Notizie
-
venerdì 9 luglio 2021
Salute: Riccardi, Gemona centro di riabilitazione cardiologica
"Venti milioni di euro in assestamento di bilancio da investire nei presidi ospedalieri del Friuli Venezia Giulia di cui una parte dedicata al territorio gemonese che, con i finanziamenti regionali e del Pnrr, potrà contare complessivamente...
-
giovedì 8 luglio 2021
A Fagagna presentato il percorso 10mila passi di Salute “Dal centro al parco” salute, partecipazione, inclusione, sostenibilità e ...
Presentato ieri pomeriggio, a Fagagna il percorso "Dal centro al parco", Parco del Cjastenar (via Germanica), vicino al cartellone del Progetto). "L'attenzione...
-
mercoledì 30 giugno 2021
FEDERSANITÀ e ANCI FVG, Sicilia e Calabria, a Lignano Sabbiadoro “10mila passi di salute” “buona pratica” per promuovere salute, ...
E’ stato presentato, nei giorni scorsi, a Lignano, il progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” - percorso “Nei colori del tramonto” - ...
-
martedì 29 giugno 2021
Covid: Riccardi, 21 mln per ridurre liste d'attesa e tracciare contagi
Risorse che ammontano a 21 milioni di euro messe a disposizione per recuperare le liste d'attesa, per contrastare le fughe dei pazienti fuori regione e per il personale impegnato nella campagna vaccinale e nelle operazioni di tracciamento...
-
mercoledì 23 giugno 2021
Domani, ore 15.30, Webinar “Cooperazione sociale - Sinergie e Alleanze tra Sistemi Sanitari, sociosanitari e mondo della ...
Cosa abbiamo imparato dalla Pandemia ? Come rafforzare i servizi sociosanitari sul territorio, in particolare per le persone piu’ fragili, non autosufficienti e anziane ? ...
-
mercoledì 16 giugno 2021
Webinar “Alimentare la salute: la Scuola un setting strategico per promuovere Salute, Ripresa e la Resilienza”. In primo piano ...
Con la riapertura delle scuole, a seguito della pandemia di Covid19, è ripresa anche la ristorazione scolastica che è potenzialmente una delle risposte più efficaci al bisogno...
-
venerdì 11 giugno 2021
“10mila passi” percorso del lago di Cavazzo - Bordano: tutti insieme per promuovere la Salute e la sostenibilità dell’Ambiente
Tutti insieme per promuovere la Salute, perché fa bene ed è bello! Inoltre, il progetto "FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute" favorisce la ripresa economica e turistica,...
-
martedì 8 giugno 2021
“Sanità 4.0”. Ecco il numero monografico della rivista dedicato alla pandemia
In uscita il numero monografico della rivista di Federsanità "Sanità 4.0" dedicata a progetti, idee, start up, innovazioni tecnologiche, modelli organizzativi sperimentati e in fase di sviluppo anche a seguito della...
-
lunedì 7 giugno 2021
A Joannis di Aiello, “10 mila passi” nel verde, tra storia, cammini, socialità e meridiane
10.000 passi di Salute nel verde rigoglioso, tra ville e palazzi austro-ungarici, antichi borghi, mulini, il "Museo della civiltà contadina", meridiane e significative esperienze di solidarietà e genuina...
-
venerdì 4 giugno 2021
FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute . Oggi presentazione percorso di Aiello del Friuli
Sarà presentato oggi pomeriggio, alle ore 15 il progetto “ FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” https://federsanita.anci.fvg.it/progetti “Il percorso verde di Aiello del Friuli” ...
-
martedì 1 giugno 2021
Fumo: durante la pandemia 1,2 milioni di fumatori in più, contributo negativo delle e-cig e dei prodotti a tabacco riscaldato
1 studente su 5 ha utilizzato i prodotti del tabacco e nicotina Iss 31 maggio 2021 - La pandemia ha significativamente cambiato le abitudini degli italiani rispetto al fumo: dopo una...
-
lunedì 31 maggio 2021
10mila passi di Salute il percorso di Artegna. Promuovere Salute per favorire la ripresa, i sindaci di Artegna e Gemona, ...
"Promuovere la Salute e fare prevenzione sono priorità per i Comuni e gli altri soggetti del territorio e costituiscono uno strumento fondamentale per favorire la riprese sociale,...
-
giovedì 27 maggio 2021
Diecimila passi al giorno, salute e territorio lungo 59 percorsi
Camminare 10.000 passi al giorno. Lo consiglia l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Fa bene a corpo e spirito e raggiungerli è più facile di quanto si pensi. Inoltre la Regione Friuli Venezia Giulia ha appena lanciato ben 59 percorsi attraverso...
-
martedì 18 maggio 2021
“FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” raddoppia e coinvolge oltre un terzo di tutti i Comuni della Regione. Al via i nuovi ...
La Commissione Bando del progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute”, promosso e sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia- Assessorato alla Salute (dal 2018)...
-
lunedì 17 maggio 2021
Vaccini: Fedriga-Riccardi-Gibelli, Villa Manin è simbolo ripartenza
Credo che Villa Manin sia il più bel centro vaccinale d'Italia, ma soprattutto è un luogo iconico del Friuli Venezia Giulia che, attraverso i vaccini, diventa il simbolo della ripartenza dopo un anno e mezzo di sacrifici. L'organizzazione e...