Federsanità ANCI FVG
Federsanità ANCI FVG
Chiudi

Notizie

Sabato 24 maggio, ore 09.15, a Silvella di San Vito di Fagagna, inaugurazione nuovo percorso “10mila passi di salute”

22 maggio 2025

Sabato 24 maggio, a Silvella di San Vito di Fagagna, alle 9.15, si terrà l’inaugurazione del Percorso nella storia di San Vito”, una nuova proposta nell’ambito progetto “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute” (2019-2025), a cui aderiscono 132 Comuni per 118 percorsi in tutta la regione.
Il ritrovo sarà in piazza Vittorio Emanuele, nella frazione di Silvella, vicino al cartellone del progetto FVG IN MOVIMENTO. Il nuovo percorso si aggiunge agli altri già realizzati in tutta la Regione, grazie al progetto che – tramite le risorse della Regione Direzione Salute - attua il “Piano regionale della prevenzione -Comunità attive”, coordinato da Federsanità ANCI FVG e realizzato in collaborazione con Direzione Centrale Salute della Regione, Dipartimenti di  Scienze Economiche e Statistiche e di Medicina, Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie, dell’Università degli Studi di Udine e PromoTurismo FVG.
Sabato il programma prevede: i saluti di Sergio Zucchiatti, sindaco San Vito di Fagagna, Giuseppe Napoli, presidente di Federsanità ANCI FVG e di Loris Di Fant, rappresentante Federfarma FVG. Seguiranno brevi interventi per la presentazione del progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10.000 passi di salute” a cura di Tiziana Del Fabbro, segretaria regionale Federsanità ANCI FVG e sul “Piano regionale della Prevenzione” “Comunità Attive”, a cura di Andrea Iob del Dipartimento di Prevenzione ASUFC. Quindi, Flavio Mansutti, consigliere comunale di San Vito di Fagagna, illustrerà il “Percorso nella storia di San Vito”, immerso nella natura e particolarmente adatto a passeggiate rilassanti, corse ed escursioni in bicicletta.
Il progetto, avviato nel gennaio 2019 e molto apprezzato anche a livello nazionale e internazionale, fornisce piacevoli occasioni per camminare da soli o in gruppo e scoprire le bellezze del territorio e dei suggestivi borghi. In attuazione del "Piano regionale della Prevenzione - Comunità attive" l’obiettivo è quello di promuovere e far nascere nuovi Gruppi di cammino e valorizzare quelli esistenti, che sono invitati a segnalare le loro iniziative tramite mail al portale Invecchiamento attivo FVG https://invecchiamentoattivo.regione.fvg.it/it/
Il “Percorso nella storia di San Vito” è lungo 8,6 chilometri e comincia dalla piazza della frazione di Silvella, in cui spicca la settecentesca Villa Micoli. Costeggiando la villa, prima attraverso lo “Stradone di Silvella” e poi la strada bianca che collega la frazione di Savalons (nel Comune di Mereto di Tomba), si giunge fino al punto di svolta verso l’abitato di San Vito di Fagagna. In mezzo alla natura e fiancheggiando il Ledra, si arriva fino alla cappelletta votiva “del Cristo” da cui, rientrando nella campagna su un percorso attraverso aree coltivate, si ritorna al punto di partenza.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul progetto e su tutti i percorsi è possibile consultare il sito internet :  https://federsanita.anci.fvg.it/progetti
e la pagina FB https://www.facebook.com/FVGinMovimento10milapassidisalute

Aggiornata il 22 maggio 2025

Galleria

  • IMG20241030155452.jpg
  • IMG20241030155452.jpg
  • IMG_20241121_174416-EFFECTS.jpg