Notizie
-
lunedì 3 marzo 2014
Ricerca nazionale su anziani e gioco d’azzardo
Anziani sempre a più a rischio di gioco d’azzardo patologico. Fra Gratta e vinci e Superenalotto in molti si giocano la pensione. L'azzardo non è un gioco - La ricerca completa L’indagine Anziani e Azzardo, condotta da Gruppo Abele, Auser Nazionale...
-
venerdì 28 febbraio 2014
Cure transfrontaliere, via libera del Consiglio dei ministri
di Barbara Gobbi Cure all'estero per i cittadini comunitari: il via libera definitivo del Consiglio dei ministri arrivato oggi dopo i pareri della Conferenza Stato-Regioni e delle commissioni parlamentari sul filo di lana (il termine per l'esercizio...
-
martedì 25 febbraio 2014
In Italia 110mila persone soffrono di una malattia rara. Venerdì concerto al Centro Balducci di Zugliano
dal sito www.quotidianosanita.it 24 FEB - Sono circa 110mila i casi di malattia rara riconosciuta segnalati nel nostro Paese e riguardano 485 patologie. Nel Registro, nato per stimare la prevalenza e l’incidenza...
-
martedì 25 febbraio 2014
I gruppi di cammino. Corso di in-formazione per walking leader (e non solo). Domani pomeriggio nel Municipio di Palmanova
"I gruppi di cammino. Corso di in-formazione per walking leader (e non solo)". E' questo il tema del'iniziativa in programma domani, mercoledì 26 febbraio, dalle 14 alle 18, presso...
-
giovedì 20 febbraio 2014
A Udine il premio “Il coraggio di agire” a Mauro Ferrari, umanità e solidarietà
“Siamo tutti guaritori perché possiamo, in vario modo, contribuire ad alleviare le sofferenze delle altre persone”, così lo scienziato Mauro Ferrari ha commentato, con grande umiltà, il premio “Il coraggio...
-
martedì 18 febbraio 2014
Direttito Federsanità approvati consuntivo e bilancio di previsione. Progetti e reti per la continuità delle cure, agenda ...
Il Comitato direttivo, riunito venerdì 14 febbraio presso la sede della Regione, a Udine, ha approvato all' unanimità il conto consuntivo 2013 e il bilancio di previsione 2014. ...
-
giovedì 13 febbraio 2014
Premio nazionale "Il Coraggio di agire" a Mauro Ferrari, il 14 febbraio a Udine
Sarà consegnato venerdì 14 febbraio, alle 17.30, nella sede della Regione a Udine, il premio di Federsanità ANCI nazionale “Il coraggio di agire”, sezione "Scelte per l'innovazione tecnologica", al prof....
-
martedì 11 febbraio 2014
Rimane il fumo la causa principale dei tumori maligni
di MAURO GIACCA Nelle prossime due decadi, il numero di persone cui viene diagnosticato un tumore maligno è destinato a crescere dai 14 milioni all’anno odierni a più di 22 milioni. Nello stesso periodo, questo si tradurrà in una aumento delle morti...
-
sabato 8 febbraio 2014
Premio E_HEALTH4ALL scadenza 15 febbraio
Scadrà il 15 febbraio 2014 il termine per la presentazione dei progetti per il Premio E_HEALTH4ALL Per ulteriori informazioni si invia all'indirizzo del sito internet www.ehealth4all.it per leggere il regolamento e per scaricare il FORM di partecipazione. La compilazione...
-
mercoledì 5 febbraio 2014
Federsanità Anci. Scelte cinque aree campione per mappatura rete ictus
Le aree (Nord, Centro e Sud Italia) faranno da traccia al progetto della rete ictus promosso da Federsanita Anci. Per il coordinatore del Tavolo ictus, Maurizio Dore, sarà così possibile "mappare l’efficacia della rete delle cure...
-
mercoledì 29 gennaio 2014
Dal governo. Aifa: guida per i pazienti alle «cure miracolose»
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) rende disponibile un vademecum che affronta il tema, molto complesso, delle cosiddette "cure miracolose", ovvero di quei rimedi, al di fuori dei canali della scienza medica, a cui vengono attribuite...
-
mercoledì 29 gennaio 2014
Telesca, il piano di zona è strategico alla programmazione
Trieste, 29 gen - L'assessore regionale alla Salute e Integrazione sociosanitaria, Maria Sandra Telesca, ha evidenziato l'importanza del Piano di Zona come strumento strategico di programmazione sociale e sociosanitaria locale. L'assessore, che ha definito...
-
sabato 25 gennaio 2014
Assessore Telesca, promozione della salute a 360 gradi
DAL 2014 CRESCONO LE RISORSE PER LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE Trieste, 24 gen - Sensibile incremento delle risorse a disposizione (da 65 a 100 milioni di euro, pari al 5% della spesa sanitaria complessiva, rispetto al precedente 3%); maggiore approccio "di...
-
martedì 21 gennaio 2014
Sottoscritto il manifesto dei sindaci contro il gioco d'azzardo
Anche il Comune di Trieste aderisce alla lotta contro le ludopatie avviata a livello nazionale. La giunta ha approvato una delibera che stabilisce l’adesione al “Manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”,...
-
lunedì 20 gennaio 2014
Oasi 2013. Bocconi "Senza investimenti e con questi budget la sanità è a rischio"
20 GEN - Contenendo la spesa per ogni singolo fattore produttivo (personale, medical device, privato accreditato, ecc.) e contraendo gli investimenti in tecnologie e rinnovo infrastrutturale la sanità pubblica sistema i conti...