Notizie
-
giovedì 17 maggio 2018
26 maggio "Giornata Mondiale del Gioco" Il gioco scende in piazza Udineliberatutti
In occasione della "Giornata Mondiale del Gioco" sabato 26 maggio 2018 dalle ore 16 alle ore 20 il Centro storico di Udine ospita, come consuetudine dall’anno 2004, molteplici e diversificate attività di carattere...
-
martedì 15 maggio 2018
"Sano con gusto" incontro venerdì 18 maggio, alle 16, al Marinaretto di Palazzolo dello Stella. Federsanità ANCI FVG e AUSER FVG ...
"Il piacere di mangiare “Sano con gusto”. Invecchiamento attivo per vivere in salute" è questo il titolo del progetto regionale che fa tappa nella Bassa friulana...
-
venerdì 11 maggio 2018
Il 28 maggio a Trieste, convegno nazionale "Vivere con l'Alzheimer" esperienze e buone pratiche per una comunità più accogliente ...
In Friuli Venezia Giulia sono circa 20mila le persone affette da demenza senile e malattia di Alzheimer e, purtroppo, questi dati sono destinati a crescere, a seguito dell’invecchiamento...
-
martedì 8 maggio 2018
ANCI e LILT insieme per promuovere corretti stili di vita e prevenzione oncologica.
Ridurre l’incidenza dei tumori e migliorare la qualità della vita, contribuire alla realizzazione di programmi, progetti e iniziative finalizzate ad accrescere il benessere dei cittadini e a orientare gli stili di vita incentivando...
-
venerdì 4 maggio 2018
Rapporto Oms: 9 persone su 10 respirano aria inquinata, servono scelte coraggiose
Nove persone su dieci nel mondo respirano un'aria troppo inquinata con valori medi superiori a quanto raccomandato per la tutela della salute. E' l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a rilanciare l'allarme nel suo rapporto...
-
venerdì 13 aprile 2018
ANCI E Federsanità ANCI FVG aderiscono al "Patto contro la povertà" con Federsolidarietà e sindacati. Impegni comuni per ...
Federsanità e A.N.C.I. F.V.G. aderiscono al "Patto contro la povertà" (Federsolidarietà, alle organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL F.V.G., alle CARITAS del F.V.G....
-
lunedì 9 aprile 2018
Dilaga in Friuli la malattia del gioco. Una tassa da un miliardo di euro
UDINE Aumentano in Friuli Venezia Giulia i giocatori patologici, cosiddetti ludopatici che, in una triste classifica, portano il Fvg a essere la nona regione per spesa in slot machine pro capite: quasi 840 euro. Nel 2017 sono stati registrati...
-
giovedì 5 aprile 2018
Ludopatia, la Prefettura prepara le regole per tutta la provincia
PORDENONE Non basta l'impegno del Comune di Pordenone, che a dicembre ha emesso la prima ordinanza anti-ludopatie che limita gli orari di funzionamento delle slot machines. Non è sufficiente nemmeno il coinvolgimento dei paesi di cintura, che piano...
-
mercoledì 4 aprile 2018
Giornata mondiale della salute 7 aprile 2018. La Giornata mondiale della salute di quest'anno è dedicata alla "Copertura ...
L’OMS, per l’occasione, ha messo insieme strumenti e messaggi essenziali per guidare, motivare e ispirare ad agire. Nella pagina della campagna, è possibile...
-
giovedì 29 marzo 2018
Prevenzione Gioco d'Azzardo, come per il fumo e lo smaltimento rifiuti, forti alleanze per una nuova cultura di prevenzione sito ...
Dopo gli incontri di Trieste e Udine, si è concluso presso l'Auditorium della Regione a Pordenone il ciclo di incontro "IL GIOCO D'AZZARDO LECITO. Corretta informazione e alleanze...
-
giovedì 29 marzo 2018
Quanto pesa l'ambiente sui primi mille giorni di vita? Il «Burlo» di Trieste a capo di un progetto in cinque Regioni di Red.San.
Capire quanto possono incidere sulla salute dell'individuo adulto le esposizioni a inquinanti ambientali dei primi 1000 giorni di vita (nei 9 mesi della gestazione fino al secondo...
-
lunedì 26 marzo 2018
Azzardo lecito domani (9.30) a Pordenone incontro con esperti, amministratori locali e associazioni, nell'Auditorium della ...
"Il gioco d'azzardo lecito, informazione e alleanze sul territorio": è questo il tema di un ciclo di incontri pubblici che martedì 27 marzo, alle 9.30, farà tappa nell'Auditorium...
-
lunedì 26 marzo 2018
Salute: istituita rete pediatrica regionale
Trieste, 23 mar - Viene istituita in Friuli Venezia Giulia la rete pediatrica regionale. Lo ha deciso la Giunta approvando il documento Rete pediatrica della regione Friuli Venezia Giulia. Nel contempo è stato dato mandato al direttore generale dell'Irccs Burlo Garofolo...
-
lunedì 19 marzo 2018
Attenzione al benessere degli anziani nelle Linee guida FVG per la ristorazione nelle case di riposo.
ARC 16 mar 2018- Dieta varia, completa e adeguata con alimenti di qualità preferibilmente freschi ma anche attenzione alla salute orale, alla sicurezza alimentare e nutrizionale e all'ambiente in cui vengono...
-
giovedì 15 marzo 2018
"La ristorazione nelle residenze per anziani:linee guida della Regione FVG". Domani, venerdì 16 marzo, inizio ore 9, Auditorium ...
"La ristorazione nelle residenze per anziani:linee guida della Regione FVG" è questo il tema del convegno in programma domani, venerdì 16 marzo, inizio ore 9, presso l'...