Notizie
-
mercoledì 11 marzo 2020
Coronavirus: 214 Comuni a supporto Sistema sanitario e Protezione civile
In Friuli Venezia Giulia 214 Comuni hanno dato la disponibilità a supportare il Sistema sanitario e di Protezione civile per l'emergenza coronavirus. Lo rende noto il vicegovernatore con delega alla Salute e Protezione civile Riccardo Riccardi....
-
lunedì 9 marzo 2020
«Io, col coronavirus tengo un registro per aiutare chi vivrà questo dopo di me»
Quando il medico gli ha detto «lei è positivo al coronavirus», Denis Caporale, il direttore dei servizi socio-sanitari dell'Azienda sanitaria del Friuli Centrale, ha pensato «il virus può anche uccidere»....
-
giovedì 5 marzo 2020
Coronavirus: Regione sostiene Aziende pubbliche servizi alla persona
Palmanova, 5 mar - Il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia si è confrontato oggi in videconferenza con i referenti delle Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) e con il rappresentante di Federsanità Fvg...
-
giovedì 5 marzo 2020
Marzo 2020: luce sui monumenti e sulle donne con Endometriosi. Conferenza stampa in Municipio, a Gorizia
Si è svolta ieri, nel Municipio di Gorizia, la conferenza stampa che ha visto protagonisti l’Associazione Endometriosi Friuli Venezia Giulia Onlus, il sindaco Rodolfo Ziberna, l’assessore comunale...
-
martedì 3 marzo 2020
CORONAVIRUS (COVID-19) VADEMECUM FVG
Sulla base dello scenario epidemiologico attuale che ha interessato alcune Regioni del nostro Paese, si forniscono le indicazioni comportamentali e nella fattispecie si consiglia di seguire le indicazioni sotto riportate per tutta la popolazione. TUTTI I SOGGETTI...
-
lunedì 24 febbraio 2020
Coronavirus: ordinanza, autonomia a Sindaci di modulare linee guida
L'ordinanza non è una norma di legge, ma rappresenta delle linee guida in base alle quali i Sindaci, considerate le specifiche peculiarità e le esigenze del territorio, possono modulare quelle che sono delle direttive condivise a livello nazionale....
-
domenica 23 febbraio 2020
Coronavirus: firmata ordinanza Fvg, misure attive da domani al 1 marzo
Il ministro della Salute ha firmato d'intesa con il Presidente del Friuli Venezia Giulia l'ordinanza che contiene le disposizioni per contrastare l'emergenza epidemiologica da coronavirus. Considerata la contiguità territoriale del Friuli...
-
martedì 18 febbraio 2020
Progetti Utili alla Collettività, venerdì 21 febbraio a Udine nell'Auditorium della Regione
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Banca Mondiale, organizza una giornata di formazione sui Progetti Utili alla Collettività...
-
lunedì 17 febbraio 2020
Aiuta ad aiutare" con Mauro Ferrari, sabato 29 febbraio, ore 20.30, al Teatro di Codroipo
Sabato 29 Febbraio, al Teatro Benois De Cecco ospite un grande personaggio, Mauro Ferrari, scienziato di fama mondiale, considerato il "padre della nanomedicina" e dell'oncofisica del trasporto. E' un ricercatore...
-
lunedì 17 febbraio 2020
Aree di isolamento e meno ospiti: le barriere antivirus negli ospizi
Dopo i decessi e le positività registrate tra gli ospiti delle case di riposo a Trieste, Mortegliano e Lovaria, le residenze per anziani alzano le barriere di protezione. Alla Quiete di Udine, pur non avendo casi di Covid-19, isolano i pazienti...
-
venerdì 14 febbraio 2020
Salute: servizi de "La Quiete" riflettono mutate esigenze sanità Fvg
Una giornata importante per la Regione, che ha ottenuto l'avvallo del Governo sulla riforma della salute e segna una tappa fondante per l'ottimizzazione del percorso di riorganizzazione del sistema socio-sanitario, attraverso il quale si pone...
-
giovedì 13 febbraio 2020
Più sinergie tra il mondo della cooperazione sociale e Federsanità ANCI FVG.
Si è tenuto nei giorni scorsi, a Udine, presso la sede di Federsanità ANCI FVG, un incontro tra i componenti dell'Ufficio di Presidenza dell’associazione e i rappresentanti delle principali organizzazioni delle cooperative della...
-
mercoledì 12 febbraio 2020
Gioco d'azzardo, sì del Tar Fvg agli orari per contrastare la ludopatia
Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha emesso una sentenza che disciplina in modo inequivocabile il gioco d'azzardo, stabilendo che la tutela della salute è prioritaria rispetto alla libertà d’impresa dei privati. Il...
-
venerdì 7 febbraio 2020
Online gli atti dell'incontro con i Comuni del progetto FVG IN MOVIMENTO
Sono online gli atti dell'incontro di ieri con i Comuni del progetto "FVG in MOVIMENTO 10MILA PASSI DI SALUTE" con le relazioni di Luana Sandrin, DC Salute, ("Investire in Salute"), Tiziana Del Fabbro, Segretario...
-
venerdì 7 febbraio 2020
Nasce la rete del progetto "FVG IN MOVIMENTO. 10MILA PASSI DI SALUTE ". Entro luglio 30 percorsi accessibili e sostenibili, ...
Nasce la rete dei Comuni del progetto "FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute" che hanno aderito con specifici progetti e percorsi, all'omonimo bando sostenuto dalla Regione...