Notizie
-
domenica 8 maggio 2016
Anziani, Regione incentiva inclusione sociale e prevenzione. Festival "Vicino/Lontano- Premio Terzani" tavola rotonda "Guarire ...
Udine, 8 mag - Cullare l'illusione che tutte le patologie si curino con i farmaci e alimentare la convinzione che la vecchiaia stessa sia da affrontare come una malattia sono due pregiudizi...
-
venerdì 6 maggio 2016
A VICINO/LONTANO - Premio Terzani a Udine (5-8 maggio), "Vulnerabilità ed età dell'incertezza". Domenica 8 maggio focus su ...
Alla 12^ edizione di "Vicino/ Lontano - Premio Terzani - Dialoghi sul mondo che cambia", oltre ai temi sociali, politici e di grande attualità, si parlerà anche di promozione...
-
mercoledì 4 maggio 2016
Online gli atti del convegno di presentazione del progetto "Adesso, Salute e Sicurezza"
Nell'apposita sezione del sito ATTI E CONVEGNI nonchè sul sito www.progettoadesso.com sono disponibili le informazioni e approfondimenti sul progetto "Sviluppo nelle Pubbliche Amministrazioni di un approccio preventivo...
-
lunedì 2 maggio 2016
Dal 1 maggio 2016 nasce l'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUITs)
A completamento del riordino dell'assetto istituzionale ed organizzativo del Servizi Sanitario Regionale disposto con la Legge regionale 16 ottobre 2014 n.17, dal 1° maggio 2016 l'Azienda Ospedaliero - Universitaria...
-
lunedì 2 maggio 2016
Sacile, nuovi struttura polifunzionale e punto di primo intervento
Udine, 2 maggio - Sono stati inaugurati oggi la Struttura Intermedia Polifunzionale (SIP) e l'attività del Punto di Primo Intervento (PPI) dell'Ospedale di Sacile. Si tratta di una doppia inaugurazione che, alla luce dell'attuazione della Riforma...
-
lunedì 2 maggio 2016
Risultati Progetto "Movimento 3 S", confermati i benefici dell'attività fisica su 35mila bambini FVG
Udine, 2 maggio - In Friuli Venezia Giulia il 20,6% dei bambini di età tra i 6 e i 10 anni è in sovrappeso e il 6,4% è obeso: in cifre, i bambini sovrappeso sono 15.000, di cui 2.700 soffrono di obesità. ...
-
lunedì 2 maggio 2016
Riunione dell'Ufficio di Presidenza all'Istituto regionale per i ciechi "Rittmeyer", a Trieste, valorizzare il ruolo delle ASP
Si è tenuta venredì, a Trieste, presso l'Istituto Regionale per i ciechi "Rittmeyer", la riunione dell' ufficio di presidenza Federsanità Anci FVG alla quale è seguito l'incontro...
-
domenica 1 maggio 2016
AAS 4 e Azienda ospedaliero universitaria SMM di Udine diventano "Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine"
A completamento del riordino dell'assetto istituzionale ed organizzativo del Servizi Sanitario Regionale disposto con la Legge regionale 16 ottobre 2014 n.17 a partire dal 1° maggio 2016...
-
giovedì 28 aprile 2016
Oggi "Giornata Mondiale vittime amianto", da Monfalcone “TOUR PER LA SICUREZZA SUL LAVORO”, 4.000 km. per sensibilizzare sulla ...
E' stato presentato mercoledì 20 aprile, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato "G. Spadolini" (in Piazza della Minerva, 38 - Roma) il “Tour...
-
giovedì 28 aprile 2016
Sanità: Delli Quadri direttore azienda sanitaria integrata di Trieste
Trieste, 28 aprile - Nicola Delli Quadri, attualmente commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Ospedali Riuniti di Trieste, dal 1° maggio e per i prossimi tre anni sarà il direttore generale della nuova Azienda...
-
giovedì 28 aprile 2016
Sanità: Delendi direttore azienda sanitaria integrata di Udine
Trieste, 28 aprile - Il commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Santa Maria della Misericordia di Udine Mauro Delendi a partire dal prossimo 1° maggio sarà il direttore generale della nuova Azienda Sanitaria Universitaria...
-
martedì 26 aprile 2016
Rapporto della Cattolica “Osservasalute”. Per la prima volta cala aspettativa di vita degli italiani, si fa poca prevenzione. ...
26 APR - Per la prima volta in Italia è diminuita l'aspettativa di vita e tra le possibili cause c'è il mix di "tagli che hanno diminuito i servizi dati ai cittadini insieme...
-
venerdì 22 aprile 2016
HappyAgeing, Settimana mondiale delle vaccinazioni
L'Italia, secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, è agli ultimi posti tra i Paesi sviluppati per quanto riguarda le coperture vaccinali. Secondo l'OMS continuiamo a non fare abbastanza per la promozione delle immunizzazioni. “Dobbiamo recuperare...
-
giovedì 21 aprile 2016
Scatta il test genetico sui neonati. SALUTE FVG. Patto su prevenzione e sicurezza fra la Regione e Federsanità Anci con 42 Comuni
Dal primo aprile ogni nuovo nato in Friuli Venezia Giulia ha a disposizione lo screening metabolico per il riconoscimento di eventuali malattie congenite. «Uno screening che...
-
mercoledì 20 aprile 2016
SICUREZZA SUL LAVORO: DA DOMANI IN VIGORE LA LEGGE 34/2015
Trieste, 20 aprile - In edilizia la maggior parte degli infortuni, spesso mortali, avviene a seguito di cadute dall'alto durante la costruzione o la manutenzione degli edifici. Per numero di casi le cadute dall'alto sono superate solamente dagli...