Notizie
-
giovedì 13 settembre 2018
Salute: Riccardi, impegno per attivare fascicolo sanitario elettronico. Confronto a Palmanova tra attori del sistema e Insiel
Trieste, 13 set - "Con Insiel siamo impegnati ad attivare il fascicolo sanitario elettronico anche in Friuli Venezia Giulia, ovvero lo strumento che raccoglie la storia clinica...
-
martedì 11 settembre 2018
Il Friuli invecchia sempre di più: raddoppiati gli ultra ottantenni
UDINE Con un’età media di 47,3 anni e un indice di vecchiaia del 212,7 per cento, il Friuli Venezia Giulia si conferma la seconda regione più vecchia d’Italia dopo la Liguria, regione che detiene anche il primato europeo. Secondo...
-
venerdì 7 settembre 2018
Welfare : 4 ottobre 2018 giorno del dono, ultimi giorni per aderire all'iniziativa
Il prossimo 4 ottobre si celebrerà in Italia per la quarta volta il “Giorno del Dono” - #DonoDay2018, istituito con la legge n.110 del 14 luglio 2015 e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID), ente...
-
venerdì 31 agosto 2018
Salute: Fedriga a saggi, obiettivo dare migliori servizi al cittadino
La gratitudine per il lavoro svolto (a titolo gratuito) dagli esperti e il recepimento dell'analisi ricognitiva da loro prodotta e finalizzata a delineare gli indirizzi di una nuova architettura organizzativa dell'intero Sistema sanitario regionale...
-
giovedì 30 agosto 2018
Tre Comuni e Uti si alleano per mappare la solitudine. Avviato un progetto con l'Azienda sanitaria 3 rivolto alle piccole ...
Monica Del Mondo PALMANOVA Situazioni di solitudine, vulnerabilità ed emarginazione coinvolgono spesso le persone più fragili, siano essi anziani, uomini e donne che presentano...
-
giovedì 30 agosto 2018
Aiuti per l'assistenza in casa 10 milioni per tutte le domande
«Abbiamo voluto garantire la continuità del beneficio previsto dal Fondo per l'autonomia possibile (Fap) e per l'assistenza a lungo termine, esaurendo integralmente la lista di attesa che, al 30 giugno era di 1.143 persone, assegnando alle Uti...
-
mercoledì 29 agosto 2018
Salute: 10 mln per esaurire liste d'attesa Fondo autonomia possibile
"Abbiamo voluto garantire la continuità del beneficio previsto dal Fondo per l'autonomia possibile (Fap) e per l'assistenza a lungo termine, esaurendo integralmente la lista di attesa che, al 30 giugno era di 1.143 persone, assegnando alle...
-
mercoledì 29 agosto 2018
Slot machine accese a tempo. Chi le ha rispetta il regolamento
Alcuni operatori avevano lamentato la presenza di qualche operatore furbo. I bar e le sale visitate sono risultate tutte in regola: macchine spente fuori orario «Si gioca alle slot anche durante l'orario di fermo». La lamentela era giunta...
-
mercoledì 29 agosto 2018
Online sul nostro sito lo "Sportello per i cittadini: agevolazioni e contributi"
E' stato attivato, nei giorni scorsi, sul nostro sito internet lo "Sportello per i cittadini: agevolazioni e contributi" E' suddiviso in due sottosezioni Interventi sociosanitari e Contributi per Casa e Famiglia....
-
lunedì 27 agosto 2018
Qualità della ricerca, il Burlo in vetta tra gli istituti italiani
L'Irccs Burlo Garofolo di Trieste, ospedale materno-infantile di riferimento per il Friuli Venezia Giulia, è il primo Istituto di ricerca italiano per qualità della ricerca scientifica, il 28mo al mondo. Il dato - si legge in una nota dell'Istituto...
-
venerdì 3 agosto 2018
DDL DIGNITÀ, VIA LIBERA ALLA CAMERA: LE NOVITÀ SUL GIOCO
Scritto da Anna Maria Rengo Il dibattito L'Aula della Camera approva il Ddl Dignità: le disposizioni sul gioco che approdano in Senato. Con 312 voti favorevoli e 190 contrari, l'Aula della Camera ha approvato il disegno di conversione in legge del...
-
venerdì 3 agosto 2018
Anci e Federsanità Anci Fvg sostengono la Carta di Pordenone Friuli occidentale impegnato sulla strada della parità di genere. ...
Il protocollo dei Comuni del pordenonese per la prevenzione della violenza sulle donne e la "Carta di Pordenone" per promozione della parità di genere hanno ottenuto il...
-
martedì 31 luglio 2018
Salute: Riccardi, piano attivo di prevenzione dalle ondate di calore
Udine, 31 luglio - "Per contrastare gli effetti delle ondate di calore del periodo estivo la Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto un piano articolato che va dalla prevenzione all'eventuale gestione dell'emergenza che coinvolge tutta...
-
martedì 31 luglio 2018
Mancano addetti sanitari. Decine di case di riposo a rischio declassamento
TRIESTE Le case di riposo del Friuli Venezia Giulia hanno “fame” di operatori socio sanitari, figure strategiche per garantire l’assistenza agli ospiti e, soprattutto, indispensabili per ottenere l’accreditamento...
-
martedì 31 luglio 2018
Salute: tavolo saggi, al lavoro subito su bozza nuovo assetto sanità
ARC- Una bozza per la revisione dell'assetto istituzionale e organizzativo del Sistema sanitario regionale da proporre alla discussione del Consiglio regionale entro fine anno per poter partire con una nuova governance con l'esercizio finanziario...