Federsanità ANCI FVG
Federsanità ANCI FVG
Chiudi

Notizie

Lectio del professor Brusaferro al convegno di federsanità anci Prevenzione come stile di vita «Non è mai tardi per farla»

12 aprile 2025

Messaggero Veneto
«Ogni euro speso in prevenzione sanitaria genera 14 euro di ritorno. La spesa nella salute pubblica è 3-4 volte più produttiva dei trattamenti assistenziali»: è stato questo il messaggio che il professor Silvio Brusaferro, già presidente dell'Istituto superiore di Sanità, ordinario di Igiene generale e applicata del dipartimento di Medicina dell'Università di Udine, ha portato all'incontro "Il piacere di fare comunità attive per la Salute e il benessere a tutte le età. Buone pratiche, esperienze ed alleanze" organizzato da Federsanità Anci Fvg in sala Ajace.
Dopo i saluti istituzionali, del presidente di Federsanità Anci Fvg, Giuseppe Napoli, e dei colleghi delle altre regioni, il professor Brusaferro ha tenuto una relazione su "Salute e benessere per le comunità: il contributo della sanità pubblica e dei sistemi sanitari regionali". «La prevenzione – ha evidenziato – ci accompagna per tutta la vita: non è mai troppo tardi per farla». Da qui il suo invito affinché i decisori politici investano in modo duraturo nella salute pubblica.
Da parte sua, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin ha dichiarato: «Dobbiamo partire dai dati demografici che il positivo allungamento della durata della vita media, anche grazie ai risultati della ricerca scientifica. Ma questo comporta anche la crescita delle patologie croniche e degenerative e in generale di molte patologie per le quali praticare "sani stili di vita" può ridurre i rischi e favorire la qualità della vita. Un esempio il progetto regionale "10mila passi di salute" che sta riscuotendo crescente successo e partecipazione».
Il presidente di Federsanità Anci Fvg Napoli, dopo aver ringraziato la Regione per la lungimiranza di aver avviato questo «progetto di comunità che parte dal basso», ha richiamato il significativo lavoro di valutazione dei risultati a cura del dipartimento di Scienze economiche e statistiche dell'Università di Udine. —
11 aprile 2025 - Comunicati stampa 
 
SALUTE. BORDIN A CONVEGNO FEDERSANITÀ: BENE CONFRONTO SU PREVENZIONE
(ACON) Udine, 11 apr - Mettere a confronto le buone pratiche delle altre regioni sul tema, cruciale, della prevenzione. Con l'obiettivo di mantenere salute e benessere a tutte le età. Era questo il tema del convegno organizzato oggi a Udine da Federsanità Anci Fvg in collaborazione con le analoghe strutture di Lombardia, Piemonte e Veneto. Un'iniziativa che ha beneficiato del patrocinio del Consiglio regionale oltre che del Comune di Udine e dell'Ordine dei giornalisti Fvg, che lo ha inserito tra i suoi corsi di formazione.
Il tema delle "comunità attive", affrontato con modalità diverse a seconda dei contesti geografici ma sempre con l'obiettivo di invecchiare bene, ha attirato l'interesse del presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, presente al convegno assieme ai colleghi consiglieri Francesco Martines, Manuela Celotti, Moreno Lirutti, Serena Pellegrino e Simona Liguori.
https://www.consiglio.regione.fvg.it/pagineinterne/Portale/comunicatiStampaDettaglio.aspx?ID=890045

 
https://www.facebook.com/federsanita/posts/-il-piacere-di-fare-comunit%C3%A0-attive-per-la-salute-e-il-benessere-a-tutte-le-et%C3%A01/976483901303599/
 
https://www.friulioggi.it/udine/importanza-prevenzione-salute-esperti-incontrano-udine-11-aprile-2025/

 

SALUTE. CELOTTI (PD): RIPRENDERE PIANI DI ZONA PER SANITÀ TERRITORIALE
11.04.2025 15:21 - (ACON) Trieste, 11 apr - "È necessario costruire alleanze salde tra sanità, enti locali, mondo sociale e Terzo settore per rafforzare i percorsi di prevenzione e i progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine. La strada per farlo deve passare attraverso i Piani di zona".
 
https://www.consiglio.regione.fvg.it/pagineinterne//Portale/comunicatiStampaDettaglio.aspx?ID=890095
 
SALUTE. PELLEGRINO (AVS): COMUNITÀ ATTIVE GARANTISCONO BENESSERE
11.04.2025 16:59 - (ACON) Udine, 11 apr - "Puntuale lo spaccato proposto questa mattina da Federsanità Anci del Fvg sull'indissolubile e imprescindibile connubio fra benessere ambientale e personale".
 
https://www.telefriuli.it/cronaca/buone-pratiche-per-il-benessere-10mila-passi-di-salute-a-grado-e-sagrado/
 
 

Aggiornata il 14 aprile 2025