Notizie
-
giovedì 13 gennaio 2022
Contributi regionali per progetti invecchiamento attivo e contrasto della solitudine. Scadenza 30 gennaio 2022
RegioneFVG eroga contributi a sostegno dei progetti di promozione dell'INVECCHIAMENTO ATTIVO e per contrastare il fenomeno della SOLITUDINE nelle diverse fasce di età in cui si manifesta. Beneficiari...
-
martedì 11 gennaio 2022
L’Itis di Trieste vara il servizio domiciliare. La partenza con 40 operatori. Dieci “pacchetti” di proposte calibrati sulle ...
L’architetto Aldo Pahor non sa ancora se resterà o meno in sella all’Itis, ma, a ogni buon conto, ci tiene a lasciare al suo successore (o a se stesso) un’eredità...
-
lunedì 10 gennaio 2022
25 anni di attività e progetti, insieme ad ANCI FVG, alla Regione, ai Comuni e a tutti i soggetti del Sistema sanitario e ...
25 anni di Federsanità ANCI FVG, insieme ai Comuni, ANCI FVG e ai soggetti del sistema sanitario e sociosanitario regionale - 3 Aziende sanitarie, 3 IRCCS, ARCS FVG, 22 Aziende Pubbliche...
-
giovedì 23 dicembre 2021
Il vicepresidente Riccardi a Federsanità ANCI FVG “miglior partner per promuovere salute e benessere delle comunità del Friuli ...
“E' necessario creare un piano straordinario di promozione di salute per superare anche gli scettici dei vaccini. Penso che Federsanità ANCI FVG sia il miglior partner che...
-
mercoledì 22 dicembre 2021
Salute: Riccardi, Federsanità partner per accompagnare cambiamenti
"Credo che la vostra organizzazione sia il miglior partner per affrontare il tema della sostenibilità del sistema e ricercare insieme delle soluzioni che favoriscano un'organizzazione multidisciplinare - extra ospedaliera e finalizzata...
-
mercoledì 15 dicembre 2021
CRO AVIANO: 32 borse per ricerca e nuove professioni, scadenza 21 dicembre
Sono stati pubblicati nei giorni scorsi i bandi per complessive 32 borse di studio per giovani interessati a lavorare nella ricerca e che desiderino approfondire il proprio percorso di studio con competenze specialistiche. Accanto alle...
-
martedì 14 dicembre 2021
Confermati i tre bollini rosa al Burlo, ospedale al fianco delle donne
Salgono a 354 gli ospedali italiani impegnati nella promozione della medicina di genere che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie non solo femminili. Le schede...
-
giovedì 9 dicembre 2021
AVVISO Concorso per assunzione n. 3 infermieri CCNL Sanità Pubblica - pubblicazione in GU – scadenza 15 dicembre 2021 ore 13.00
Si avvisa che è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 30/11/2021 l'avviso relativo al bando di concorso. https://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2021-11-30&atto.codiceRedazionale=21E13236...
-
martedì 7 dicembre 2021
Salute III Commissione: piano anziani fragili e delibera funzioni
Il Piano regionale di supporto agli anziani fragili e la nuova versione della delibera di giunta che definisce le funzioni della sanità regionale al centro della seduta della III Commissione, sotto la presidenza del leghista Ivo Moras. Il vicegovernatore...
-
sabato 4 dicembre 2021
Formazione: Rosolen, La Nostra Famiglia è esperienza esemplare
"La Nostra Famiglia ha saputo trasporre l'esperienza maturata in oltre sessant'anni di attività nell'assistenza ai giovani con diverse abilità, per costruire un percorso che oggi sa coniugare l'inclusione con la formazione, con i risultati...
-
giovedì 2 dicembre 2021
Telemedicina: ripensare il SSN alla luce dell’evoluzione delle tecnologie digitali
“La pandemia da COVID-19 ha fatto emergere la consapevolezza di quanto sia necessario, e non più procrastinabile, lo sviluppo di nuovi servizi sanitari basati sulle tecnologie digitali, che permettendo l’erogazione...
-
martedì 30 novembre 2021
“PEBA – Dalle Linee Guida regionali alle esperienze dei Comuni del Friuli Venezia Giulia", 3 dicembre, ore 8.30, a Udine, ...
V enerdì 3 dicembre dalle ore 8.30 alle 13.30 , presso l' Auditorium “A. Comelli” della Regione FVG a Udine, sito in Via Sabbadini 31 , si terrà il convegno...
-
lunedì 29 novembre 2021
FVG IN MOVIMENTO “Percorso di storia e di persone: 10.000 passi per raccontare San Vito”.
“San Vito al Tagliamento sempre più protagonista nelle iniziative che migliorano la vita di tutti” - così il sindaco, Alberto Bernava, ha aperto la presentazione del cartellone e del percorso sanvitese...
-
venerdì 26 novembre 2021
Al via il corso di contabilità economico patrimoniale per le Aziende Pubbliche Servizi alla Persona
L’Amministrazione Regionale ha stabilito per le ASP - Aziende pubbliche Servizi alla Persona, l’adozione, dal 1 gennaio 2022, della contabilità economico patrimoniale, in luogo delle diverse forme...
-
martedì 23 novembre 2021
San Quirino e Cordenons: presentati i percorsi rurali e campestri nell’ambito dei magredi
I Comuni di San Quirino e Cordenons insieme per valorizzare un territorio unico, di alto valore ambientale e naturalistico, quello dei MAGREDI tramite suggestivi percorsi accessibili per tutte le persone. Sono stati...