Notizie
-
mercoledì 25 settembre 2013
Ottobre in rosa a Trieste - Prevenzione in movimento tra sport, arte e scienza, il programma delle iniziative
XXI EDIZIONE DELLA CAMPAGNA LILT, IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI TRIESTE, AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N.1, TRANS2CARE E FEDERSANITA’ ANCI FVG, CON IL PATROCINIO DI REGIONE FVG, PROVINCIA E PREFETTURA...
-
venerdì 20 settembre 2013
Assessore Telesca, rimoduleremo il ticket sulle prestazioni
Trieste, 20 set - "Ci sono importanti novità che aprono ora lo spazio all'avvio di un confronto costruttivo che dovrà portare alla rimodulazione dei ticket su specialistica, diagnostica, e pronto soccorso, e anche ad una graduazione diversa della...
-
giovedì 19 settembre 2013
Alzheimer, per esperti sfida economica numero uno assistenza 798 mld euro anno costo patologie cervello in Europa
L'Alzheimer rappresenta ''la sfida economica numero uno per l'assistenza sanitaria in Europa, nel presente e nel prossimo futuro''. Ad affermarlo è Monica Di Luca, farmacologa e vice presidente...
-
mercoledì 18 settembre 2013
Mobilità: Santoro, zone 30 e pedibus per riqualificare i centri abitati
"L'adozione di 'zone 30' nelle aree comprendenti le scuole e l'attivazione di percorsi 'pedibus' devono essere l'incentivo da cui partire per la riqualificazione dei centri abitati in un'ottica di mobilità sostenibile". Lo ha detto...
-
martedì 17 settembre 2013
Venerdì 20 settembre (ore 18) a pordenonelegge.it la storia vera di Daria Cozzi e il progetto "Rete per l'ictus"
Federsanità ANCI FVG quest'anno parteciperà, per la prima volta, a Pordenonelegge.it in collaborazione con A.L.I.Ce FVG e Associazione Ictus Pordenone. L'appuntamento è per venerdì 20 settembre...
-
giovedì 12 settembre 2013
Federsanità ANCI FVG tra i partner istituzionali della 14^ Maratonina di Udine, nel segno della solidarietà e sostenibilità
Nuova edizione, nuovo percorso, nuova vita. La Maratonina cambia e promette emozioni e sorprese per tutti. La due giorni di sport e festa che trasformerà Udine nella città della corsa...
-
giovedì 12 settembre 2013
Ateneo e Cro: protocollo per l'integrazione della ricerca con la didattica e l'assistenza
L’accordo amplia la collaborazione in atto con il centro di eccellenza Mati di Udine per lo sviluppo di protocolli di ricerca in area biomedica Realizzare attività di ricerca in ambito biomedico e medico-chirurgico,...
-
lunedì 9 settembre 2013
A Pordenonelegge.it venerdì 20 settembre (ore 18) il libro "Quattro giorni tre notti" e il progetto rete per l'ictus
Accanto ai grandi autori di fama nazionale e internazionale, venerdì 20 settembre, la rassegna Pordenonelegge.it ospiterà anche il libro "Quattro giorni tre notti, una storia vera (ed....
-
sabato 31 agosto 2013
Cancro al seno. Studio Usa: "Rischio aumenta del 34% se si è abusato di alcol in adolescenza"
E' quanto evidenzia un'indagine condotta un gruppo di ricercatori provenienti da diverse università americane. Sono state monitorate 91.005 donne, di età compresa tra i 25 e i 44 anni, nel corso di vent'anni. "Senza...
-
venerdì 30 agosto 2013
Progetto regionale Pane PocoSale: a settembre si parte! La salute dei cittadini passa per i nostri forni!
Al via in settembre il grande progetto regionale per promuovere il consumo di pane a basso contenuto di sale sostenuto dalla Regione FVG con le Direzioni Salute e Formazione Lavoro, dall’A.N.C.I....
-
martedì 27 agosto 2013
Atlante : online l'aggiornamento con la presentazione dell'Assessore Telesca e i nuovi componenti. Da settembre anche in lingua ...
E' online la versione aggiornata dell' "Atlante dei servizi sanitari e sociosanitari in Friuli Venezia Giulia" (luglio 2013) con la presentazione dell'assessore regionale...
-
venerdì 9 agosto 2013
Giunta approva elenco case riposo autorizzate
Sono 189, in Friuli Venezia Giulia, le case di riposo regolarmente autorizzate dalla Regione nel 2013, per un totale di 10.918 posti letto, di cui 6.397 per non autosufficienti. Il dato si ricava dall'elenco delle strutture autorizzate, approvato oggi dalla Giunta...
-
mercoledì 7 agosto 2013
Online gli atti del convegno "La rete per l’ictus come paradigma della continuità dell’assistenza e progetto sociale “Ictus, ...
Sono consultabili online gli atti del convegno nazionale "La rete per l’ictus come paradigma della continuità dell’assistenza. Presentazione del progetto sociale...
-
martedì 6 agosto 2013
Invecchiamento attivo: siglato il protocollo Regione-Federsanità-Anci-Auser
In Friuli Venezia Giulia l'11,9 per cento dei cittadini ha tra 65 e 74 anni (media nazionale del 10,3 p.c.) e le persone con 75 anni ed oltre sono l'11,3 per cento della popolazione regionale (9,8 p.c. media italiana), secondo i dati...
-
venerdì 2 agosto 2013
Verifica Lea 2011: solo otto le Regioni in regola. Ecco il rapporto del ministero
Italia divisa a metà all'appuntamento per la verifica dei Lea 2011. Secondo il Rapporto il Rapporto - appena pubblicato nel sito della Salute - le Regioni in regola sono solo 8: Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche,...