Notizie
-
mercoledì 27 settembre 2017
Anziani: la salute peggiora molto tra i 65 e gli 80 anni. Nelle donne maggiori multicronicità. Il nuovo Rapporto Istat e il ...
I vari indicatori confermano il notevole peggioramento dello stato di salute della popolazione anziana in Italia nel passaggio dai 65 agli 80 anni, con prevalenze che raddoppiano nel...
-
martedì 26 settembre 2017
Salute: Telesca, 135 mln extra per livelli essenziali assistenza
Trieste, 23 settembre - Per servizi e prestazioni sanitarie aggiuntivi rispetto ai cosiddetti Livelli essenziali di assistenza (Lea) che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di...
-
venerdì 22 settembre 2017
Dov’è il defibrillatore più vicino? E come si fa a trovarlo?
Si stima che in Italia siano installati centomila defibrillatori esterni (DAE). È difficile però riuscire a capire dove sono posizionati e come recuperarli in caso di necessità Quanti sono i defibrillatori esterni sparsi nella nostra Penisola?...
-
giovedì 21 settembre 2017
Direttivo Federsanità ANCI FVG a Gorizia, focus sulle ASP, nuova associata Paluzza. Progetti per la prevenzione del Gioco ...
Si è tenuta il 19 settembre, presso la Sala "Dora Bassi" del Comune di Gorizia, la partecipata riunione del Comitato Direttivo di Federsanità ANCI FVG. Dopo i saluti del...
-
giovedì 14 settembre 2017
Vincenzo Zoccano eletto presidente del Fid Forum Italiano della Disabilità
Vincenzo Zoccano è stato eletto, con voto unanime, Presidente Nazionale del FID, Forum italiano sulla Disabilità. Sulla nomina di Zoccano, componente della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti e membro...
-
mercoledì 13 settembre 2017
Lunedì 18 settembre a Cattinara inaugurazione del Nido Interaziendale “Gino Tosolini”
Lunedì 18 settembre alle 10.30 verrà inaugurato il nuovo nido interaziendale dedicato a “Gino Tosolini” presso il complesso ospedaliero di Cattinara; collocato in una struttura ecosostenibile di nuova realizzazione,...
-
venerdì 8 settembre 2017
Federsanità ANCI FVG incontra le ASP di Tolmezzo e Paluzza :"fare rete" per rafforzare i servizi per le persone anziane nelle ...
Si è tenuto ieri presso l'ASP COVIL "Matteo Brunetti" di Paluzza l'incontro tra il presidente e il direttore, rispettivamente Stefano Di Bello e Maria Pia Zamparo e il presidente...
-
mercoledì 6 settembre 2017
Ufficio di Presidenza e incontro gruppo di lavoro Aziende Pubbliche Servizi per le Persone con il Direttore Centrale ...
Intenso pomeriggio di lavoro per l'Ufficio di Presidenza e il Gruppo di lavoro delle Aziende Pubbliche Servizi per le Persone, presieduti dal Presidente Giuseppe Napoli. Nella prima...
-
venerdì 1 settembre 2017
Salute: Marcolongo e Poggiana direttori generali Asuits e Aas2
Dal prossimo 1 ottobre Adriano Marcolongo sarà il nuovo direttore generale dell'Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste (AsuiTs). A partire dallo stesso giorno Antonio Poggiana ricoprirà l'incarico di dg dell'Azienda per l'assistenza...
-
giovedì 31 agosto 2017
Vaccinazione : Telesca, circolare su scuole, asili e nidi per gli 0 -16. attivo dal 1 settembre apposito numero di telefono unico ...
È stata diffusa oggi la circolare della Regione che detta le indicazioni per il Friuli Venezia Giulia sulle vaccinazioni obbligatorie per i minori di età compresa tra gli zero e...
-
mercoledì 30 agosto 2017
Vaccinazioni per l'inizio della scuola: ecco come fare
Documentazione da presentare entro il 10 settembre per per i nidi e la scuola dell’infanzia ed entro il 31 ottobre per la scuola dell’obbligo Mancano meno di 15 giorni all'avvio dell'anno scolastico 2017-2018 che quest'anno, tra le novità, prevede...
-
sabato 19 agosto 2017
Finalmente infermieri professionali nelle case di riposo
L'intervento di Flavio Paoletti * Quasi un triestino su tre, il 28,3%, ha più di 65 anni: come è ormai noto, Trieste è una delle città europee con la più alta percentuale di anzianità tra la popolazione. I servizi sociosanitari della città, però,...
-
venerdì 4 agosto 2017
Sostegno al reddito: Telesca, verso piena integrazione tra Mia e Sia
E' ormai definito l'ultimo passaggio formale per assicurare la piena integrazione fra la Misura attiva di sostegno al reddito (Mia), avviata in Friuli Venezia Giulia nell'ottobre 2015, e il Sostegno per l'inclusione attiva (Sia), definito a livello...
-
giovedì 3 agosto 2017
A Spilimbergo i giovani in casa di riposo con la "terapia del sorriso"
di Guglielmo Zisa SPILIMBERGO A Spilimbergo la solidarietà non va mai in vacanza. Ed è in questo contesto che si inserisce l'iniziativa del Progetto giovani che, in accordo con il consiglio comunale dei ragazzi, ha rinnovato l'appuntamento...
-
martedì 1 agosto 2017
PREVENZIONE DEGLI EFFETTI DANNOSI DEL CALDO ESTIVO SULLA SALUTE
Consigli sui corretti comportamenti da tenere in caso di ondate di calore. Telefonando al numero 0434 223522, selezionando l’opzione n.3 , ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 (costo di una chiamata urbana del...