Notizie
-
venerdì 2 febbraio 2024
Aperto il Bando Oscar della Salute 2024
1 febbraio 2024 www.retecittasane.it La rete Città Sane indice per la XVI edizione il bando “Oscar della Salute” per valorizzare i migliori progetti messi in campo, nel 2023, dai Comuni italiani sui temi della promozione della salute nel contesto urbano. Ogni...
-
lunedì 29 gennaio 2024
Prima serata ciclo di incontri “Ci puoi S.comMettere – il gioco d’azzardo oggi”
“Introduzione al gioco d’azzardo e forme di contrasto” presso Biblioteca Civica, piazza XX Settembre, Pordenone Ingresso è libero e gratuito ed è possibile partecipare anche in live sul CANALE YOUTUBE...
-
giovedì 25 gennaio 2024
Sempre più anziani. In 20 anni serviranno altre 40 case di riposo.
Allarme lanciato dagli esperti del settore. Senza interventi le strutture non basteranno. E' necessario accelerare sul fronte dell'assistenza a domicilio dei fragili
-
venerdì 12 gennaio 2024
Salute: Riccardi, ok Cal a linee guida gestione sistema sanitario 2024
11 gennaio 2024 www.regione.fvg.it Udine, 11 gen - "Nel 2024 proseguiremo con le attività di rafforzamento del sistema sanitario regionale, che si impernia su quattro linee strategiche fondamentali: lo sviluppo della riforma dell'assistenza...
-
venerdì 12 gennaio 2024
Positivi risultati di 5 anni FVG IN MOVIMENTO
"FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di Salute", 5 anni di attività: una grande Rete di 91 Comuni per 78 percorsi; 2 edizioni di corsi di ginnastica per 1.100 ultra 55enni, in 18 palestre comunali, corsi per Conduttori di "Gruppi di cammino" e altri....
-
giovedì 21 dicembre 2023
ISS, REPORT "PASSI D'ARGENTO", DATI 2021-2022 per gli ANZIANI. TUTELA E SICUREZZA
https://www.epicentro.iss.it/ passi-argento/dati/tutela 21/12/2023 - Tutela e sicurezza: i dati 2021-2022 per gli anziani Nel biennio 2021-2022, il 31% degli ultra 65enni intervistati ha dichiarato di avere difficoltà...
-
mercoledì 20 dicembre 2023
"Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei Comuni italiani" - Rapporto IFEL - Federanità 2024. Al capitolo 5^ "One ...
La seconda edizione di questo volume indaga il complesso rapporto tra salute, sanità e territorio. Dopo una panoramica sul contesto di riferimento post Covid, il Rapporto guarda...
-
martedì 19 dicembre 2023
Presentato al Burlo il nuovo braccio robotico ApotecaPed per produrre farmaci sterili personalizzati a misura di bambino
www.burlo.trieste .it Il modernissimo strumento, entrato in funzione da qualche settimana, è stato acquisito grazie a finanziamenti della Regione Friuli Venezia Giulia e...
-
lunedì 18 dicembre 2023
Demografia. Istat: al 31 dicembre 2022 in Italia 58.997.201 residenti, in calo di 32.932 unità. Nuovo record negativo nascite ...
18 dicembre 2023 www.quotidianosanita Il calo della popolazione è frutto di una dinamica naturale sfavorevole, caratterizzata da un eccesso dei decessi sulle nascite, solo in parte...
-
sabato 16 dicembre 2023
Salute: Riccardi, sanità da ripensare sui territori
L'assessore al convegno di Net Work salute sui servizi nelle Aree interne 16 dicembre 2023 www.regione.fvg.it Pordenone, 16 dic - "I problemi legati alla complessità e all'accessibilità delle risposte di cura e alla difficoltà di trovare i professionisti...
-
venerdì 15 dicembre 2023
Integrazione socio sanitaria. Terza tappa a Ancora del tour dell’Osservatorio Federsanità Anci e Agenas
14 dicembre 2023 www.quotidianosanita.it L’Inrca di Ancona ha promosso la terza stazione regionale di confronto e discussione con il focus sullo sviluppo dell’integrazione socio sanitaria del...
-
mercoledì 13 dicembre 2023
Tumori. Nel 2023 in Italia stimati 395mila nuovi casi. Ma cala del 3% l’adesione agli screening. In 13 anni 268mila vite salvate
In 36 mesi +18.400 diagnosi. Al Nord la copertura della mammografia è diminuita dal 63% nel 2021 al 54% nel 2022 e lo screening colorettale dal 45% al 38%. Negli uomini, il 36,6%...
-
lunedì 11 dicembre 2023
“RICONOSCIENZA”, grandi emozioni e tutto esaurito al Teatro di Udine, per lo speciale dialogo tra la musica di PIERO SIDOTI e la ...
Grandi emozioni e tutto esaurito ieri sera, 6 dicembre, al Teatro Nuovo Giovanni Da Udine per “RICONOSCIENZA”, l’inedito spettacolo di PIERO SIDOTI e MAURO FERRARI...
-
giovedì 30 novembre 2023
“RICONOSCIENZA” di e con Mauro Ferrari e Piero Sidoti, mercoledì 6 dicembre, ore 20.30, al Teatro nuovo Giovanni da Udine
Sono quasi esauiriti i posti per lo spettacolo “RICONOSCIENZA”, evento molto originale e innovativo, che unisce le conoscenze scientifiche di MAURO FERRARI e la musica di...
-
venerdì 24 novembre 2023
Sabato 25 novembre, ore 10, presentazione del nuovo percorso 10mila passi di Salute a Cormons, “Il percorso pedonale di Borgnano”.
24 novembre 2023 Sarà presentato sabato 25 novembre, alle ore 10, a Cormons, il nuovo percorso 10mila passi d Salute, “Percorso pedonale di Borgnano”. Ritrovo in via...