“ Il sistema bambino tra emergenza sanitaria e sociale e rifocalizzazione del sistema di Welfare” è questo il tema del convegno che si terrà martedì 11 ottobre, dalle ore 10 alle ore 13, a Pasian di Prato, presso la sala convegni dell’IRCCS “E. Medea La Nostra Famiglia”, in via Cialdini 20 ( programma allegato).
Nell’occasione amministratori locali e qualificati esperti del sistema sanitario e sociosanitario regionale approfondiranno i principali temi che riguardano “Infanzia e adolescenza, tra emergenza ed evoluzione dei bisogni, in rapporto al sistema regionale del Welfare“ ed inoltre le parole chiave a garanzia della qualità di questi servizi fondamentali delle persone e delle loro famiglie, quali, ad esempio, il “Progetto personalizzato” e il “Budget di progetto”.
Si parlerà anche della proposta di un “Piano regionale per il ben -esser dell’Infanzia e Adolescenza” per cui Federsanità ANCI FVG ha attivato, da oltre un anno, uno specifico Gruppo di lavoro regionale composto di diversi soggetti ed esperti del sistema sanitario e sociosanitario regionale.
Il programma prevede, dopo i saluti delle Autorità e del Presidente di Federsanità ANCI FVG, Giuseppe Napoli, gli interventi di :
Elisa Cragnolin, della direzione sanitaria IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste, Marilena Francioso, direttrice Struttura Età Evolutiva, Famiglia e Disabilità di ASUGI, Cinzia Giovanatto, responsabile Medico NPI IRCSS “E Medea La Nostra Famiglia, Marta Komac, responsabile del Servizio Sociale del CISI Consorzio Isontino Servizi Integrati, Nicoletta Stradi, Dirigente Servizio sociale Comuni Ambito Territoriale Friuli centrale, Marco Terenzi, della direzione amministrativa IRCCS E. Medea La Nostra Famiglia, polo FVG, Roberto Orlich, direttore CISI -Consorzio Isontino Servizi Integrati e Miriam Totis, della direzione centrale Salute ( invitata).
Per le conclusioni è stato invitato Riccardo Riccardi, vicepresidente della Regione e Assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità
L’incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
come da accordi telefonici intercorsi eccoti il link per partecipare all'evento dell' 11/10:
E’ possibile seguire il convegno anche via web tramite
Altri numeri di telefono: https://tel.meet/ife-sijw-mgp?pin=2596125365577
Aggiornata il 10 ottobre 2022