Notizie
-
venerdì 18 settembre 2015
Telesca: procede riqualificazione della spesa sanitaria. Consente di recuperare risorse per migliorare i servizi ai cittadini.
Si chiama Riqualificazione della Spesa in Sanità. Si traduce in una riorganizzazione dalla quale si possono risparmiare risorse da destinare a servizi che più servono ai cittadini,...
-
venerdì 18 settembre 2015
Riforma del comparto unico, incontro ANCI e assessore Panontin. Napoli : "Per le nuove UTI fare tesoro dell'esperienza degli ...
Si è tenuto il 17 settembre, nella sede dell'ANCI FVG l'incontro dell'esecutivo con l'assessore Panontin sulla prima bozza della riforma del Comparto Unico. L'assessore alle...
-
mercoledì 16 settembre 2015
‘Ma che sei scemo?’ Al via la campagna contro il fumo del ministero della Salute
ROMA – Sono circa 10,3 milioni i consumatori di fumo in Italia, su 52,3 milioni di abitanti. Di questi, 6,2 milioni sono uomini e 4,1, donne. Dati che fanno sì che il fumo sia la prima causa di morte, più dell’alcol,...
-
venerdì 11 settembre 2015
"Salute in casa e non solo: un ponte tra generazioni" incontro pubblico martedì 29 settembre, ore 17, a Villa Ermacora, ...
"Salute in casa e non solo: un ponte tra generazioni", è questo il tema dell'incontro pubblico promosso da Federsanità ANCI FVG, Azienda per i Servizi sanitari n 4 Friuli...
-
venerdì 11 settembre 2015
Giunta regionale approva consolidamento atti controllo 2014
Udine, 11 set - La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, ha preso atto del decreto del direttore centrale Salute sul Consolidamento degli atti relativi al controllo annuale dell'esercizio...
-
giovedì 10 settembre 2015
Commissione Welfare ANCI "Lotta alla povertà, terzo settore e ISEE al centro dei lavori. Per il FVG hanno partecipato ...
Roma. “La Commissione Anci e gli assessori competenti stanno collaborando alacremente e assiduamente per cercare di sciogliere in tempi brevi alcuni nodi legati alla necessità...
-
lunedì 7 settembre 2015
Ai vertici in Italia per minore fuga di pazienti in altre regioni. Basso il numero di parti cesarei. Riabilitazione: metà ai ...
Efficienti e attrattivi Il Ministero promuove gli ospedali friulani di Elena Del Giudice UDINE Con una percentuale di parti con taglio cesareo attorno al 22 per cento, il Fvg è al...
-
sabato 5 settembre 2015
Fisioterapisti. Torna la campagna Aifi “Giù le mani” contro l’abusivismo professionale
Riparte il 7 settembre la quinta edizione della campagna di sensibilizzazione dell’Associazione italiana fisioterapisti. Il 12 settembre in occasione del “FisioDay” ci sarà l’apertura straordinaria...
-
sabato 5 settembre 2015
Il Cro nel gruppo dei farmaci personalizzati
Coinvolti 16 centri europei di dieci Paesi, tra cui l’istituto di Aviano. Soddisfazione per lo staff di Toffoli. Rendere accessibile ai cittadini della Comunità Europea una terapia farmacologica personalizzata, basata su peculiarità genetiche dei pazienti:...
-
giovedì 3 settembre 2015
L’Alzheimer galoppa: casi doppi ogni 20 anni e costi stellari. Il Report in vista della Giornata mondiale
E’ una piaga che dilaga ovunque, sempre più nei Paesi a basso e medio reddito. Tanto che si stenta a valutarne l’impatto, come accade per un fiume di lava inarrestabile. La fotografia che arriva...
-
giovedì 3 settembre 2015
Lorenzin: firmato il regolamento per il Fascicolo sanitario elettronico. Ecco il testo in anteprima
La ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il regolamento del Fascicolo sanitario elettronico. Un avvio per un provvedimento lungamente atteso nel quadro della sanità digitale. Il Fse è l'insieme...
-
martedì 1 settembre 2015
Rapporto Sdo 2014: in calo ricoveri (-3,2%) e giornate di degenza (-1,8%). Migliora l’appropriatezza
Ricoveri e giornate di degenza confermano il trend in diminuzione degli ultimi anni: secondo il Rapporto Sdo 2014 pubblicato sul sito del ministero della Salute, l’anno scorso sono stati erogati 9.526.832...
-
martedì 1 settembre 2015
L’impegno dei sindaci. Lotta agli sprechi Le città in campo
di Pierluigi Depentori Una lotta a tutto campo contro gli sprechi alimentari, con l’impegno di cinquanta tra le più grandi città del mondo, e con l’Expo a fare da “garante”. D’altronde, è o non è la fiera espositiva...
-
venerdì 28 agosto 2015
Assessore Telesca : nuovo Piano dell'elergenza passo storico per FVG
"Prevenire le morti e le disabilità evitabili, per rendere la vita dei cittadini più sicura". Questo l'obiettivo del Piano dell'emergenza / urgenza approvato oggi in via preliminare dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia,...
-
venerdì 28 agosto 2015
Serracchiani, con piano emergenza equità di intervento
"Efficacia, efficienza ed equità su tutto il territorio regionale". Sono questi, secondo la presidente della Regione, Debora Serracchiani, i criteri ispiratori del Piano dell'emergenza\urgenza del Servizio sanitario regionale, che la Giunta ha...