Notizie
-
martedì 22 dicembre 2015
La Stabilità 2016 è legge. Per la sanità moltissime novità. Il testo e la sintesi
Per la sanità 111 miliardi per il 2016, di cui 800 vincolati per i nuovi Lea che dovranno vedere la luce entro febbraio. Poi assunzioni straordinarie di medici, infermieri e personale tecnico professionale per far fronte al...
-
lunedì 21 dicembre 2015
Siglato l'accordo integrativo con i medici di famiglia
E' stato firmato oggi a Udine l'accordo integrativo regionale tra la Regione Friuli Venezia Giulia, rappresentata dall'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca, e le organizzazioni sindacali dei Medici di medicina generale Fimmg, Snami, Smi e Intesa sindacale...
-
giovedì 17 dicembre 2015
Auguri speciali e grazie a tutti voi !
Per Federsanità ANCI FVG Il 2015 è stato un anno ricco di grandi sfide, novità e progetti. Per tali ragioni avvicinandoci alla fine dell'anno desideriamo ringraziare tutte le belle persone, associazioni, istituzioni ed enti, che con il loro impegno ed entusiasmo...
-
giovedì 17 dicembre 2015
"Salute e sfide del Terzo millennio", la Carta di Gorizia. Impegni e sinergie dalla Conferenza della Rete regionale della Rete ...
Si è tenuta il 10 dicembre a Gorizia la IV Conferenza regionale della rete HPH e HS - Health promoting Hospitals & Health Services. Al centro dei qualificati interventi degli...
-
mercoledì 16 dicembre 2015
Oggi sciopero dei medici, proclamato da tutti i sindacati della dipendenza e della convenzione. I comunicati di FNOMCeO e ...
La FNOMCeO è vicina ai Medici e agli Odontoiatri che aderiscono allo sciopero del 16 Dicembre. È quanto è stato affermato in occasione del Consiglio Nazionale che, l’11 e...
-
lunedì 14 dicembre 2015
Riunione direttivo, nuovi progetti per il 2016 e avvio gruppo di lavoro tra ASP e Consorzi per governare l'informatizzazione nel ...
Si è tenuta giovedì 10 dicembre, a Udine, presso la sede della Regione, la riunione del Comitato Direttivo di Federsanità ANCI FVG. Tra i temi approfonditi le proposte e i progetti...
-
lunedì 14 dicembre 2015
Autonomie locali: approvate dal CAL Linee guida ambiente e salute
Udine, 14 dic - Hanno ottenuto l'approvazione da parte del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), riunitosi a Udine, tutti e tre i provvedimenti delle Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia che sono stati sottoposti oggi al parere dell'Organismo...
-
giovedì 10 dicembre 2015
Chi rimarrà a curarci? Il Ssn tra invecchiamento e limitazioni alla mansione
L’età media di chi si prende cura della nostra salute è prossima ai 50 anni e un dipendente su cinque soffre di inidoneità parziali o totali, che ne limitano l’operatività. Il buon funzionamento del Sistema sanitario...
-
mercoledì 9 dicembre 2015
Vizi e cattive abitudini fotografati dal report allegato al Piano di prevenzione. Il 25% della popolazione è del tutto ...
di Marco Ballico wTRIESTE Prevenire è meglio che curare. Frase fatta che in Friuli Venezia Giulia sa di avviso ai naviganti: solo un terzo dei residenti ha uno stile di vita attivo,...
-
mercoledì 2 dicembre 2015
Rapporto Bes 2015: Vita media in aumento, stabile quella in buona salute
Nella terza edizione del Rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) l’Istat offre un quadro integrato dei principali fenomeni sociali, economici e ambientali che hanno caratterizzato l’evoluzione del nostro Paese negli anni...
-
sabato 28 novembre 2015
La Giunta regionale ha approvato il nuovo Piano regionale della Prevenzione 2014-2018
Trieste, 28 nov - Il Piano Regionale di Prevenzione - PRP 2014-2018 è stato approvato in via definitiva dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla salute e Politiche sociali, Maria Sandra Telesca, che ne sottolinea...
-
sabato 28 novembre 2015
Assessore Telesca, orgogliosi del Centro Trapianti FVG
"Siamo molto orgogliosi di come sta lavorando il Centro trapianti del Friuli Venezia Giulia, che in una regione piccola come la nostra sta facendo registrare numeri significativamente importanti". Lo ha detto oggi a Udine l'assessore regionale...
-
venerdì 27 novembre 2015
Politiche sociali : Telesca, nel 2016 il Piano sociale regionale
Trieste, 27 nov - La predisposizione del Piano sociale regionale previsto dalla legge regionale 6 del marzo 2006 all'articolo 23 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale), finora...
-
martedì 24 novembre 2015
Pd: Bagatin, invecchiamento attivo, nuove opportunità dalla Regione
(ACON) Trieste, 24 nov - COM/AB - "Partendo dalla logica della riforma sanitaria, ossia la centralità della persona, la figura dell'anziano verrà ancor più valorizzata proprio grazie alla legge sull'invecchiamento attivo, che offrirà...
-
lunedì 23 novembre 2015
Da Palmanova nuove proposte per la sostenibilità dei sistemi sanitari e sociosanitari di FVG e Veneto
Importante incontro tra gli uffici di presidenza di Federsanità ANCI FVG e Veneto, presso il Municipio di Palmanova (20 novembre) da cui è emerso il comune impegno per ottimizzare, valorizzare e rafforzare...