Notizie
-
martedì 5 dicembre 2017
Qualità e sicurezza delle cure: Telesca, Fvg ai vertici per uso prudente antibiotici. Federsanità ANCI FVG partner della Rete.
Il Friuli Venezia Giulia è di fatto una delle pochissime regioni in Italia, se non l'unica, ad avere un piano operativo coerente con gli standard internazionali per quanto riguarda...
-
lunedì 4 dicembre 2017
Trapianti. Telesca. “Friuli Venezia Giulia è la seconda regione in Italia per numero di donatori. Segno di fiducia nel sistema”
In FVG registrato un numero di donatori pari a 56,5 per milione di abitanti. Per l’assessore “ciò è indicativo di un rapporto di fiducia verso la sanità, che in tema...
-
lunedì 4 dicembre 2017
In Italia quasi 4,5 milioni di disabili: il 7,2% della popolazione. Restano ancora troppe difficoltà per l’accesso a servizi e ...
La foto l'ha scattata l’Osservatorio sulla salute della Cattolica in occasione della Giornata internazionale della disabilità che si celebra oggi. Dei 4,5 milioni di disabili,...
-
venerdì 1 dicembre 2017
"CRI NEL CUORE - Arresto cardiaco: Interventi salva-vita e defibrillatori", presentazione progetto martedì 5 dicembre, ore 16, ...
La mortalità per arresto cardiaco improvviso è causa del 10% dei decessi che si verificano ogni anno in Italia e rappresenta il 50% di tutti i decessi causati da patologie cardiache....
-
mercoledì 29 novembre 2017
FVG: Integrato di altri 53 mln il finanziamento alle Aziende sanitarie
Il finanziamento 2017 alle Aziende sanitarie sarà integrato di 53.830.950 euro. A darne notizia, in una nota, è l’assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, spiegando che l’incremento è costituito in primo luogo da...
-
martedì 28 novembre 2017
"CRI nel Cuore" 100 defibrillatori e 600 persone formate sul territorio friulano, insieme a Regione, Federsanità ANCI FVG, ...
Installare 100 defibrillatori nei comuni della provincia di Udine, accessibili 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e formare 600 cittadini in grado di saperli usare entro giugno 2018....
-
venerdì 24 novembre 2017
"CRI NEL CUORE” - Arresto cardiaco: Interventi salva-vita e defibrillatori, presentazione progetto agli amministratori locali, ...
L’arresto cardiaco è una delle principali cause di morte, o disabilità. Per salvare la vita, o limitare al massimo i possibili danni è fondamentale il soccorso immediato e...
-
lunedì 20 novembre 2017
"Carta di San Vito al Tagliamento" impegni per il governo di Robotica e Domotica, maggiori sinergie tra mondo dei Comuni, ...
"Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia confermano il ruolo centrale e attivo delle comunità locali e ribadiscono la volontà (nel rispetto dei diversi...
-
venerdì 17 novembre 2017
Robotica, domotica e teleassistenza, per due giorni in mostra nell'ingresso dell'ala nuova dell'Ospedale di San Vito al ...
Al termine della prima giornata del Forum di San Vito al Tagliamento, tutti i relatori e partecipanti al convegno, circa 120 persone, hanno preso parte all'inaugurazione dell'omonima...
-
giovedì 16 novembre 2017
Integrazione multidisciplinare tra Robotica e Domotica, opportunità strategica per la sostenibilità dei sistemi sanitari e ...
La prima giornata del Forum "Integrazione tra Robotica e Domotica in Sanità" che si è tenuto presso IRCCS "E. Medea La Nostra Famiglia" di San Vito al Tagliamento,...
-
venerdì 10 novembre 2017
"Giornata Mondiale del Diabete" martedì 14 novembre, seminario a Trieste
“La qualità delle cure nel diabete in Regione – Le reti, gli strumenti, l’organizzazione” è questo il tema del seminario organizzato, nella sede della Regione, a Trieste,dalla Direzione centrale Salute, in occasione...
-
mercoledì 8 novembre 2017
Comitato Direttivo a Pasian di Prato, nuovo vicepresidente Giorgio Simon e nuovi componenti Cristiano Degano e Fabio Vizintin, ...
Il Comitato Direttivo di Federsanità ANCI FVG si è riunito ieri, presso la sede dell'IRCCS "E. Medea La Nostra Famiglia", presidio di riabilitazione a Pasian di Prato...
-
martedì 7 novembre 2017
Emergenza urgenza. Le manovre di primo soccorso si imparano a scuola. Presentato il progetto del Miur, Salute e Sis 118
Il progetto coinvolgerà 4.500 alunni di tredici province delle scuole dall’infanzia alla secondaria di II grado. In linea con la legge sulla “Buona Scuola”, partirà in via...
-
lunedì 6 novembre 2017
G7 Salute. Medicina personalizzata, big data e nuova governance farmaceutica. Come cambierà il pianeta salute
La sfida è stata lanciata oggi a Milano nel corso un evento collaterale al G7 Salute organizzato da Farmindustria e dedicato proprio all’innovazione in salute. Per il direttore Ema, Guido Rasi:...
-
lunedì 6 novembre 2017
Integrazione tra robotica e domotica in sanità, confronto multidisciplinare, il 16 e17 novembre a San Vito al Tagliamento
“Integrazione tra robotica e domotica in sanità: nuove opportunità per i pazienti. Quali sistemi sanitari e quale personale per i nuovi scenari internazionali", sono questi i...