campagna nazionale della SPI...
-
giovedì 16 aprile 2015
Cittadinanzattiva-Tdm: “È in atto lo smantellamento del Ssn”. Appello ai cittadini: “Mobilitatevi per tutelare i diritti dei ...
16 APR - "Vogliamo contrastare lo smantellamento del Servizio Sanitario Pubblico in atto. Ne sono la prova il taglio di 5 miliardi di euro al SSN nel 2015 e 2016; i ticket talmente...
-
giovedì 16 aprile 2015
Alcol Prevention Day. Diminuisce il consumo, ma restano 8 milioni a rischio. Giovani, donne e over 65 i più vulnerabili. ...
16 APR - Diminuisce il consumo di alcol in Italia, aumentano gli astemi e calano i consumatori. Si affievolisce il preoccupante fenomeno del binge drinkers. Tuttavia le persone a rischio...