Notizie
-
mercoledì 21 novembre 2018
ONLINE SUL NOSTRO SITO GLI ATTI DEI CONVEGNI "OLTRE LA DOMOTICA" E "IL CUORE DELLE DONNE"
Sono consultabili online gli atti dei convegni "OLTRE LA DOMOTICA 2018 - 2030. Quali nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere ?" ( Udine, 9 novembre 2018) insieme alla "Carta...
-
martedì 20 novembre 2018
Ci sono mille cuori di donne da salvare in Fvg entro il 2022
Cristina Savi Mille cuori di donne da salvare, in Friuli Venezia Giulia, entro il 2022: è la sfida lanciata a Pordenone - città (e territorio) che vuole avere una marcia in più rispetto a tutto ciò che riguarda l'universo femminile, salute compresa...
-
martedì 13 novembre 2018
Il cuore delle donne : piu’ prevenzione e informazione. Domani a Pordenone, insieme all'AAS 5 - "Go red for women", il comune, ...
Il cuore delle donne. Salute, medicina di genere e ruolo dell’informazione" è questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 14 novembre,...
-
lunedì 12 novembre 2018
Federsanità ANCI FVG e Lombardia, siglata la "Carta di Udine oltre la domotica", aperta a sinergie intersettoriali tra ...
E 'stata siglata nei giorni scorsi, nell'auditorium della Regione, a Udine la “Carta di Udine oltre la domotica "per una vita senza barriere per tutti, da qui al 2030",...
-
venerdì 9 novembre 2018
Oltre la domotica 2018 - 2030, oggi all'auditorium della Regione a Udine, "Carta di Udine" e diretta streaming
Oggi a Udine, dalle 9 alle 18, il convegno nazionale " Oltre la domotica 2018 - 2030. Quali nuove opportunità per la disabilita evitabile e per una vita senza barriere ?" ...
-
martedì 6 novembre 2018
Domotica e disabilità: venerdì un convegno sulle opportunità future.
di Laura Pigani Promuovere la domotica nei territori e nei servizi socio-assistenziali per realizzare gli obiettivi di "Europa 2020" e del programma Interreg V-A Italia - Slovenia 2014-2020, per affrontare le sfide della longevità,...
-
venerdì 2 novembre 2018
Oltre la Domotica 2018 - 2030: nuove opportunità per la disabilità evitabile e per una vita senza barriere, il 9 novembre a Udine
"Promuovere e diffondere la domotica nei territori e nei servizi socio-assistenziali per realizzare gli obiettivi di Europa 2020 e del programma INTERREG V-A ITALIA – SLOVENIA...
-
mercoledì 31 ottobre 2018
Riunione dell'ufficio di presidenza nel Municipio di Latisana. Incontro con il sindaco Galizio e l'assessore Del Rizzo "piu' ...
Si è tenuta, il 29 ottobre, nella sala Giunta del Municipio di Latisana la riunione dell'ufficio di presidenza di Federsanità ANCI FVG. In apertura dei lavori il Sindaco Daniele...
-
mercoledì 31 ottobre 2018
Una dozzina di locali rinuncia alle slot e le sostituisce con i giochi da tavolo
Giulia Zanello A Udine una dozzina di esercenti preferisce i giochi da tavolo alle slot, ben 22 scuole per un totale di circa 10 mila studenti, e 14 tra enti e associazioni hanno scelto lo "Smart kit ludico" per promuovere...
-
mercoledì 24 ottobre 2018
Enti locali: da Cal via libera a riforme salute e territorio
Udine, 24 ott - La nuova compagine del Consiglio delle autonomie locali (Cal), insediata oggi per la prima volta, ha espresso parere favorevole al provvedimento della Giunta regionale inerente le priorità regionali di sviluppo e linee guida concertazione...
-
martedì 23 ottobre 2018
Prevenzione gioco d'azzardo, incontro pubblico martedì 30 ottobre, ore 9 Ospedale di Udine. Buone pratiche dei Comuni e proposte ...
Nel nostro Paese un adulto su tre ha giocato d’azzardo almeno una volta nell’ultimo anno e sono un milione e mezzo i giocatori problematici, tra questi 70mila sono i minorenni....
-
lunedì 22 ottobre 2018
Gioco d’azzardo, la prima indagine nazionale dell’ISS: sono 18 milioni gli italiani adulti che giocano, un milione e mezzo sono ...
Al via la campagna di comunicazione sul Numero Verde dell’ISS con il sostegno delle reti Rai, delle parrocchie col Vicariato di Roma e di Italo Treno Un adulto su tre...
-
sabato 13 ottobre 2018
Vice Presidente Riccardi, 18,6 mln euro per servizi a disabili e anziani
Trieste, 13 ott - "Vogliamo dare al Friuli Venezia Giulia un'assistenza di qualità. Per farlo abbiamo bisogno di strutture adeguate, aggiornate, funzionali: un percorso già iniziato e che proseguiamo con lo stanziamento di 18,6 milioni...
-
venerdì 12 ottobre 2018
Salute: Fedriga-Riccardi, con riforma basta a scelte imposte
Trieste, 12 ott - "Un modello di cambiamento della sanità regionale che è il risultato di un reale confronto con il territorio e con gli operatori del settore a testimonianza del cambio di passo messo in atto da questa Amministrazione, rispetto...
-
mercoledì 10 ottobre 2018
Giornata mondiale della salute mentale. Giovani e salute mentale in un mondo che cambia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità dedica la Giornata Mondiale della Salute Mentale 2018, mercoledì 10 ottobre, al tema: YOUNG PEOPLE AND MENTAL HEALTH IN A CHANGING WORLD / GIOVANI E SALUTE MENTALE IN UN MONDO...