Notizie
-
giovedì 8 marzo 2018
L'Assemblea regionale di Federsanita ANCI FVG rilancia la collaborazione con ANCI. Adesione di quattro nuove ASP, avviato il ...
Importante riunione ieri a Udine dell'Assemblea regionale di Federsanità ANCI FVG che ha rilanciato le forti collaborazioni con ANCI regionale e nazionale sui temi della sanità,...
-
mercoledì 7 marzo 2018
IL GIOCO D'AZZARDO LECITO, informazione e alleanze sul territorio. Al via il ciclo di incontri il 13 marzo a Trieste, il 20 a ...
Il ciclo di incontri è promosso dalla Regione insieme a Federsanità ANCI FVG, all'Ordine dei Giornalisti (accreditato SIGEF) e in collaborazione con le Aziende sanitarie e l'ANCI...
-
sabato 3 marzo 2018
Rette più leggere nelle case di riposo. Aiuti alle famiglie.
Il provvedimento era nell'aria ma ieri è stato formalizzato dalla Giunta regionale: il contributo pubblico alle rette per le case di riposo passa a 18 euro al giorno per tutti, sia pure con una gradualità: l'aumento di 1,40 euro al giorno per portare...
-
lunedì 26 febbraio 2018
La salute degli italiani, il direttore del Centro di documentazione ANCI, D'Ubaldo, ha presentato presso la sede di ANCI FVG la ...
Il Direttore del Centro Documentazioni e Studi Anci Nazionale Lucio D'Ubaldo ha incontrato nella sede di ANCI FVG, il 23 febbraio, i presidenti di ANCI FVG, Mario Pezzetta e di Federsanità...
-
venerdì 23 febbraio 2018
Nasce la Fondazione "Burlo Garofolo"
E’ nata formalmente il primo febbraio, dopo oltre un anno di intenso lavoro e di relazioni: la Fondazione “Burlo Garofolo” è stata presentata oggi a Trieste dal Direttore Generale dell’Istituto, Gianluigi Scannapieco, che l’ha fortemente voluta...
-
mercoledì 21 febbraio 2018
"Attaccati" alle slot machine: in Fvg 421 persone assistite
Incontro in redazione (Messaggero Veneto Scuola) sul problema della dipendenza nella nostra regione Parlano gli esperti Vignola e Moratti: tra i 20 e i 50 anni le fasce più a rischio. L'illusione di essere in una bolla in cui il tempo non scorre. La...
-
lunedì 19 febbraio 2018
Unesco Cities Marathon e Unesco in rosa (Lilt), domenica 25 marzo, anche Federsanità ANCI FVG
Maratona sì, ma non solo. L’appuntamento con l’edizione 2018 dell’Unesco Cities Marathon http://www.unescocitiesmarathon.it in programma domenica 25 marzo, offrirà contenuti inediti, che spaziano...
-
lunedì 19 febbraio 2018
LA SALUTE DEGLI ITALIANI: aspetti sociali e demografici, presentata a Montecchio Emilia la ricerca nazionale "La spesa socio ...
Il Presidente di Federsanità Anci FVG – Delegato Anci Welfare Fvg – Giuseppe Napoli ha partecipato, sabato a Montecchio Emilia (Reggio Emilia), alla presentazione della...
-
giovedì 15 febbraio 2018
Nasce la Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città
Presentata oggi al Ministero della Salute la Giornata Nazionale per la salute e il benessere nelle città per richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei Sindaci sulla necessità e urgenza di promuovere la salute nelle città...
-
martedì 13 febbraio 2018
Salute: modello infermieristico Fvg replicato da altre Regioni
Trieste, 9 febbraio - L'evoluzione della professione infermieristica, in termini di competenze e responsabilità, avviata in Friuli Venezia Giulia attraverso la riforma sanitaria rappresenta un salto culturale che è diventato un modello da replicare...
-
venerdì 9 febbraio 2018
112: domenica 11/2 Open day centrale emergenze di Palmanova. Iscrizioni entro sabato 10 febbraio
Trieste, 7 febbraio - L'11 febbraio la protezione civile regionale celebrerà la Giornata europea del 112 (uno-uno-due), il Numero unico per le emergenze (Nue) attivo Friuli Venezia Giulia da aprile 2017, con un Open...
-
giovedì 8 febbraio 2018
La Mal’aria diventa cronica in tempi di crisi economica
UDINE. Un’emergenza smog sempre più cronica in Italia e un elenco di città dall’aria “irrespirabile” nel 2017 tra le quali compare anche Pordenone. Di inquinamento atmosferico si è parlato in redazione con il dottor Diego Serraino...
-
lunedì 5 febbraio 2018
Giornata mondiale contro il cancro. Quest’anno attesi 8 milioni di morti. Il primo nemico è la disparità di accesso alle cure nei ...
Lo slogan 2018 è "We can. I can" a indicare la necessità di un impegno sociale ma anche individuale. Un impegno che deve concentrarsi su due fronti: la prevenzione primaria...
-
mercoledì 31 gennaio 2018
ASP fondamentali per la qualità dei servizi per le Persone Anziane. Nuova sezione del sito, link alle 17 ASP associate
Il ruolo delle Aziende Pubbliche Servizi alla Persona (ASP), strutture al servizio delle comunità locali e sempre più integrate con il sistema sanitario e i servizi sociosanitari per...
-
lunedì 29 gennaio 2018
Reti tempo-dipendenti, più certezze per il paziente
«Con l’accordo definitivo delle Regioni, doteremo il sistema sanitario di una road map con tutti i nodi e le relative connessioni delle reti tempo-dipendenti per assicurare una presa in carico del paziente che, per gravità e caratteristiche delle...