Notizie
-
martedì 20 giugno 2017
Dal convegno a Treste, "Le parole appropriate per la Salute", una forte alleanza tra operatori della sanità e giornalisti per la ...
Un forte alleanza tra tutti gli opertori della sanità e i giornalisti insieme ai politici e altre professioni è fondamentale, ancor più ai tempi di internet e social, per informare...
-
giovedì 15 giugno 2017
Salute: Telesca, Fvg all'avanguardia su temi di invecchiamento attivo
Pordenone, 15 giu - "Sull'invecchiamento attivo il Friuli Venezia Giulia è una regione all'avanguardia, tanto che la Commissione europea ha individuato il nostro portale dedicato a questo tema come un punto di riferimento per tutti i...
-
mercoledì 14 giugno 2017
III Commissione Consiglio regionale: emergenze sanitarie, sopralluogo alle centrali 112 e 118
ACON) Palmanova, 14 giu - CMC - I meccanismi di gestione e l'operatività della centrale del Numero Unico dell'Emergenza 112 (NUE) e della Sala operativa regionale emergenze sanitarie 118 (SORES) sono stati al centro...
-
martedì 13 giugno 2017
Avis, mondo del lavoro e società, presentati a Roma i risultati della ricerca CNR sugli scenari futuri, il presidente Napoli tra ...
Mondo del lavoro, giovani e Europa: sono questi alcuni tra gli ambiti principali nei quali AVIS dovrà impegnarsi maggiormente nel prossimo futuro. È quanto emerge da due nuove ricerche...
-
lunedì 12 giugno 2017
"Le parole appropriate per la Salute", incontro per medici e giornalisti lunedì 19 giugno (ore 9.30) a "Cattinara", Trieste
"Le parole appropriate per la Salute. Per una corretta informazione in medicina" è questo il titolo del convegno in programma lunedì 19 giugno, inizio 9.30, presso Aula magna...
-
venerdì 9 giugno 2017
Il piacere di mangiare "Sano con gusto". Invecchiamento attivo per vivere in Salute. Incontro pubblico giovedì 15 giugno a ...
“Il Piacere di mangiare "Sano con gusto”. Invecchiamento attivo per vivere in salute è questo il titolo del progetto - percorso che verrà presentato con un incontro...
-
giovedì 8 giugno 2017
Telesca, piano elisoccorso al via per 27 Comuni Fvg
Sono 27, per ora, i Comuni del Friuli Venezia Giulia che hanno risposto alla proposta della Regione e che saranno attrezzati per poter disporre del servizio di elisoccorso notturno. L'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha presentato ieri...
-
mercoledì 7 giugno 2017
"Salute diseguale", dal Festival di Trento indicazioni utili per affrontare le nuove sfide, oltre le emergenze, per il presidente ...
"Le differenze nelle condizioni di salute e nella longevità delle persone sono talvolta ancora più marcate che le differenze nei livelli di reddito. Il Gabon ha un reddito medio,...
-
giovedì 1 giugno 2017
La salute disuguale in Italia
Dall'1 al 4 giugno si svolge a Trento il Festival dell'Economia , dedicato quest'anno alla "Salute disuguale". Per l'occasione Giuseppe Costa (epidemiologo dell'Università di Torino e del Servizio di Epidemiologia ASL TO3 del Piemonte ) ha curato questo testo che è...
-
mercoledì 31 maggio 2017
Giornata senza Tabacco. Un europeo su quattro è dedito al fumo. A Bruxelles parte il progetto per dire “basta”
Il 31 maggio si celebra la Giornata Mondiale Senza Tabacco. Per l’occasione, Bruxelles ospiterà il progetto “Esci dal Tunnel. Non bruciarti il futuro”. Attraversando un tunnel...
-
mercoledì 24 maggio 2017
"LE PAROLE APPROPRIATE PER LA SALUTE" LUNEDI' 19 GIUGNO (ORE 9.30) OSPEDALE CATTINARA TRIESTE MEDICI, INFERMIERI, GIORNALISTI ...
L’incontro è organizzato dal Centro Regionale Trapianti FVG, insieme a Federsanità ANCI e all’Ordine dei Giornalisti FVG, con il patrocinio dell'Azienda Sanitaria...
-
lunedì 22 maggio 2017
ISEE, Riforme e specialità, utile confronto tra FVG, Trentino e Alto Adige promosso da UIL Pensionati FVG a Udine. Il presidente ...
"La specialità del Friuli Venezia Giulia non può essere un privilegio, ma va usata bene, con attenzione per le peculiarità locali, ad esempio l'esperienza decennale degli...
-
giovedì 18 maggio 2017
Pubblicato il Bando per l'Oscar della Salute 2017 - scadenza in settembre
Un premio di 2 mila euro per il progetto migliore messo in campo da un Comune italiano nel 2017 sui temi della promozione della salute e quattro premi minori ad altrettante città. La Rete Nazionale Città Sane OMS ripropone la...
-
mercoledì 17 maggio 2017
Istat: Italia Paese di pensionati e impiegati, crescono disuguaglianze all'interno delle classi
L'Istat traccia una nuova mappa socio-economica dell'Italia, dividendo il Paese in nove gruppi in base al reddito , al titolo di studio, alla cittadinanza e non guardando così più solo alla professione, come nelle...
-
mercoledì 17 maggio 2017
Vaccini. Rapporto Oms: “Italia è ormai dietro ad alcuni Stati africani per la copertura vaccinale”
17 MAG - Nelle discussioni sui vaccini dell'ultimo periodo si sottolinea spesso che l'Italia è ormai superata da diversi paesi, e per vederlo scritto nero su bianco basta consultare il rapporto dell'Oms...